Eccoci con una nuova ricettina sfiziosa per un contorno/secondo ricco: le patate alla carbonara. Come avrete potuto capire dal titolo della ricetta, le patate alla carbonara si preparano con gli stessi ingredienti utilizzati per preparare l’omonima pasta, so che sono in molti ad apprezzarla, compresa la mia famiglia. In questo caso invece, Antonella Clerici, sua è la ricetta vista preparare durante una puntata della Prova del Cuoco all’interno dello spazio Casa Clerici, ci insegna come prepararle facilmente in poco tempo.
Polpettone di uova, parmigiano e ricotta
Ecco una nuova ricetta sfiziosa ed allettante da preparare per pranzo o cena, il polpettone di uova, parmigiano e ricotta. Si tratta di una ricetta vegetariana, per cui anche chi non mangia carne e pesce potrà gustare un ottimo polpettone. La ricetta è abbastanza semplice da preparare anche se non velocissima. Addirittura sarebbe meglio preparare il polpettone ed avvolgerlo nella carta da forno chiudendolo bene il giorno prima e solo prima del pranzo cuocerlo.
Sformatini di broccoli piccanti di Cotto e Mangiato
Ecco una nuova ricetta perfetta per il periodo e sfiziosa quanto basta, gli sformatini di broccoli piccanti. Preparazione proveniente dalla trasmissione Cotto e Mangiato, gli sformatini di broccoli piccanti sono adatti per una cena tra amici. Da servire sia come antipasto che come contorno a scelta. Molto semplici da preparare risultano accattivanti già a prima vista. Le monoporzioni vengono sempre apprezzate ed in questo caso gli sformatini vanno cotti negli stampini tondi di alluminio o in quelli di silicone opportunamente spolverati di pangrattato.
Tartine veloci per l’aperitivo di San Valentino
Dopo avervi consigliato un intero menù a base di pesce per San Valentino, oggi vi propongo una semplice idea per preparare delle tartine veloci per l’aperitivo del giorno degli innamorati. Le tartine in questione sono semplicissime e super veloci da portare in tavola, adatte per chi esce tardi dal lavoro ma non vuole fare mancare alla propria metà una coccola golosa prima di mettersi a tavola. Attrezzo fondamentale è uno stampino a forma di cuore. Andrà bene anche quello che utilizzate per i biscotti purchè sia leggermente più grande del solito.
Topinambur trifolati
I topinambur trifolati sono un contorno poco conosciuto, certamente molto originale. Eppure i topinambur sono dei tuberi molto gustosi che si possono preparare in tantissimi modi, anche con ricette semplici, non per forza elaborate come si potrebbe credere. Perfino tagliati a fettine e mangiati crudi, i tobinambur sono squisiti con il loro sapore misto tra patata e carciofo e possono accompagnare sia piatti di carne che di pesce. Io i topinambur li ho scoperti da poco ma sono già stata conquistata dal loro sapore, dalla facilità con cui si preparano e dalle ricettine gustose che bengono fuori. Fatevi tentare, sono certa che non ve ne pentirete.
I 10 cibi da consumare con moderazione
La salute va curata anche a tavola. Non tutti gli alimenti fanno bene, o meglio non tutti i cibi possono essere consumati in maniera incontrollata, per alcuni vale il consiglio “consumare con moderazione”. Sapendo a priori quali alimenti appartengono a questa categoria sarà molto semplice evitare conseguenze dannose per il nostro organismo. Insomma sarà bene diminuire il consumo di specifici alimenti in virtù di altri. Ma scopriamo nel dettaglio quali sono i 10 cibi da consumare con moderazione.
Chiacchiere (frappe) al cioccolato fondente o nutella
Questa è la versione di un dolce di Carnevale per i più golosi, le chiacchere (frappe) al cioccolato fondente o nutella. In realtà la ricetta si discosta poco da quella tradizionale. Le chiacchere infatti dopo essere state preparate vanno immerse per metà o completamente nel cioccolato fondente fuso o in alternativa vengono cosparse con una colata di nutella leggermente sciolta a bagnomaria in modo da renderla più fluida. Il Carnevale non è mai stato così goloso.
