orecchiette cime rapa acciughe cucina natale puglia

Orecchiette con i broccoli

orecchiette cime rapa acciughe cucina natale puglia

Le orecchiette sono un formato di pasta che con le verdure rende tantissimo. Oggi vi propongo la ricetta delle orecchiette con i broccoli perchè mi sembra un’alternativa eccellente alle classiche orecchiette con le cime di rapa, piatto che io amo ma che oggi ho voluto un po’ modificare. I broccoli hanno tante doti: sono facili da cucinare e molto versatili in cucina e stanno benissimo con la pasta. Non con la pasta delle minestre, intendiamoci. I broccoli stanno benissimo nella pasta asciutta, meglio ancora se ripassata in forno e cosparsa di parmigiano (o pecorino) e un pizzico di peperoncino.

Cannoli alla ricotta e cioccolato Carnevale

Cannoli alla ricotta e cioccolato per Carnevale

Cannoli alla ricotta e cioccolato Carnevale

Uno dei dolci appartenenti alla tradizione siciliana che tutta l’Italia ci invidia sono proprio i cannoli. Vengono associati a tutte le feste, è d’obbligo quindi prepararli anche per Carnevale. Quelli che vi propongo oggi sono ancora più golosi del solito in quanto interamente glassati con il cioccolato, che, una volta raffreddato e quindi solidificato, va a creare un rivestimento super godurioso. Il ripieno dei cannoli, come è d’obbligo, è costituito dalla ricotta, arricchita, come se quello precedente non fosse già abbastanza, da una valanga di gocce di cioccolato, che vanno a sentirsi ad ogni morso sotto i denti.

Ricette light barchette indivia formaggio

Indivia al forno con besciamella

Ricette light barchette indivia formaggio

Da un po’ di tempo esploro le ricette vegetariane e tra queste l’indivia al forno con besciamella è uno dei miei recenti esperimenti in cucina. L’indivia non è esattamente una delle mie verdure preferite, non avevo idea di come si potesse cucinare, se non in una comunissima insalata, e avere fatto esperienza con questa ricetta mi ha convinto. La mangerò più spesso e ve la consiglio vivamente se avete voglia di cambiare sapori, di mangiare qualcosa di diverso dal solito e gustoso.

frittelle , pappardelle , zucca, Sformato di zucca ross Prova del Cuoco

Sformato di zucca rossa della Prova del Cuoco

Sformato di zucca ross Prova del Cuoco

L’avevo messa un po’ da parte ma torna prepotentemente alla ribalta nella mia cucina, sto parlando della zucca rossa ed in particolare di questo sformato la cui ricetta deliziosa proviene da una delle mie trasmissioni preferite: la Prova del Cuoco. Si tratta di un secondo a base di verdure parecchio ricco e saporito. Una volta cotta la zucca in forno, all’interno di un foglio di carta argentata, questa dovrà esssere frullata con una serie di ingredienti super golosi: la panna, il grana, le uova, la farina.

Muffin salati zafferano Festa donna

Muffin salati allo zafferano per la Festa della donna

Muffin salati zafferano Festa donna

Ecco una preparazione pensata per la Festa della Donna. Si tratta di uno sfizio salato da servire sia per l’aperitivo o come antipasto o da gustare durante la giornata per una piacevole pausa. Sto parlando dei muffin salati allo zafferano, una piccola chicca per allietare la festa che celebra tutte le donne. Anche se, come ho ribadito più volte, anche a proposito di ricorrenze simili, le trovo più che altro delle trovate commerciali, se possono essere considerate un pretesto per cucinare qualcosa di buono, io non mi tiro di certo indietro.

Frittata di spinaci al forno

frittata di spinaci al forno

Sembrerebbe un assurdo logico, ma la frittata al forno è una ricetta possibile. In particolare, la frittata di spinaci al forno è un’alternativa molto gustosa alla classica frittata, fritta per l’appunto, che si può preparare con pochi grassi ma senza rinunciare al sapore. Con la frittata non si sbaglia mai. E’ un secondo piatto completo, che unito alle verdure diventa ancora più sostanzioso, e che in genere è molto gradito anche da bambini, che saranno molto contenti di mangiare le verdure se sono camuffate in una gustosa frittatina verde.

zuppa alla valdostana, Lasagne cavolo verza Prova del Cuoco

Lasagne di cavolo verza della Prova del Cuoco

 

Lasagne cavolo verza Prova del Cuoco

Prima di scoprire come si preparano le lasagne di cavolo verza vi dico subito che questa non è una ricetta a base di pasta, così come potrebbe dedursi a partire dal titolo. Si tratta invece di una pietanza le cui sfoglie in realtà non sono costituite da pasta fresca all’uovo, bensì dalla verza. Quest’ultima, infatti, va a comporre parte degli strati, completati da prosciutto cotto, mozzarella, passata di pomodoro e poco altro ancora, delle lasagne in questione.

Cardi gratinati al formaggio

cardi

In questo periodo è ancora possibile acquistare i cardi ed è per questo che ho pensato di utilizzarli per la ricetta dei cardi gratinati al formaggio. Nonostante sia una verdura squisita, i cardi non sono spesso sulla nostra tavola e – eccezion fatta per qualche ricetta regionale come la bagnacauda o la minestra di cardi – non sono molte le idee originali per cucinarli in modo gustoso. Io amo i cardi fritti in pastella ma anche i cardi gratinati non sono da meno, e poi sono un pochino più leggeri e non c’è la noia della frittura, che ogni volta lascia quel fastidioso odore in cucina.

Maiale ananas Prova del Cuoco

Maiale all’ananas dalla Prova del Cuoco

Maiale ananas Prova del Cuoco

Una ricetta sfiziossima per un secondo piatto diverso dal solito che stupisca tutti in famiglia? Eccolo qua, in tutta la sua bontà: il maiale all’ananas. Tratto dalla Prova del Cuoco, il maiale all’ananas si prepara con pochi e semplici ingredienti e conquista tutti, anche coloro i quali siano meno avvezzi alle novità. Ciò perchè, nonostante si tratti di un piatto non appartenente alla nostra tradizione, non risulta così tanto particolare divenendo gradito anche ai palati più esigenti.

6 ricette carciofi

Risotto ai carciofi e scamorza

6 ricette carciofi

Niente è meglio di un risotto quando si ha voglia di un piatto sostanzioso e avvolgente. Il risotto ai carciofi e scamorza per me è uno dei migliori accoppiamenti di verdure e formaggio e mi piace non solo in inverno anche nelle stagioni più calde, magari servito tiepido invece che caldissimo. Il risotto è senza dubbio uno dei miei comfort food preferiti, che mi piace sperimentare in tante versioni. In fondo basta solo scegliere una base di verdure, vino, carne e perfino pesce per ottenere un primo piatto sempre diverso. E che dire di un semplicissimo risotto allo zafferano? Il massimo della bontà.

Maccheroni al formaggio gratinati

maccheroni al formaggio

I maccheroni al formaggio gratinati sono uno dei primi piatti che utilizzo spesso nelle occasioni in cui voglio preparare qualcosa di speciale, senza stress, senza perdere tempo in cucina e senza spendere troppi soldi. Il risultato è un piatto di pasta caldo e filante che lascia tutti stupiti, nonostante prepararlo è davvero banale. La ricetta dei maccheroni al formaggio è abbastanza nota, anche perchè la cucina americana l’ha resa abbastanza famosa. Sulla scelta dei formaggi noi vi diamo solo qualche indicazione ma lasciamo a voi la possibilità di scegliere i sapori che preferite.