Bruschette pesche miele gorgonzola

Bruschette con pesche, miele e gorgonzola

Bruschette pesche miele gorgonzola

Prendetela un po’ come volete, una merenda diversa dal solito o un antipasto accattivante, le bruschette con pesche, miele e gorgonzola costituiscono uno snack intrigante perfetto per tutte le occasioni. Io, dopo averle scoperte a cena a casa di un’amica, le ho provate diverse volte, vi confesso che un paio di pomeriggi sono state le protagoniste di un break pre-cena. D’altronde si preparano in 5 minuti circa, il tempo di tostare il pane, se non lo è ancora, e di tagliare a pezzi le pesche.

come fare cioccolatini fatti casa

Come fare i cioccolatini fatti in casa

come fare cioccolatini fatti casa

I cioccolatini non sono un’impresa da pasticcere! Fare i cioccolatini fatti in casa è possibile ed è anche una ricetta che dà tanta soddisfazione. Potete scegliere il vostro ripieno preferito e oltre ad avere un dessert delizioso avrete anche l’occasione di  fare qualcosa di divertente perchè sciogliere il cioccolato, riempire gli stampini e poi gustare un delizioso cioccolatino può rendere un comune pomeriggio un’occasione speciale. Io preparo i cioccolatini raramente ma confesso che mi piacerebbe sperimentare tanti gusti e tantissime ricette. Ho appena acquistato uno stampo in silicone perfetto per questo utilizzo: non vedo l’ora di metterlo alla prova!

Colazione diversa fabbisogno calorico

Le diverse colazioni secondo il proprio fabbisogno calorico

Colazione diversa fabbisogno calorico

La colazione costituisce il pasto più importante della giornata, è già stato detto e ridetto, ma ribadirlo non fa male. Dovrebbe soddisfare infatti gran parte del fabbisogno energetico giornaliero coprendo il 15-20% di esso con un apporto calorico che varia dalle 300 alle 400 calorie. Queste differiscono ovviamente in base agli alimenti consumati che spesso sono costituiti da carboidrati complessi e semplici in grado di fornire l’energia necessaria per affrontare la giornata nel migliore dei modi e di proteine e grassi utili per favorire il senso di sazietà.

Insalata broccoli tomino pesche

Insalata di broccoli con tomino e pesche

Insalata broccoli tomino pesche

Inutile dire che quando ho visto la ricetta di questo piatto, così colorato, variegato, ricco di frutta, di verdura ma anche di formaggio, la mia debolezza, non ho saputo resistere ed ho dovuto strappare la pagina della rivista su cui era scritta (nella sala d’attesa del dentista, con assoluta nonchalance tra i vari pazienti immersi nella lettura delle loro). Avevo paura di non ricordare tutti gli ingredienti e volevo fosse perfettamente uguale a quella che avevo letto non appena l’avessi preparata in casa.

torta ricotta pere menu benedetta

Torta ricotta e pere Menu di Benedetta

torta ricotta pere menu benedetta

A tutti i golosoni oggi dedichiamo la ricetta della torta ricotta e pere de “I Menu di Benedetta”. Il menu della puntata in questione si chiamava “Meraviglioso Sud” e noi siamo perfettamente d’accordo: la torta di ricotta e pere – di origine amalfitana – è una delle deliziose creazioni culinarie del Meridione italiano, una di quelle bontà che una volta assaggiate non puoi dimenticare. Di questa torta esistono tante versioni ma quella che più somiglia all’originale dovrebbe avere un pan di spagna alle nocciole e un ripieno di ricotta, panna montata e pere caramellate. Nella versione di Benedetta Parodi, la torta è presentata come tante mini tortine, deliziose a fine pasto oppure a merenda!

Polpette ripiene Menù Benedetta

Polpette ripiene dei Menù di Benedetta

Polpette ripiene Menù Benedetta

Devo dire la verità. Non ho seguito la ricetta originale alla lettera. Per la preparazione delle polpette ripiene dei Menù di Benedetta infatti non ho utilizzato le uova di quaglia (peraltro mai assaggiate in vita mia, e sinceramente mai neanche viste di presenza) sostituendole con quelle di gallina, più comuni e facilmente reperibili. Leggendo la ricetta però mi ha talamente ispirata che mi sono voluta cimentare.  Le polpette ripiene dei Menù di Benedetta non sono le solite polpette, e ve ne accorgerete già ad una prima lettura degli ingredienti.

anelli cipolla fritti salsa ranchera

Anelli di cipolla fritti in salsa ranchera

anelli cipolla fritti salsa ranchera

Oggi parliamo di anelli di cipolla fritti in salsa ranchera. Si tratta di un piatto tipico della cucina tex-mex, una tradizione culinaria molto particolare, che mescola i sapori del Texas con le tradizioni culinarie del Messico, per ottenere un misto di sapori piccanti e speziati che piacciono molto anche a noi europei. Avete presente il piatto di anelli di cipolla fritti che si serve con quella salsina rossa saporitissima? Si tratta della salsa ranchera, che oggi tentiamo di riprodurre in questa ricetta con un procedimento semplice. Il risultato è un antipasto colorato e saporitissimo a cui sarà difficile resistere!