Bocconcini di vitello alla paprica con verdure
Bocconcini di vitello alla paprica con verdure un piatto semplice dal sapore leggermente speziato che permette di portare in tavola un piatto unico e completo in cui il contorno abbraccia e si unisce al piatto forte. I bocconcini di vitello alla paprica con verdure sono una portata ricca, poiché composta da più ingredienti, che però nasconde un’anima molto meno complicata di quello che ci si potrebbe aspettare. Infatti, cucinare i bocconcini di vitello alla paprica con verdure è molto più facile di quello che si potrebbe pensare dal lungo nome del piatto. Non ci credete? Ebbene, ecco la ricetta dei bocconcini di vitello alla paprica con verdure, ora provate.
Ricette afrodisiache per San Valentino
Se siete alla ricerca di qualche idea per un San Valentino più speciale del solito, siete nel posto giusto. Oggi vi propongo una serie di ricette che potrebbero esservi utili nel caso abbiate in mente di preparare una cenetta romantica, da gustarsi in due, occhi negli occhi. Onestamente non credo che esistano ricette afrodisiache ma sono fermamente convinta che siano le piccole attenzioni, quelle dolci coccole gastronomiche, che possono risvegliare una serata qualunque. E siccome ogni tanto vale la pena lasciarsi sedurre dalle dicerie popolari, ho selezionato una serie di ricette per accendere in sensi, a base di cioccolato, peperoncino, ostriche, frutto della passione…
Ricette risotti con bimby
Cucinare con il bimby non è mai stato tanto facile, lo sa bene chi lo possiede e chi lo utilizza per una miriade di preparazioni, anche per i primi piatti. Fonte di grande aiuto ed allo stesso tempo di portate sfiziose, quì vi propongo una serie di ricette di risotti con il bimby. Sempre apprezzati grazie alla loro cremosità ed alla loro versatilità, i risotti costituiscono uno dei primi piatti più amati dagli italiani, accanto alla pasta, ovviamente. Ecco qualche idea.
Tiramisù all’arancia della Prova del Cuoco
Ricetta fresca fresca questa del tiramisù all’arancia, in tutti i sensi, sia dal punto di vista del sapore, il tiramisù difatti è da sempre un dolce che si gusta freddo e che dona una ventata di freschezza al palato, sia per il fatto che arriva da una recentissima puntata della Prova del Cuoco, preparata direttamente da Anna Moroni. Io, da grande amante del tiramisù tradizionale, non ho saputo resistere alla tentazione di provare anche questa variante all‘arancia, daltronde il periodo lo permette.
Migliaccio, dolce di Carnevale senza glutine
Il migliaccio è un dolce del Carnevale, tipicamente napoletano. Il suo gusto e il profumo di fiori d’arancio ricordano molto la pastiera napoletana ma è molto più semplice da preparare e si può cucinare senza troppo stress. Il migliaccio si preparava originariamente con la farina di miglio – da cui proviene il nome – un alimento povero che poteva diventare gustoso con l’aggiunta di zucchero e uova. Oggi la farina di miglio è stata sostituita dalla farina di mais, cioè la classica farina gialla che non contiene glutine e quindi rende il migliaccio un dolce perfetto anche per chi soffre di intolleranza al glutine. In genere il migliaccio si prepara il martedì grasso e la ricetta può contenere la ricotta e la crema pasticcera.
Dischetti di polenta con pere e gorgonzola di Cotto e Mangiato
Quando percepisco in una ricetta la presenza di formaggio e pere non posso esimermi dal provarla. La trovo un’accoppiata geniale. Alla base di diversi piatti regala sempre grandi soddisfazioni. Così mi è successo con i dischetti di polenta con pere e gorgonzola visti preparare durante una puntata di Cotto e Mangiato e subito provati per la gioia del palato. Anche al resto della famiglia, di gusti più tradizionali, sono piaciuti molto tanto che non ne è rimasto neanche uno.
Menù di San Valentino 2013 a base di pesce
Oggi vorrei proporvi il menù di San Valentino 2013 a base di pesce. La festa degli innamorati si avvicina, fra meno di un mese potremo festeggiarla. Al di là delle possibili discussioni sul valore di ricorrenze di questo tipo, che spesso possono essere considerate più che altro delle trovate commerciali e nonostante il fatto che si possa gustare una buona cena a lume di candela ogni giorno, credo che cucinare per le persone care in generale e per la persona amata in particolare, da un certo punto di vista sia una fonte di gioia, per cui vi propongo questo menù a base di pesce da portare in tavola per San Valentino.