beef ribs

Beef ribs, ecco come scegliere il taglio di carne giusta per il barbecue

Quante volte avete visto in televisione compagnie più o meno ampie dedicarsi anima e corpo alla cottura di quelle che vengono chiamate beef ribs, ovvero le costine di manzo che vengono sapientemente cotte al barbecue? In questo caso, però, non andremo ad approfondire i dettagli circa i dosaggi da rispettare, gli ingredienti da acquistare e come si deve preparare la carne e il rub, ma piuttosto l’intento è quello di focalizzarsi semplicemente sul taglio di carne più adatta alle proprie esigenze.

beef ribs

Ripieno di sfoglia

Ripieno di sfoglia, ecco come usare alla grande i fiori di zucca

Con l’arrivo della stagione estiva, è chiaro che aumentano le occasioni per organizzare delle bellissime gite in famiglia, in special modo durante i weekend. E, in questi casi, serve avere sempre delle ottime ricette da portare con sé e gustarsele nel bel mezzo della propria gita fuori porta: una delle soluzioni più interessanti è rappresentata da un ottimo ripieno di sfoglia, in cui vengono usati i fiori di zucca.

Ripieno di sfoglia

Polpettone al tonno

Polpettone al tonno morbido: ecco una ricetta gustosa e facile

Chi ha un po’ di esperienza in cucina sa alla perfezione come le ricette che nascono con le maggiori insidie e complicazioni, sono poi quelle che si sviluppano in maniera più intuitiva. In modo particolare quelle che sono state realizzate anni prima dalle nonne e che prevedono il classico procedimento dove ogni ingredienti viene aggiunto un po’ a occhio, senza fare troppo caso alle proporzioni, ma avendo talmente tanta dimestichezza con il gusto, che diventa quasi un’abitudine.

Polpettone al tonno

Bavarese alle ciliegie di Molto Bene

Torta di ciliegie, ecco come si prepara questa gustosissima ricetta!

Non è chiaramente ancora terminato il periodo dedicato alle ciliegie e, proprio per questo motivo, bisogna cercare di sfruttare questo frutto il più possibile. Il gusto rinfrescante delle ciliegie, che sono dotate pure di un’alta concentrazione di Sali minerali e di proteine, rappresenta un’ottima variabile da inserire in un gran numero di dolcissime ricette.

Bavarese alle ciliegie di Molto Bene

Torta delle rose

Torta delle rose, alla scoperta di questa delicata ricetta

A volte tanti piatti vengono ispirati dalle leggende. In questo caso, la leggenda che c’è dietro alla preparazione della torta delle rose è particolarmente suggestiva. Sì, dal momento che stando a quanto viene riportato dalla leggenda, pare che la torta delle rose sia stata creata con l’intento di rendere il giusto omaggio alla splendida bellezza che caratterizzava Isabella d’Este, che a quell’epoca era poco più che sedicenne.

Cheesecake oreo

Cheesecake oreo, alla scoperta di questa gustosa ricetta

Avete mai pensato di preparate un dolce sfizioso e golosissimo come la cheesecake oreo? Si tratta di una ghiotta versione cotta di uno dei più noti dolci di stampo a stelle e strisce, che va a combinare la bontà della cheesecake con un gusto classico e impareggiabile come quello degli oreo.

Pizzoccheri con pesce spada

Pizzoccheri con pesce spada: ecco una gustosa e innovativa ricetta

Avete bisogno di realizzare un primo piatto che si caratterizzi per avere dei sapori estremamente equilibrati? Allora la ricetta dei pizzoccheri con pesce spada può davvero rappresentare la soluzione migliore per soddisfare tali esigenze, dal momento che va a mixare la pasta tradizionale della Valtellina con il pesce spada, con un contorno a base di pistacchi e pomodori secchi.

Ortica, un ingrediente usato per tanti piatti sani

Una delle erbe che si possono incontrare molto più facilmente quando si va a passeggiare in campagna e in montagna è sicuramente l’ortica. Si tratta di una pianta spontanea che presenta un gran numero di effetti benefici dal punto di vista medicinale, oltre che un sapore piuttosto amaricante. Proprio per tali ragioni, capita sempre più di frequente di notare delle ortiche anche in tantissimi piatti.

ricetta festa della mamma

Cioccolato rosa, indicazioni gourmet per la Festa della Mamma

Dopo le festività pasquali passate in quarantena, e quelle del 25 aprile e 1 maggio, ecco che la Festa della Mamma rappresenta senz’altro un’occasione in cui festeggiare, nonostante il difficile periodo che stiamo vivendo. Certo, rispettando ovviamente tutte le misure di sicurezza previste dalla Fase 2 e, quindi, nel caso in cui non viviate con i vostri genitori, indossando mascherine e seguendo il distanziamento di almeno un metro. Proprio per questa ragione, un gran numero di ristoratori e pasticceri hanno realizzato dei menu appositi e delle torte proprio per la festa della Mamma.

ricetta festa della mamma