Cucinare carciofi romana pentola pressione

Cucinare i carciofi alla romana in pentola a pressione

Cucinare carciofi romana pentola pressione

La pentola a pressione è una gran bella invenzione, checchè se ne dica costituisce uno strumento che, se si ha in casa, trova sicuramente la sua utilità. Innanzitutto diminuisce notevolmente i tempi di cottura, garantisce il fatto che le sostanze nutritive non si disperdano senza contare il risparmio di energia. Allo stesso tempo però ha degli svantaggi, quello, tra gli altri, di non poter cuocere tutti gli alimenti, i legumi ad esempio sono banditi. Per fortuna però i carciofi rientrano tra quelli permessi, ecco perchè vi consiglio vivamente di cucinare i carciofi alla romana in pentola a pressione.

Zuppa tiepida farro

Zuppa tiepida di farro

Zuppa tiepida farro

So già cosa potreste pensare. Siamo già a maggio, la voglia di piatti freschi si fa sentire sempre più e te ne esci con una zuppa di farro? Se apparentemente potreste avere ragione vi dico subito che si tratta di una pietanza che si gusta tiepida, fredda se preferite. E poi questa zuppa di farro è così buona che non potevo perdermi l’occasione di consigliarvela e condividerla con voi. Si tratta di un piatto ricco, appetitoso e colorato. Gli ingredienti utilizzati? Oltre il farro, of course, anche i piselli, dei pomodori freschi, delle patate e delle carote.

gelato fatto casa senza panna suggerimenti ricette

Gelato fatto in casa senza panna, ricette e suggerimenti

gelato fatto casa senza panna ricette suggerimenti

Il gelato fatto in casa senza panna è una di quella ricette che ho intenzione di provare al più presto. Non ho la gelatiera ma non mi arrendo: ho scoperto che si possono fare eccellenti gelati casalinghi senza bisogno di speciali apparecchiature. Certamente il risultato non è paragonabile al gelato artigianale ma è comunque una buona soluzione genuina. Gli ingredienti base per un ottimo gelato casalingo sono il latte, la frutta o il cioccolato o la crema, e la panna. Ma un gelato senza panna – o con pochi grassi – si può comunque preparare, seguendo qualche piccolo accorgimento e una ricetta apposita.

TuttoFood fiera alimentare eccellenza Milano

TuttoFood, la fiera dell’alimentare per eccellenza, a Milano

TuttoFood fiera alimentare eccellenza Milano

Appassionati dell’argomento, da ieri 19 maggio fino al 22, Milano Fiere ospiterà TuttoFood 2013, la più grande fiera agroalimentare riservata agli operatori del settore. Si tratta di una fiera biennale, organizzata da Fiera Milano Spa ed avrà luogo nei giorni di apertura dalle ore 9,30 alle 18,30 fatta eccezione per il 22 che vedrà la fine della manifestazione alle ore 16,00. Ben 2000 espositori su una superficie di 120.000 mq lordi avranno la possibilità di far conoscere i loro prodotti agli esperti del settore. Le tipologie trattate saranno numerose e appartenenti ai diversi settori, dai prodotti caseari a carni e salumi, dai dolciumi ai surgelati fino al biologico, ambito di grande interesse, specie negli ultimi anni.

Orecchiette gorgonzola pistacchi Cotto Mangiato

Orecchiette gorgonzola e pistacchi di Cotto e Mangiato

Orecchiette gorgonzola pistacchi Cotto Mangiato

Preparatevi per questa nuova ricetta goduriosa che vede come protagonista un formato di pasta che siamo solitamente abituati ad apprezzare con le cime di rapa. I buongustai avranno capito che mi riferisco alle orecchiette, particolarmente indicate per la preparazione del famoso primo piatto pugliese. Oggi invece, grazie alla ricetta di Cotto e Mangiato, preparata dalle abili mani di Tessa Gelisio, possiamo assaporarle in una nuova veste, con gorgonzola e pistacchi.

Gnocchi ricotta frutti mare Prova Cuoco

Gnocchi di ricotta ai frutti di mare della Prova del Cuoco

Gnocchi ricotta frutti mare Prova Cuoco

Che io adori gli gnocchi è cosa risaputa. Che non mi sia lasciata sfuggire l’opportunità di prepararli a base di ricotta prevedibile dato il mio amore incondizionato per questo ingrediente. Ma la novità sta nel condimento di questo primo piatto prelibato, una sorta di zuppa di pesce. La ricetta degli gnocchi di ricotta ai frutti di mare proviene dalla Prova del Cuoco e non appena vista preparare è stato subito amore. Sicuramente non si tratta di un piatto da preparare tutti i giorni, dato il costo del pesce, ma costituisce senza dubbio il piatto ideale da portare in tavola la domenica a pranzo.

spaghetti alla chitarra, Garganelli pesto limone cucina Ale

Garganelli al pesto di limone di In cucina con Ale

Garganelli pesto limone cucina Ale

Quando ho letto di sfuggita questa ricetta sul sito della trasmissione non ho potuto fare altro che cliccarci su. In realtà stavo cercando tutt’altro, la ricetta di una crema di verdura, quindi qualcosa di abbastanza dietetico, ma imbattendomi in un primo piatto del genere non ho potuto fare altrimenti. I garganelli al pesto di limone, una ricetta così sfiziosa, merita la pena di essere provata immediatamente, prima di qualunque vellutata di broccoli o di zucchine. Piatto particolarmente adatto per il periodo, dal sapore fresco ed appetitoso, i garganelli al pesto di limone sono perfetti per essere inseriti in un menù a base di pesce.