Spesso siamo così tanto concentrati a cercare di stupire i nostri ospiti con antipasti sfiziosi da non renderci conto che anche i più semplici e reperibili degli ingredienti, se presentati nella giusta maniera possono costituire delle trovate geniali da portare in tavola. Questo è il caso dei bicchierini salati monoporzione con pomodori ricotta e pesto. Guardateli e ditemi se non vi sembrano degli antipasti degni di qualsiasi ristorante. A dir la verità per la loro preparazione ho preso proprio spunto da un antipasto servitomi in un locale qualche tempo fa.
Come si fa la pastella per friggere le verdure, il pesce e senza uova
E’ innegabile: la frittura è uno dei metodi di cottura più sfiziosi che ci sia. Daltronde ci basterebbe trovarci di fronte ad un piatto di fiori di zucca fritti ed uno di fiori di zucca lessi per capire quandto i primi ci tentino. A questo proposito un ingrediente fondamentale è la pastella. Di cosa si tratta? Di un impasto dall’aspetto piuttosto colloso che serve ad avvolgere i cibi prima della frittura. La pastella serve a proteggere l’alimento dall’olio facendo si che si formi una crosticina dorata e croccante che preserva altresì l’umidità dei cibi.
Mimosa cupcake per la Festa della Donna
Siete alla ricerca di qualcosa che possa stupire una lei per la giornata dedicata alle donne? I mimosa cupcake potrebbero essere quello che fa per voi. Si tratta di mini dolcetti, in tutto simili alla tradizionale torta mimosa, ma preparati singolarmente in modo che si possano presentare in deliziosi pirottini monoporzione. La madrina di questa ricetta è Valentina Gigli, la chef pasticcera di Alice Tv che ha pensato ad una alternativa dolcissima per il classico dolce della Festa della Donna. Se avete pensato di preparare una cenetta un po’ speciale per l’8 marzo, con un po’ di impegno e i mimosa cupcake potrete stupire i vostri ospiti.
Lasagne ai carciofi dei Menù di Benedetta
Fino a qualche anno fa non apprezzavo particolarmente i carciofi. Fortunatamente con il tempo mi sono dovuta ricredere. Trovo che siano i protagonisti di diverse ricette allettanti, vedi ad esempio i carciofi alla giudia, le varie torte salate ricche di gusto e non ultime le lasagne ai carciofi. Questa ricetta in particolare proviene dalla trasmissione i menù di Benedetta e trovo che si tratti del piatto ideale da inserire in un menù Pasquale, specie se si vuole seguire una linea vegetariana (in questo caso eliminate dagli ingredienti il prosciutto cotto).
Come cucinare il petto di pollo con il bimby
Quante volte vi è capitato di avere in casa (in frigo o in freezer) del petto di pollo e di scervellarvi per ore su come prepararlo? A me capita in continuazione con diversi tipi di carne in realtà ma quella di pollo è una delle più comuni da trovare in casa perchè più economica. Per fortuna c’è il bimby (ma ovviamente anche chi non lo possiede può prendere spunto dalle ricette che sto per proporvi). Con il famoso robot tutto diventa più semplice e si può dar vita a dei secondi stuzzicanti e diversi dal solito. Ecco come cucinare il petto di pollo con il bimby.
Ricette Pasqua, pasta carciofi e ricotta
In previsione di un ipotetico menu di Pasqua, oggi ho pensato ad una delle mie ricette preferite: pasta carciofi e ricotta. Niente di più semplice da cucinare, eppure io amo questo primo piatto perchè nella mia mente è legato alla primavera. Si dice che questo piatto sia tipico della tradizione pasquale siciliana, in particolare originario di Cerda, località nella quale si produce una famosa varietà di carciofi. La ricetta è molto semplice ma con due segreti: le materie prime ottime e il metodo di cottura. E se la ricetta è facile, e non richiede fatica e stress, è ancora meglio perchè con poco lavoro si può ottenere un grande risultato. E io, che sono sempre di corsa e capisco chi non ha mai tempo, alle ricette veloci ci tengo particolarmente…
Torta ricotta e cioccolato bianco dei menù di Benedetta
Buona domenica a tutti. Cosa farete di bello oggi? Ma soprattutto cosa preparerete di buono per il pranzo? Io sono ancora piuttosto indecisa ma una cosa è già pronta, il dolce. Corteggiavo questa torta già da un po’ ed in barba al cattivo tempo ho deciso di prepararla ugualmente (contiene i lamponi che mi fanno venire voglia di caldo, di sole… di tutto quello che manca in questo periodo insomma). La torta ricotta e cioccolato bianco dei menù di Benedetta, che più che una torta è una crostata, è il dolce adatto per concludere il pranzo. Fresca, golosa e dal ripieno avvolgente non tentate di resistere dal fare il bis, è praticamente impossibile.
