Rotolini di crepes allo speck e stracchino

Rotolini di crepes allo speck e stracchino

Ecco come ti trasformo le solite crepes in qualcosa di assolutamente sfizioso. Che ne dite di questi rotolini allo speck e stracchino? Perfetti per un antipasto da ricordare, si tratta di crepes farcite con un composto semplicissimo ma molto sfizioso ed arrotolate formando dei salamini che vanno poi tagliati a fettine. Oltre che per aprire alla grande pranzi e cene di qualsiasi tipo, si prestano ai buffet, alle cene all’impiedi ed alle feste di compleanno.

Rotolini di crepes allo speck e stracchino

Alette di pollo croccanti con zucchine allo zenzero

Alette di pollo croccanti con zucchine allo zenzero

Ecco un secondo piatto a base di carne bianca da non sottovalutare, specie in questo periodo dell’anno nel quale le zucchine sono di stagione ed è possibile apprezzarle in tutta la loro freschezza. Le alette di pollo croccanti con zucchine allo zenzero, ricetta semplice ma particolarmente gustosa, rappresentano la soluzione ideale per le cene estive. Tratti caratteristici di questa preparazione sono la croccantezza unica regalata alla carne dall’utilizzo della farina per polenta e l’aggiunta dello zenzero fresco, capace di regalare un sapore inconfondibile.

Alette di pollo croccanti con zucchine allo zenzero

Alici ripiene con pesto al basilico e lime

Alici ripiene con pesto al basilico e lime

Mi è capitato spesso di preparare le alici ripiene ma non avevo ancora mai provato una ricetta del genere. Le alici ripiene con pesto al basilico e lime rappresentano un secondo piatto di pesce super sfizioso ed il suo bello sta nel fatto che risulti essere talmente semplice da realizzare da non credere. Caratterizzate da un condimento essenziale rappresentato da provola a pezzetti, il loro bello sta nell’accompagnamento: del profumato pesto alla genovese preparato sul momento.

Alici ripiene con pesto al basilico e lime

Cheesecake al dulce de leche senza cottura (VIDEO)

Cheesecake al dulce de leche senza cottura (VIDEO)

Amanti delle cheesecake, che ne dite di sperimentare anche questa ricetta che promette di regalare sensazioni paradisiache già al primo assaggio? La cheesecake al dulce de leche senza cottura rappresenta il dessert perfetto non solo per i super golosi, ma anche per tutti coloro che non vogliano rinunciare ad un dolce godurioso pur non avendo troppa voglia di passare ore in cucina. Seguendo il video constaterete come sia assolutamente facile preparare questo dolce freddo che non prevede cottura in forno, nè l’utilizzo della colla di pesce (so bene non faccia impazzire molti). Ed allora come procedere?

Bruschette alla pizzaiola in padella

Bruschette alla pizzaiola in padella

Tra gli antipasti più semplici ed economici ma capaci di allettare chiunque se li ritrovi davanti ci sono le bruschette. Se quelle al pomodoro rimangono un classico intramontabile, oggi ve ne propongo una versione ricca e golosa: quelle alla pizzaiola. Delle fette di pane tostate farcite con passata di pomodoro fresca e mozzarella la cui cottura viene completata in padella e permette di non accendere il forno, che in estate non è mai, o quasi, una buona idea.

Bruschette alla pizzaiola in padella

Cous cous con pollo e zucchine

Cous cous con pollo e zucchine

Se non avete mai preparato il cous cous dovete assolutamente cimentarvi: questa versione con pollo e zucchine potrebbe rappresentare il vostro primo tentativo. Realizzarlo è veramente semplice, molto più di quanto si pensi: basterà seguire le istruzioni riportate sulla confezione. La ricetta che vi propongo oggi è leggera e sfiziosa. Basa il segreto del suo successo nell’incontro tra le zucchine, delicati ortaggi di stagione, ed il pollo, carne bianca che si presta come poche a preparazioni di tale genere.

Cous cous con pollo e zucchine

Coppe di crema al philadelphia e uva

Coppe di crema al philadelphia e uva

Le coppe di crema al philadelphia e uva rappresentano dei velocissimi dessert al cucchiaio da realizzare in qualsiasi stagione ma che, dato l’utilizzo dell’uva si prestano particolarmente all’estate. Prepararle è estremamente semplice in quanto non si richiede altro che mescolare in una ciotola il formaggio cremoso con lo yogurt e lo zucchero (ed eventualmente qualche aroma a piacere come il rum o la vaniglia) e nel trasferire quanto ottenuto nelle apposite coppette salvo poi decorarle con la frutta preferita.

