Le verdure grigliate rappresentano il contorno estivo per eccellenza. Costituiscono il piatto ideale per assaporare al pieno gli ortaggi di stagione, senza troppi condimenti. I loro colori così accesi e variegati le rendono una pietanza accattivante da portare in tavola e da accompagnare a secondi piatti di carne e pesce oltre a costituire la portata ideale per i vegetariani. Questa volta ho deciso di non aggiungere alcun tipo di salsa di accompagnamento limitandomi ad aromatizzare le verdure con della menta fresca tritata e dell‘aglio, mix di sapori intenso proprio per conferire agli ortaggi quel tocco di freschezza così tanto amato specie in estate.
Tortellini con pomodorini e mozzarella
I tortellini in brodo rappresentano un classico della cucina italiana, ma in estate non sono certo il massimo. Una ricetta alternativa per adattare questo apprezzato formato di pasta alla stagione attuale? Ecco i tortellini con pomodorini e mozzarella. Condimento senza dubbio più consono alle alte temperature, e poi, vogliamo mettere i loro colori? Li rendono allegri e adatti ad una tavola gioiosa… beh, aggiudicati. Super semplici e veloci da preparare sono pronti in pochi minuti, giusto il tempo che cuocia la pasta, mentre nel frattempo potremo preparare il condimento saltando in padella i pomodorini.
Polpette di zucchine e piselli con salsa ai formaggi
Una ricetta alternativa per preparare le polpette di zucchine? Abbinatele ai piselli e accompagnatele con una gustosa salsa ai formaggi, niente di più stuzzicante. Trovo queste polpette particolarmente indicate in questo momento per via delle zucchine di stagione che difficilmente in altri periodi dell’anno saranno così saporite. Se avete in programma una cena tra amici questo è uno di quei piatti che può essere preparato in poco tempo, anche all’ultimo minuto, ma che in tavola fa sempre la sua bella figura.
Pappardelle con verdure e gamberetti
Ottimo piatto estivo queste pappardelle con verdure e gamberetti, preparate qualche giorno fa in occasione del pranzo. Un pranzo qualsiasi, da tutti i giorni, ma con tanta voglia di mangiare qualcosa di buono. Pasta fresca fatta in casa e verdure di stagione mixate con dei gamberetti freschi: il paradiso culinario insomma. E dire che la preparazione non è neanche così laboriosa. Lo dico sempre io bastano pochi ingredienti ma di ottima qualità per portare in tavola qualcosa di impareggiabile.
Conchiglie ai piselli e panna
Piatto improvvisato all’ultimo momento, le conchiglie ai piselli e panna rappresentano un primo senza troppe pretese ma gustoso ed accattivante anche e soprattutto agli occhi dei bambini. Avevo tenuto a lungo queste conchiglie in dispensa attendendo un’illuminazione su come farcirle, (si, perchè avrei voluto farle ripiene), ma poi, per una cosa o per l’altra ho lasciato correre optando per un condimento più semplice ed immediato. Poco male, hanno costituito la portata principale di un pranzetto veloce.
Menù di Ferragosto in spiaggia
Uno dei luoghi più gettonati per passare il Ferragosto è decisamente la spiaggia. Coincidendo con la piena estate quale luogo migliore che il mare per festeggiare? Ovviamente non sarà possibile portarsi dietro pentole e padelle, e neanche troppe preparazioni, soprattutto per una questione pratica ma si può optare per delle pietanze comode e non troppo ingombranti oltre che leggere e facili da consumare all’aperto. Ecco il menù di Ferragosto in spiaggia.
Menu di Ferragosto al barbecue
Davanti al barbecue la notte di Ferragosto è più bella! Noi ne siamo sicuri ed è per questo che vi proponiamo un menu di Ferragosto da preparare interamente sulla griglia accesa. Sul barbecue si possono preparare le ricette più svariate ed è un modo veloce, pratico e gustoso per assaporare cibi che cucinati sul fuoco scoppiettante assumono un sapore speciale. Se state pensando al pesce o alla carne avete ragione solo in parte: sul barbecue si possono cucinare verdure, patate e perfino frutta e formaggio. E con i nostri consigli il successo è assicurato.
