Patate con mollica

Patate con mollica

Le patate con mollica rappresentano un contorno ricco e sfizioso: una variante da non perdere delle classiche patate al forno. Realizzate con la mollica di pane e pochi altri ingredienti, si prestano ad accompagnare qualsiasi tipo di secondo piatto, che sia a base di carne o di pesce. Tutti abbiamo provato almeno una volta le
patate sabbiose: ecco, questa ricetta non è che una versione molto simile, ma cotta in padella. Nulla vieta, ovviamente, di ricorrere al forno qualora vi risulti più pratico.

Patate con mollica

Caramelle per la tosse fatte in casa, ricetta

Le caramelle per la tosse fatte in casa sono un rimedio naturale al 100% per contrastare l’arrivo dei fastidiosi sintomi influenzali e dei malanni di stagione. Quante volte avete avuto un pizzico alla gola, la tosse e il farmacista vi ha suggerito delle caramelle? Con le caramelle per la tosse fatte in casa avrete un rimedio biologico, adatto anche ai bambini , che sfrutta i benefici degli ingredienti naturali a tutto vantaggio della salute.

caramelle tosse fatte casa ricetta

Tonno con piselli e pomodoro

Tonno con piselli e pomodoro

Il tonno con piselli e pomodoro è un contorno diverso dal solito che si presta come pochi alla scarpetta finale. Non solo: può essere utilizzato come condimento per pasta e gnocchi o come farcia di vol au vent per antipasti sfiziosi. Così preparato rappresenta una variante del classico tonno con piselli e patate. La ricetta, oltre che con quello in scatola, può essere realizzata con i tranci di tonno fresco, per portare in tavola un ottimo secondo a base di tonno in umido con piselli.

Tonno con piselli e pomodoro

mousse di cioccolato all'acqua, Mousse al cioccolato di Nigella

Mousse al cioccolato di Nigella

Golosi all’ascolto rieccomi con la mousse al cioccolato di Nigella Lawson. Una mousse al cioccolato decisamente particolare, con un ingrediente insolito ma che contribuisce nell’intento di ottenere un dessert veloce in pochi passaggi. Mi riferisco ai marshmallow, caramelle di origine americana particolarmente utilizzate in pasticceria. La mousse che viene fuori seguendo questa ricetta è strepitosa.

Mousse al cioccolato di Nigella

Estratti di frutta, 3 ricette per l’estrattore di succo a freddo

Le ricette degli estratti di frutta stanno diventando man mano sempre più famose. L’estrattore di succo a freddo permette infatti di ottenere un succo a vivo, preparato senza aggiungere altri ingredienti se non la frutta fresca e di stagione, con un metodo a freddo che permette di mantenere inalterate tutte le proprietà nutritive della frutta, comprese vitamine, sali minerali e fibre. Di seguito trovate  3 ricette di succhi di frutta con l’estrattore a freddo.

estrati di frutta e verdura

Enologica 2016: a Bologna dal 19 al 21 novembre

Enologica 2016: a Bologna dal 19 al 21 novembre

In arrivo la diciannovesima edizione di Enologica: il Salone del vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna aprirà i battenti il 19 Novembre e rimarrà aperto fino al 21. Scopo dell’evento è quello di promuovere e valorizzare la filiera vitivinicola e agroalimentare dell’Emilia Romagna, non ancora adeguatamente conosciuta: il Salone rappresenterà la sede ideale per farlo nel migliore dei modi.

Enologica 2016: a Bologna dal 19 al 21 novembre

pizza, Pizza ai funghi porcini e toma

Pizza ai funghi porcini e toma

Amanti della pizza, non perdete questa, ai funghi porcini e toma da realizzare per una cena da leccarsi i baffi. Nonostante di tanto in tanto apprezzi la pizza ai funghi champignon, sicuramente più facilmente reperibili, questa pizza ai funghi porcini bianca mi fa impazzire, e piace anche al resto della famiglia fortunatamente. Si tratta di una valida alternativa alla pizza porcini e salsiccia che gli amanti dei sapori rustici preferiscono sicuramente, con il vantaggio di essere vegetariana e di poter risultare, così, ideale anche per chi non mangi carne e pesce.

