Un antipasto per Pasqua? I fagottini ripieni
Quando il pranzo da allestire è impegnativo come può essere il menù del giorno di Pasqua è difficile riuscire ad
Quando il pranzo da allestire è impegnativo come può essere il menù del giorno di Pasqua è difficile riuscire ad
Le panelle, frittelle di farina di ceci, sono una delle specialità gastronomiche “da strada” tipiche di Palermo, ma diffuse anche
Ingiustamente la carne di maiale è considerata tra tutte una delle meno sane. Ma se consumata con moderazione la carne
Ecco una ricetta davvero speciale. Vi consiglio di prepararla proprio per una cena, vedrete che i vostri invitati rimarranno molto
Dall’Italia all’estero, paese che vai usanza che trovi. In questo caso dolce di Carnevale che trovi. Sì, perchè ieri pensavo
Nel momento in cui scrivo c’è una splendida giornata, il sole è alto la temperatura mite e credo proprio sia
Le nostre cucine sono piene di pentole, padelle, tegami e coperchi di ogni genere e misura, ma quello che secondo
Andiamo ormai verso il caldo, ma come spesso succede di questi tempi a periodi di temperature e sole quasi primaverile
Le bombe fritte sono soffici dolci di origine casalinga, che generalmente venivano preparati per il periodo di Carnevale. Somigliano molto
Un’insolita zuppa di lenticchie, che non sia la solita minestra ma qualcosa di differente. Un po’ di spezie, qualche verdura
Una nuova ricetta di carnevale oggi: bomboloni per grandi e piccini. Un dolce buonissimo che va sempre di moda e
Le vellutate sono delle deliziose creme ideali nei giorni freddi, quando di ritorno da una giornata stressante, abbiamo bisogno di
Questa preparazione può tranquillamente far parte di una cena in piedi, una di quelle in cui prepariamo il tavolo stendendo
Questi tortelli di Carnevale sono dolcetti fritti tipicamente lombardi. Questi fantastici tortelli di Carnevale, per la precisione sono milanesi ma non