Come fare una farfalla sul prato con una carota ed un cetriolo (VIDEO)

Come fare una farfalla sul prato con una carota ed un cetriolo (VIDEO)

 

Ancora un video sulla food art. Questa volta vi mostriamo come realizzare, a partire da una carota ed un cetriolo, delle farfalle ed un prato sul quale farle svolazzare. Il cibo si rivela essere di nuovo la base di partenza per delle mini sculture che possano mettere alla prova la nostra abilità, da un lato, e stupire chi abbia la fortuna di ritrovarsele di fronte dall’altro. In questo caso, però, il livello di precisione cresce così come la difficoltà nell’ottenere un risultato perfetto. Poco male: si tratterà semplicemente di avere più pazienza: la fretta non porta a niente, specie in casi come questo.

Spaghetti alle vongole con pomodoro fresco

Spaghetti alle vongole con pomodoro fresco

Spaghetti alle vongole con pomodoro fresco

Avete presente quando avete voglia, per pranzo, di un primo che non sia la solita pasta al sugo di pomodoro, ma non avete tempo di stare ore ai fornelli? Bene, gli spaghetti alle vongole con pomodoro fresco rappresentano la soluzione ideale in tutti quei casi in cui la voglia improvvisa di qualcosa di buono si impossessi di voi. Questi spaghetti alle vongole con pomodoro fresco hanno decisamente una marcia in più, ovvero l’utilizzo di quest’ultimo. Ottima anche la variante con i pomodorini ciliegino, a patto che siano particolarmente saporiti.

4 dolci per la Festa della mamma (FOTO)

In arrivo anche la Festa della mamma. Non so voi ma ogni anno penso e ripenso al dolce da preparare salvo poi optare sempre per la classica torta panna e fragole. Basterebbe solo fare un attimo mente locale per rendersi conto di quante possibilità ci siano, e con neanche troppa fatica. Ecco di seguito 4 dolci per la Festa della mamma con foto, dai quali prendere spunto per il prossimo 11 maggio, giorno dedicato a tutte le mamme: viziamole come si meritano!

Crepes ripiene di spinaci e uova

Crepes ripiene di spinaci e uova

Crepes ripiene di spinaci e uova

Un piatto veloce ed appagante da preparare con un prodotto di stagione molto amato sono le crepes ripiene di spinaci e uova. Adatte sia come primo che come secondo piatto, perfette anche per il pranzo fuori casa (provate a portarvele dietro in occasione di un pic nic così come per il pranzo in ufficio) si rivelano essere, oltre che particolarmente gustose, anche una pietanza vegetariana di tutto rispetto. Si preparano con pochi e semplici ingredienti e sono buone anche il giorno dopo.

Riso freddo con ananas e gamberetti per la Festa della mamma

Riso freddo con ananas e gamberetti per la Festa della mamma

Riso freddo con ananas e gamberetti per la Festa della mamma

Avete intenzione di stupire ed al tempo stesso coccolare vostra madre per la Festa della mamma? Perchè non provare il riso freddo con ananas e gamberetti? Si tratta di un primo piatto sicuramente originale, di grande impatto visivo, specie se servito all’interno di mezzo ananas scavato, e con un sapore fresco ed esotico da non sottovalutare. Il riso freddo con ananas e gamberetti è altresì una di quelle pietanze da riservare alle occasioni speciali, così come le cenette estive in terrazza, prendete nota per il futuro, ormai la bella stagione è alle porte.

Tagliolini allo zafferano con fave e speck croccante

Tagliolini allo zafferano con fave e speck croccante

Tagliolini allo zafferano con fave e speck croccante

Ricetta non solo adatta al periodo ma anche super sfiziosa, per un pranzo diverso dal solito, ricco di gusto e di originalità: i tagliolini allo zafferano con fave e speck croccante, tratta dalla Prova del cuoco, mi hanno subito colpito per la resa unica nonostante la facilità di esecuzione, ecco perchè mi sono subito lasciata tentare, grazie anche al fatto di avere a disposizione una discreta quantità di fave da utilizzare. Primo piatto ricco e goloso, i tagliolini allo zafferano con fave e speck croccante si rivelano essere perfetti anche per le occasioni particolari, come il pranzo della domenica.

Come fare i biscotti al burro

Come fare i biscotti al burro

Come fare i biscotti al burro

Fare i biscotti al burro è molto più semplice di quanto possa sembrare. Ricordo ancora quando, giunta a casa della nonna, da piccola, corressi in cucina per andare a scovare nell’armadietto la famosa scatola di latta che li conteneva, salvo farne poi ricche merende. I biscotti al burro sono così: uno tira l’altro, e non è un modo di dire. Io adoro quelli di una nota marca presente in commercio ma da quando ho scoperto e collaudato questa ricetta non l’ho più abbandonata.

