Il filone alle erbe e feta dei menù di Benedetta
Devo dire la verità: non mi capita spesso di mettermi a panificare in casa. Ho avuto periodi di fissa soprattutto
Devo dire la verità: non mi capita spesso di mettermi a panificare in casa. Ho avuto periodi di fissa soprattutto
L’inizio di un pasto è uno dei più momenti cruciali dello svilupparsi di una cena o di un pranzo. Il
Visto che le prossime temperature (si spera) ci consentiranno di poter pensare di organizzare dei pranzi fuori casa, che si
Mi butto a pesce nella ricetta di oggi. Sia perché di pesce si tratta, che è uno dei mie alimenti
Ogni regione d’Italia custodisce le sue straordinarie tradizioni culinarie e la sua gastronomia territoriale. Il nostro tour tra le fiere
Ormai ci siamo, domani sarà Pasqua e credo che oramai tutti abbiano già deciso il menù da portare in tavola.
Appurato che il binomio salmone e spinaci vada alla grande, ho deciso di riproporlo nella preparazione dello strudel preparato con il
Con il bel clima di questi giorni, si ha voglia di mantenersi leggeri e non appesantirsi con pasti troppo ricchi
Per raccontarvi la storia di questa ricetta mi servirebbe più di qualche riga, ma sarò breve. La prima volta che
Se vi trovate nei pressi di Torino e ad aprile volete dedicarvi un po’ di tempo per apprendere qualche nuova
Per questo sabato di primavera ho pensato a una ricetta dal repertorio classico d’autore e Pellegrino Artusi, con il suo
Quanto mi piacciono i gamberi! Fosse per me li utilizzerei in continuazione in antipasti, primi e secondi. Ed a proposito
Proprio ieri sera a casa mia si festeggiava. Per i miei amici ho preparato un menu abbastanza semplice ma diversificato,
Appuntamento a Santa Lucia di Piave (Treviso) per venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 aprile alla fiera “Mastro birraio