Pizza ai funghi porcini e toma

Marmellata di fichi e mandorle Bimby, ricetta

Marmellata di fichi e mandorle Bimby, ricetta

Da grande amante della marmellata di fichi quale sono, non potevo non provare anche questa. La marmellata di fichi e mandorle con il Bimby ha una marcia in più regalata dall’aggiunta della frutta secca, che con la sua croccantezza inconfondibile dona un gusto unico al risultato finale, apprezzabile ad ogni morso. Se anche voi avete voglia di stupirvi di fronte ad una marmellata come questa, non perdetela.

Marmellata di fichi e mandorle Bimby, ricetta

5 ricette per preparare i canederli

5 ricette per preparare i canederli

Chi abbia già avuto la fortuna di visitare il Trentino Alto Adige, li conoscerà di già. A chiunque, invece, non li abbia mai sentiti nominare consiglio vivamente di provarli. Sto parlando dei canederli, simil polpettine che ricordano grossi gnocchi a base di pane raffermo, piatto tipico della regione. Esistenti in un numero esagerato di varianti, i canederli rappresentano un comfort food da non perdere. Di seguito, 5 ricette per testarli in tutti i gusti.

5 ricette per preparare i canederli

Penne alla puttanesca di Anna Moroni

Penne alla puttanesca di Anna Moroni

Le penne alla puttanesca di Anna Moroni costituiscono un allettante primo piatto da preparare in casa quando si abbia voglia di qualcosa di diverso dal solito per pranzo. Piatto tipico della cucina campana, rappresenta una preparazione ricca e dal sapore deciso. Gli ingredienti che stanno alla base di un condimento tanto saporito sono infatti le olive, le acciughe, i capperi, i pomodori e, in questo caso, anche l’uvetta ed i pinoli.

Penne alla puttanesca di Anna Moroni

Sformato di verza e mortadella

Sformato di verza e mortadella

Non è light ma non è neanche così calorico: lo sformato di verza e mortadella, ricetta della Parodi tratta da Molto Bene, è una preparazione da provare almeno una volta. Ora che la verza è di stagione fatevi sotto: quello che ne viene fuori è un antipasto quasi ricercato che può diventare un secondo piatto, specie se preparato all’interno di un unico stampo.

Sformato di verza e mortadella

Fudge agli smarties

Fudge agli smarties

Amanti della naturale scioglievolezza di tali cioccolatini, imperdibili per tutti gli appassionati di questi dolcetti, ecco per voi la ricetta dei fudge agli smarties. Preparazione super semplice ma irresisistibile come poche, punta il segreto del suo successo sulla consistenza impareggiabile. Pronti a conquistare anche i più restii, i fudge agli smarties si realizzano con soli tre ingredienti, confettini di cioccolato compresi. Che ne dite di provarli?

Fudge agli smarties

Petto di pollo in agrodolce

Petto di pollo in agrodolce

Ricco di ingredienti e di gusto, il petto di pollo in agrodolce costituisce una ricetta che non può non essere provata almeno una volta. Non si tratta di straccetti di pollo, bensì di polpettine in agrodolce dal sapore unico, irripetibile e capace di trasformare la carne bianca, fin troppo spesso protagonista di ricette banali, in una pietanza perfetta per apprezzarla al meglio. Il petto di pollo all’agrodolce diventa un secondo da servire sia in occasioni particolari, così come una cena etnica con amici, che per il pranzo di tutti i giorni. Ricetta di Anna Moroni, la salsa agrodolce che ne deriva mette a dura prova il ricorso alla scarpetta.

Petto di pollo in agrodolce

rotolo farcito panna mascarpone marmellata

Rotolo farcito con panna mascarpone e marmellata

Avete mai provato la bontà del rotolo farcito con panna mascarpone e marmellata? Noi ve lo consigliamo come dolce di fine pasto ma soprattutto come dolcetto da servire a fette a merenda, accompagnato da un profumato tè caldo. La ricetta è semplice e potete scegliere la marmellata che preferite per farcirlo con il gusto che più vi piace. Noi vi consigliamo una marmellata di albicocche o di fragole, ma per un gusto più invernale potete usare una marmellata di fichi o di arance. Le possibilità sono tantissime!

rotolo farcito panna mascarpone marmellata