La chiffon cake è un dolce appartenente alla tradizione americana caratterizzato da una consistenza morbida e scioglievole che conquista il palato. Oggi vi propongo la variante marmorizzata, ovvero la marble chiffon cake di Detto Fatto. Una torta ottenuta grazie all’incontro di un mix di golosi strati di impasto al cacao ed alla mandorla. Riuscite ad immaginare qualcosa di più goloso?
Redazione
Polpette al sugo con patate e piselli
Alzi la mano chi non abbia mai preparato le polpette al sugo. Quella che vi propongo oggi è una loro ricca ed appagante variante da realizzare con le patate ed i piselli per avere pronto un secondo piatto completo che si rivela ideale anche per il pranzo in ufficio. Cosa c’è di meglio in questa stagione, nella quale spesso le nostre giornate sono accompagnate da maltempo e pioggia, trovarsi nel piatto una pietanza così tanto appagante?
Semifreddo ai cachi di Benedetta Parodi
Il semifreddo ai cachi di Benedetta Parodi è un dolce al cucchiaio perfetto per utilizzare nella maniera più golosa che esista i tanto amati cachi, particolari ed ellattenti frutti di stagione nei confronti dei quali mi ritrovo spesso a corto di idee. Questo semifreddo è semplicissimo da realizzare non richiedendo altri ingredienti all’infuori dei frutti in questione, di panna, zucchero e succo di limone.
Crema di lenticchie e zenzero per il cenone di Capodanno
La crema di lenticchie e zenzero ricetta che, una volta letti gli ingredienti ed il procedimento, vi renderete conto di quanto sia estremamente semplice da realizzare, può essere considerata come una valida proposta da inserire nel variegato menù del cenone di Capodanno. Come tutti sappiamo le lenticchie non possono mancare, ed allora perchè non servirle agli invitati sottoforma di una crema tanto profumata ed appetitosa?
Timballo di cappelletti con gli avanzi di Natale
Il giorno di Natale è passato e vi ritrovate in casa una mole non indifferente di avanzi da utilizzare? Con i cappelletti potrete preparare un timballo da cuocere in forno e gustare per pranzo. I cappelletti rappresentano una delle pietanze più preparate nell’ambito della cena della Vigilia di Natale. Se ne avete preparati troppi non vi perdete d’animo, uniteli ad un condimento a piacere, in questo caso di verdure, ma solo perchè ho voluto mantenermi sul leggero, e trasferite il tutto in forno per pochi minuti, vedrete che bontà.
Lasagne al salmone e pistacchi per Capodanno 2016
Archiviato il Natale si pensa subito al Capodanno, che è molto più vicino di quanto si pensi. Che ne dite di inserire nel menù queste lasagne al salmone e pistacchi? Un primo prezioso e raffinato come pochi che si presta a celebrare l’arrivo del nuovo anno nel migliore dei modi. In fondo non sono difficili da realizzare ma il risultato finale si dimostra essere all’altezza di qualsiasi ristorante. Io le adoro!
Lasagna di crespelle con patate, provolone e prosciutto cotto
Ma quanto mi piace questo genere di ricette! La lasagna di crespelle con patate, provolone e prosciutto cotto è uno di quei piatti capaci di rimetterti al mondo. Non si tratta delle solite lasagne, anche se devo sottolineare come non abbiano niente da invidiare loro. Degli strati di crepes intervallati da patate lesse, prosciutto cotto arrostito ed ancora parmigiano e provolone: cosa volere di più?
Insalata di orzo con broccoli e sogliola
Quella dell’insalata di orzo con broccoli e sogliola è una ricetta di Benedetta Parodi che proviene da Molto Bene. Ultimamente utilizzo spesso l’orzo per i miei pasti e di conseguenza sono sempre alla ricerca di nuove ricette da testare. Questa mi è sembrata ideale per il periodo attuale data la presenza dei broccoli, che sono di stagione, e che in questo caso sono accompagnati dalla sogliola.
Sfoglia con radicchio indivia e gorgonzola
Cosa c’è di meglio che una torta salata da gustare a cena, dopo una lunga giornata di lavoro? La sfoglia con radicchio indivia e gorgonzola è una ricetta che si presta ad un pasto super sfizioso. Non crederete a quanto sia facile da realizzare. Non richiede una preventiva cottura degli ortaggi che andranno disposti, tagliati a listarelle, direttamente sulla pasta sfoglia prima del passaggio in forno.
Faraona alle prugne per Natale 2015
Ricetta adatta al periodo come poche, quella della faraona alle prugne rappresenta un secondo perfetto da proporre in occasione del pranzo di Natale. Pur nella sua particolarità, risulta essere una pietanza di facile esecuzione. La frutta secca, le prugne in questo caso, regalano ai piatti ai quali vengano unite una marcia in più non indifferente. E così accade anche in questa preparazione, che dona alla tavola festiva un tocco di gusto insostituibile.
Ricette di Capodanno con il Bimby
Chi ha a disposizione questo affidabile robot da cucina sa quanto può essere utile e pratico. Ecco perchè vi proponiamo alcune tra le migliori ricette di Capodanno Bimby, che vi saranno utili per preparare un intero menu di Capodanno con poca fatica, perchè il Bimby è in grado di impastare, cuocere, emulsionare e fare la maggior parte delle cose che in cucina sono più impegnative o che richiedono molta manualità. Dal primo piatto al dolce, con il Bimby si possono preparare le più tradizionali ricette di Capodanno.
Come condire gli spatzle
Piatto tipico della Germania meridionale, cucinati diffusamente anche nell’Italia del Nord, gli spatzle non sono altro che degli gnocchetti preparati con un impasto semplice a base di farina di grano uova e acqua. Caratterizzati dalla classica forma che ricorda una goccia, si realizzano, come da tradizione, con uno strumento apposito che non avendo a disposizione potrete sempre sostituire con un comune passapatate. Una volta pronti il dubbio sorge spontaneo: come condirli? Ecco qualche idea.
Frittelle di cipolle rosse di Tropea
Le frittelle di cipolle rosse di Tropea rappresentano una di quelle pietanze semplici ma irresistibili da portare in tavola per pranzo o cena. Questa ricetta, in particolare, proviene dalla Prova del Cuoco, ed è realizzata con ingredienti di non comunissimo uso come la farina di riso e quella di ceci, che contribuiscono a dare vita ad un impasto rustico e privo di glutine il che rende le frittelle adatte anche a chi sia celiaco.
Alberello di pandoro con mascarpone e Nutella
Guardate quanto è carino nell’immagine! L’alberello di pandoro con mascarpone e Nutella è una ricetta delle feste che non potete farvi mancare sul tavolo della Vigilia di Natale o del Capodanno. Realizzare un dolce così bello è semplicissimo e ci vuole poco tempo, giusto i 10 minuti che servono per tagliare il pandoro e farcirlo con la crema. Non potete lasciarvi sfuggire l’occasione di fare bella figura con un dolce così originale.