Coppe di crema al philadelphia e uva

Crema fredda di avocado e cetrioli

Crema fredda di avocado e cetrioli

Quando il caldo imperversa cosa c’è di più adatto a combatterlo che una crema fredda di avocado e cetrioli allettante e rinfrescante come questa? Se non avete alcuna intenzione di mettervi ai fornelli o di accendere il forno, dunque, è la preparazione che fa per voi: non richiede alcuna cottura e l’unico movimento previsto è quello che prevede l’introduzione di tutti gli ingredienti nel frullatore: tutto quì.

Crema fredda di avocado e cetrioli

crocchette di pasta, Spaghetti alla carbonara di peperoni

Spaghetti alla carbonara di peperoni

La pasta alla carbonara è probabilmente uno dei primi piatti del quale esistano più varianti. Se ottima è la versione alle zucchine anche quella ai peperoni non scherza ed è proprio quella che vi suggerisco di provare oggi. Gli spaghetti alla carbonara di peperoni diventano, così, un piatto ricco di gusto, adatto per utilizzare gli ortaggi di stagione in una pietanza che piace anche ai bambini: vedrete che non appena si troveranno davanti un piatto come questo non faranno alcun capriccio.

Spaghetti alla carbonara di peperoni

Pasta al pesto di olive verdi

Pasta al pesto di olive verdi

Che ne dite di bandire, per una volta, il classico ed insuperabile pesto alla genovese per utilizzarne uno alternativo? La pasta al pesto di olive verdi, che è la ricetta che vi suggerisco di provare oggi, rappresenta un primo semplice ma di grande gusto, facile da realizzare con pochi ingredienti oltre che base per dei condimenti allettanti da arricchire a piacere con l’aggiunta di capperi, così come di pomodorini o ancora di scaglie di formaggio a scelta.

Pasta al pesto di olive verdi

Involtini di melanzane e tofu

Involtini di melanzane e tofu

Amanti degli involtini non potete perdere quelli di melanzane e tofu. Gli involtini rappresentano la soluzione perfetta sia per l’antipasto che per il secondo piatto. Questi sono perfetti da servire nell’ambito dei pranzi e delle cene estive con amici. Si realizzano facilmente e sono adatti non solo nel caso di ospiti vegetariani, ma anche vegani. Nulla vieta, tuttavia, di utilizzare due diversi ripieni affiancando a quelli con il tofu degli involtini ripieni di mozzarella.

 

Involtini di melanzane e tofu

cous cous, Cous cous al pesto, feta e pomodorini

Cous cous al pesto, feta e pomodorini

Primo piatto diverso dal solito, ottima alternativa alla pasta fredda o all’insalata di riso, il cous cous al pesto, feta e pomodorini rappresenta la ricetta ideale da portare in tavola in occasione del pranzo estivo. Si prepara in pochi minuti ma è pronto ad allietare il palato come pochi. Utilizzando il pesto già pronto (io ne tengo alcune scorte di quello fatto in casa in freezer) la realizzazione si riduce veramente a pochi minuti.

Cous cous al pesto, feta e pomodorini

pasta, paccheri, Paccheri al tonno con pomodorini e zenzero

Paccheri al tonno con pomodorini e zenzero

Primo piatto di pesce semplice ma raffinato, i paccheri al tonno con pomodorini e zenzero rappresentano una ricetta da provare almeno una volta. Riusciranno a trasformare qualsiasi tipo di pranzo in un’esperienza mistica. Non richiedono chissà quali accorgimenti ma, seguendo alla lettera la ricetta, porterete in tavola un primo all’altezza del migliore ristorante. L’emulsione di pomodorini freschi e l’aggiunta dello zenzero regalano a questa pietanza una marcia in più.

 

Paccheri al tonno con pomodorini e zenzero

come fare sorbetto frutta fresca fatto casa

Come fare il sorbetto di frutta fresca fatto in casa

I sorbetti alla frutta fatti in casa sono il fine pasto perfetto per rinfrescarsi e mangiare qualcosa di dolce, che sia però leggero sia nel gusto che nelle calorie. Perfetta alternativa estiva alla frutta di fine pasto, il sorbetto alla frutta fatto in casa ha un profumo speciale dato dalla frutta fresca e si prepara con poca fatica. Se avete una gelatiera il procedimento sarà sicuramente molto più semplice, ma anche se non l’avete potete preparare degli squisiti sorbetti con un pizzico di pazienza in più.

come fare sorbetto frutta fresca fatto casa