La ricetta della torta Bimby al cioccolato e pere è una morbida golosità, perfetta a merenda, che con il Bimby si prepara in pochi minuti senza stress. Nei ricettari Bimby che si possono consultare online ci sono tante versioni di questa squisita torta e io ne ho scelta una che mi è sembrata semplice e al tempo stesso di sicura riuscita. L’ho provata proprio oggi e vi assicuro che è squsita, soffice e molto umida grazie alla presenza delle pere che ammorbidiscono l’impasto. Io ho utilizzato tre pere di grandezza media che ho tagliato a spicchi e poi disposto a raggera per decorazione. Una spolverizzata di zucchero a velo et voilà! Un dolce semplicemente perfetto.
La torta cioccolato e pere è un classico dei dolci casalinghi. Io la preparo spesso in diverse versioni. Quando voglio un pizzico di gusto esotico, aggiungo un pizzico di cannella e di zenzero grattugiato che stanno benissimo con il gusto del cioccolato e donano alla torta un sapore leggermente speziato che io amo molto. Quando ho voglia di sapori decisi, aggiungo due cucchiai di rum all’impasto e lascio le pere a macerare nel rum per qualche minuto prima di aggiungerle all’impasto. Il sapore del liquore si adatta benissimo all’abbinamento col cioccolato e le pere ma forse è poco adatto ai bambini, che in genere non amano i sapori alcolici, anche se non esiste il rischio che possa fargli male perchè l’alcol in forno evapora e lascia solo il suo aroma.
Se volete provare altre ricette torta Bimby, leggete anche: torta di mele soffice con il il Bimby, babà napoletano con il Bimby, torta al cacao con il Bimby.
Ho messo le pere pure sopra il secondo strato dell’impasto, ma quando ho infornato si è gonfiato e ha inghiottito le pere. Qualche consiglio perché non accada?
@Gianluca Leonardi: Ciao Gianluca. Prova a infarinare le pere prima di appoggiarle all’impasto, e magari taglia quelle dello strato superiore in fettine più piccole, in modo che pesino di meno. Dovrebbe funzionare! 😉