Salmone grigliato con salsa allo yogurt
Guardate questa pietanza: non vi fa pensare che potreste anche mettervi a dieta immediatamente e senza rimpianti? Piatto sano e colorato, il salmone con salsa allo yogurt, che io ho deciso di servire con un’insalata di ortaggi vari e che in mancanza potreste accompagnare con un contorno ricco e colorato di verdure cotte al vapore è quanto di più gustoso io abbia mangiato negli ultimi giorni e credetemi, contiene pochissime calorie.
Insalata di pasta con peperoni e uova sode
Si lo so, leggendo già insalata di pasta con peperoni ed uova sode sembrerebbe essere un piatto particolare, ed in effetti lo è. Mi ricorda tanto un primo assaggiato qualche anno fa in vacanza in Spagna. Adesso non ricordo precisamente quali ingredienti contenesse, ma di sicuro erano presenti sia le uova che i peperoni, oltre che ovviamente la paprika, della quale ricordo fortemente il sapore. Così qualche giorno fa indecisa sul da farsi per il pranzo mi sono messa a sperimentare sulla scia dei ricordi dando vita a questo primo adatto all’estate.
Grigliate e barbecue per una cena estiva
Non cìè niente di meglio di una cena all’aperto davanti a una griglia profumata. Sulla griglia o sul barbecue si possono cucinare tantissimi tipi di cibi e tutti hanno il pregio di essere molto profumati e soprattutto leggeri. Le grigliate permettono di cucinare con pochi grassi e nonostante questo i sapori degli alimenti sono esaltati dal calore del fuoco, molto di più che con una semplice cottura sui fornelli. Sulla griglia si può cucinare di tutto, ma noi abbiamo alcuni suggerimenti che non dovete perdervi!
Crema di melanzane
Oggi andiamo alla scoperta della cucina bulgara. Non molto conosciuta, forse, in Italia, si caratterizza per il fatto di utilizzare molte verdure ed ortaggi (in questa categoria rientra la crema di melanzane), ma anche carne, yogurt e formaggio. Molto diffuse sono poi le zuppe, sia calde che fredde, e la cottura a vapore, caratteristica di molti piatti. I condimenti, infine, risultano parecchio forti e decisi, speziati e piccanti. Oggi però vediamo proprio come preparare il kiopooulo, ovvero questa preparazione a base di melanzane, peperoni, pomodori e poco altro che risulta gustosa e indicata da servire come antipasto.
Ceviche di pesce dalla cucina del Sud America
Dalla cucina estera provengono i migliori suggerimenti per ricette originali. Il ceviche di pesce è una di queste. Si tratta di una sorta di insalata di pesce marinato, tipica dell’America del Sud ma anche dell’Ecuador, del Messico e dei Caraibi. Il pesce crudo viene messo a bagno in una marinatura a base di limone che in pratica lo “cuoce” e poi si condisce con pomodori, cipolla e spezie come peperoncino e coriandolo. Gli ingredienti fondamentali di qualsiasi ceviche sono il pesce , il succo di lime, il peperoncino e il sale ma, a seconda delle tradizioni del paese di riferimento, ne esistono tante versioni con ingredienti vari: dal pomodoro alle patate dolci.
Menù di Ferragosto a base di carne
Anche quest’anno si avvicina il Ferragosto e chi abbia la fortuna di essere in ferie lo godrà probabilmente lontano da casa. Ma per chi non è partito o lo passerà comunque in famiglia o con gli amici intorno ad un’allegra tavolata, ecco qualche idea per un menù di Ferragosto a base di carne. Una serie di portate suggerite per far felici tutti i commensali, bambini compresi, con piatti facili ma gustosi. Ecco quali.
Vol au vent al tonno e acciughe
Ancora un altro finger food da proporvi oggi, si tratta dei vol au vent al tonno ed acciughe. Niente di più facile da preparare soprattutto se utilizzate le basi già pronte, ma anche nel caso in cui decidiate di preparare i vol au vent da voi ricorrendo alla pasta sfoglia surgelata avrete il lavoro già spianato. Per quanto riguarda il ripieno invece pochi e semplici ingredienti: oltre tonno ed acciughe poco mascarpone misto a philadelphia e capperi per un risultato gustoso e adatto a stupire i vostri ospiti.