I migliori piatti siciliani in caso di vacanza di fine anno
Occorre approfondire alcune pietanze che potrebbero interessarci in caso di vacanza in questa regione
Occorre approfondire alcune pietanze che potrebbero interessarci in caso di vacanza in questa regione
La genesi del progetto Nel 2015, tre giovani siciliani hanno intrapreso un progetto innovativo: creare un gin che incarnasse l’essenza
come rendere deliziosa la zucca? Beh seguendo questa ricetta.
Nel caso in cui abbiate intenzione di riempire la vostra cucina con profumi e colori di ogni tipo, una delle
Caciocavallo, salsiccia, uovo e cipolla: ecco gli ingredienti del falso magro di Sicilia, un secondo piatto di pacarne particolarmente ricco
Si chiamano crostini palermitani e sono veramente un classico della tradizione gastronomica siciliana: rappresentano una delle più gustose varianti dello
Si chiama pasta di San Giuseppe ed è un piatto tradizionale della cucina siciliana; un piatto povero che racchiude tutti
È una ricetta tradizionale del Mar Mediterraneo e in particolare della cucina messinese: parliamo del pesce spada alla siciliana noto
Broccoli e baccalà sono la ricetta giusta per un genuino secondo piatto tipico della cucina siciliana: è molto facile da
Gli spaghetti al nero di seppia rappresentano un piatto classico della cucina siciliana: sono di colore nero ed estremamente scenografici,
È pasta di pane farcita con broccoli e tuma fresca: parliamo della scacciata siciliana, o scaccia, una torta rustica tradizionale
Si chiama Sfincione Palermitano ed è una sorta di pizza, ma veramente ricca, un piatto tradizionale della cucina siciliana e
La pasta alla paolina è un’antica ricetta siciliana che viene riproposta dallo chef, ovviamente siciliano, Filippo La Mantia. È un
Ecco una ricetta siciliana tutta da preparare, perfetta anche per il Natale: le sarde gratinate sono l’ideale non solo come