Cotolette di spinaci (spinaciotte) da Cotto e Mangiato
Chissà quante volte vi è capitato di voler fare mangiare gli spinaci ai vostri bambini i quali si sono categoricamente rifiutati tanto da farvi perdere le speranze. A volte è solo questione di camuffarle un po’ e come per magia non solo i più piccoli le mangiano, ma le apprezzano anche. Come nel caso delle spinaciotte di Cotto e Mangiato che altro non sono che delle cotolette/polpette di spinaci. Presentate così nel piatto diventano invitanti tanto che almeno un assaggio diventa impossibile negarlo.
Torta ricotta e cioccolato
Sono di nuovo in fase creativa. Oggi faccio un esperimento per un nuovo dolce: la torta ricotta e cioccolato. E’ un dolce morbido, molto umido, che risulta perfetto per la colazione ma anche come dessert di fine pasto, specialmente se deciderete di ricoprirlo di glassa al cioccolato e accompagnarlo con un ciuffo di panna montata, rigorosamente senza zucchero, come si fa a Vienna per la torta Sacher. La ricetta è un’invenzione di Benedetta Parodi che – nonostante sia stata più volte criticata per le sue dubbie tecniche “salva tempo” – secondo me, spesso è capace di dare suggerimenti utili per ricette carine, talmente facili da preparare che sarete stupiti dal meraviglioso risultato. Quanto tempo occorre? Appena 10 minuti per l’impasto e solo 30 minuti in forno, e la torta è pronta da mangiare.
Mortadella IGP Bologna protagonista di MortadellaBò il prossimo autunno
Non abbiamo ancora archiviato questo inverno che già si prospettano impegni per il prossimo autunno per la mortadella IGP Bologna. Sono state rese pubbliche le date di MortadellaBò manifestazione che si terrà dal 10 al 13 ottobre 2013 e che avrà come protagonista assoluta la mortadella IGP di Bologna. Occasione unica di visibilità e di promozione per una delle eccellenze gastronomiche del nostro paese e vanto del capoluogo emiliano che per l’occasione farà da sfondo di questo grande evento ed accoglierà i visitatori con i suoi scorci e le sue bellezze architettoniche.
Uova sode ripiene di speck e pomodorini
E si avvicina un’altra Pasqua. Di ricette a tema ce ne sono diverse, ma le uova rimangono le grandi protagoniste. Specie le uova sode ripiene, in questo caso di speck e pomodorini. Un ripieno veloce e colorato, tutto a crudo, ad eccezione delle uova che vanno solo rassodate. Si tratta di un classico antipasto adatto per Pasqua ma veloce da preparare. Ideale nei casi in cui si abbia poco tempo a disposizione ma si voglia portare in tavola uno sfizio che rallegri la tavola.
Colomba pasquale fatta in casa, ricetta veloce
Quando si avvicinano le feste ritorna la voglia di cucinare. In prossimità della Pasqua 2013 quindi ho pensato di proporvi una ricetta veloce per la colomba pasquale fatta in casa. I supermercati sono pieni di dolci come questo e forse qualcuno di voi penserà che non vale la pena impegnarsi più di tanto, ma come sempre quando si prepara una cosa con le proprie mani la soddisfazione è immensamente più grande. Quando dico “ricetta veloce”, ovviamente non intendo dire che bastano 15 minuti e via. La ricetta della colomba di Pasqua fatta in casa è più veloce rispetto a quella tradizionale, che richiede almeno due lievitazioni e quasi due giorni di attesa, un po’ come per la ricetta originale del pandoro.
Menù anti colesterolo
Nonostante appena si senta nominare provochi un certo allarmismo il colesterolo nel nostro organismo svolge alcune importanti funzioni e per questo non si tratta di un elemento da demonizzare a tutti i costi. Detto questo è consigliabile tenerlo rigorosamente sotto controllo nel momento in cui i suoi livelli nel sangue vadano oltre il limite consentito. Ciò ovviamente è possibile seguendo scrupolosamente i consigli del medico ed in parte aiutandosi con una dieta equilibrata priva di tutti quegli alimenti che possono in qualche modo innalzarne il tasso da un lato e privilegiando quelli che invece producono l’aumento del cosiddetto colesterolo buono dall’altro. A questo proposito ecco un menù anti colesterolo adatto a chi voglia seguire una dieta che aiuti a tenerlo sotto controllo.
Ricette salate veloci con pasta sfoglia
Lo dico sempre: sia beato chi ha inventato la pasta sfoglia pronta. Quanti pranzi e cene improvvisati, quanti deliziosi antipasti preparati in men che non si dica, quante torte salate, strudel e tanto altro ancora portato in tavola con la minima fatica? La trovo uno degli impasti più versatili che ci sia ed anche se in questo caso vorrei consigliarvi delle ricette salate veloci con la pasta sfoglia, essa si presta egregiamente anche alla preparazione di diversi dolci golosi. Ecco intanto qualche ricetta per gli amanti del salato.