4 insalate sfiziose FOTO

Arrivato maggio il contdown può iniziare: la prova costume è dietro l’angolo ma niente paura, siamo ancora in tempo per correre ai ripari. Una buona soluzione per un pranzetto appagante e poco calorico può essere rappresentato da una sfiziosa insalata. In alcuni casi caratterizzate dall’aggiunta di frutta, fresca o secca non importa, volete mettere il tocco in più che deriva dalla presenza di mele, fragole e noci? Senza contare la freschezza delle pietanze proposte, che adesso che le temperature dovrebbero finalmente salire e le belle giornate diventare sempre più frequenti, non possono che risultare gradite: ecco 4 insalate sfiziose con foto. Buon appetito!

come fare le zucchine ripiene di tonno

Come fare le zucchine ripiene di tonno

come fare le zucchine ripiene di tonno

Eccoci con una nuova sfiziosa ricetta: le zucchine ripiene di tonno. Le zucchine ripiene rappresentano una pietanza versatile come poche: non mi riferisco soltanto al fatto che possano venire farcite praticamente con qualsiasi ingrediente, dalla carne al pesce, come in questo caso, passando per le verdure, ma anche al fatto che risultino ideali in diversi tipi di occasione: dalla cena di tutti i giorni a quella fra amici fino ai buffet.

Ricette vegane pasta: fusilli cilentani al sugo di verdure

fusilli cilentani al sugo di verdure

Le ricette vegane per la pasta sono sempre abbastanza semplici, anche se a volte è necessario inventarle di sana pianta. Basta mescolare le verdure che preferite e cuocerle in padella o al forno per ottenere un sugo di verdure che sta benissimo con qualunque formato di pasta. La ricetta dei fusilli cilentani al sugo di verdure che vi propongo proviene da un ricettario di Barilla che ho spulciato qualche tempo fa e che ho appuntato perchè mi è sembrata una buona atternativa per un piatto di pasta abbastanza leggero, ideale per tenersi in forma evitando condimenti grassi e troppo calorici.

4 ricette per picn nic con bambini FOTO

4 ricette per pic nic con bambini (FOTO)

Il 1 maggio così come tutte le domeniche primaverili, tempo permettendo, rappresentano delle buone occasioni per organizzare delle scampagnate all’aria aperta. Il bello è partire tutti insieme, bambini compresi, i quali come nessun altro riescono ad assaporare le ore passate a scorrazzare tra i prati. Volendo portarvi dietro delle preparazioni che possano risultare gradite pure ai piccoli di casa, ecco 4 ricette per pic nic con bambini con annesse foto, prendete spunto!

Torta per la Festa della mamma di Anna Moroni

Torta per la Festa della mamma di Anna Moroni

Torta per la Festa della mamma di Anna Moroni

La Prova del cuoco è sempre un’ottima fonte di ricette adatte a tutte le occasioni. In questo caso mi è tornata di grande utilità la torta per la festa della mamma proposta da Anna Moroni. Si tratta di un dolce tutto sommato semplice, una torta decorata con una crema a base di fragole, yogurt e panna, una bagna costituita dal succo di fragole ed una sorta di glassa ottenuta frullando queste ultime con della ricotta. Vi assicuro che sia molto più facile a farsi che a dirsi.

Ricetta torta Bimby al cioccolato e pere

torta al cioccolato e pere

La ricetta della torta Bimby al cioccolato e pere è una morbida golosità, perfetta a merenda, che con il Bimby si prepara in pochi minuti senza stress. Nei ricettari Bimby che si possono consultare online ci sono tante versioni di questa squisita torta e io ne ho scelta una che mi è sembrata semplice e al tempo stesso di sicura riuscita. L’ho provata proprio oggi e vi assicuro che è squsita, soffice e molto umida grazie alla presenza delle pere che ammorbidiscono l’impasto. Io ho utilizzato tre pere di grandezza media che ho tagliato a spicchi e poi disposto a raggera per decorazione. Una spolverizzata di zucchero a velo et voilà! Un dolce semplicemente perfetto.

Tiramisu al limone, ricetta originale

Tiramisu al limone, ricetta originale

Tiramisu al limone, ricetta originale

Nonostante il tiramisù classico sia uno dei miei dolci preferiti vista la presenza del caffè, non perdo occasione per testarne tutte le possibili varianti. Dopo avere provato quello alle fragole è stata la volta del tiramisù al limone. La primavera mi spinge naturalmente verso dolci freschi e questo si è rivelato essere adatto alle temperature primaverili. La ricetta, di facile esecuzione, regala grandi soddisfazioni. Può essere preparato indistintamente sia con i savoiardi che con i pavesini, in ogni caso risulta cremoso ed appagante e particolarmente indicato ad essere inserito come dessert di fine pasto in un menù a base di pesce.