Quella del cavolo cappuccio al tegame è una ricetta che personalmente adoro, sia per la facilità di esecuzione, che come vedremo non richiede particolari abilità, sia per quanto riguarda il sapore finale, insuperabile. Il bello del cavolo cappuccio al tegame è il fatto che, partendo dalla ricetta base, possa essere personalizzato di volta in volta a piacere, dando vita a dei contorni adatti a tutte le occasioni. A questo proposito ecco le relative ricette.
Involtini di carne light della Prova del Cuoco
Voglia di un secondo a base di carne? Ho quello che fa per voi: gli involtini di carne light direttamente dalla Prova del Cuoco. Si tratta di un piatto che con qualche piccolo accorgimento diventa meno calorico del normale non perdendo però in gusto ma risultando altrettanto gustoso al palato. In pratica le fette di carne (di pollo o vitello, non importa) vanno cotte in padella senza olio ma con del brodo vegetale e qualche aroma, come il rosmarino. Fatto questo vengono spennellate con poca senape e farcite con mortadella e spinaci lessi.
Formine per uova sode
Per la serie accessori da cucina oggi ve ne propongo uno che forse non annovera tra le sue caratteristiche l’utilità ma senza dubbio contribuirà a rendere i vostri pasti più piacevoli. Mi riferisco a queste formine per uova sode, dei veri e propri stampini di plastica, che, sfruttando la pressione mista al calore delle uova in combinazione con l’acqua fredda, regalano una nuova forma alle uova già cotte. Vi ritroverete così nel piatto dei teneri coniglietti, orsetti, pesciolini ma anche oggetti quali automobili, cuori, stelline, tutti rigorosamente commestibili. Un’invenzione simile non poteva che arrivare dal Giappone.
Come eliminare la puzza di pesce dalle stoviglie
Preparare in casa sfiziosi pranzetti a base di pesce è un piacere per chi ami cucinare, ma soprattutto mangiare, pietanze succulente realizzate con materie prime di qualità. Il pesce, che sono in molti ad apprezzare, ha però una controindicazione, ovvero la puzza che rilascia. E non è solo la cucina a risentirne. Spesso accade che un odore sgradevole permanga sia sui piatti che sulle pentole anche dopo diversi lavaggi effettuati con il comune detersivo. Come si può eliminare dunque la puzza di pesce dalle nostre stoviglie?
Polpette al sugo con il Bimby
Nell’immaginario collettivo le polpette rappresentano una di quelle pietanze che mettono tutti d’accordo. Non c’è occasione in cui non vadano bene e piacciono anche ai bambini. Oggi vi propongo la ricetta delle polpette al sugo da preparare con il Bimby. Si tratta di un secondo del quale potere approfittare per preparare anche il primo. Il sugo che va ad accompagnare le polpette, infatti, può essere utilizzato come condimento della pasta.
Torta salata alla zucca e patate
Oggi vi propongo una ricetta diversa dal solito, la torta salata alla zucca e patate. Una preparazione sfiziosa ma delicata che prevede una base di pasta sfoglia, un ripieno di patate lesse e schiacciate con panna, uova e qualche aroma ed una decorazione fatta di fette di zucca precedentemente passate in forno per qualche minuto e fatte insaporire adeguatamente. Una pietanza che nel complesso risulta caratterizzata da un sapore delicato ma non insipido. La trovo ottima da realizzare in questo periodo dell’anno, magari in occasione di una cenetta in famiglia appagante ma allo stesso tempo leggera.
Cavolo cappuccio, ricette
Alla famiglia dei cavoli appartiene anche quello cappuccio. Preziosa fonte, da crudo, di vitamina C e B6, e di vitamina C, potassio ed acido folico una volta cotto, il cavolo cappuccio trova ampio utilizzo in cucina nella realizzazione di ricette gustose come il cavolo cappuccio in padella o in insalata. Si consiglia, al momento dell’acquisto, di prediligere gli ortaggi caratterizzati da foglie lucide e croccanti e privi di ammaccature o macchie. Ecco tutte le ricette.
Muffin di Halloween per bambini
Una ricetta semplice semplice ma di grande effetto è quella dei muffin di Halloween per bambini. Questi, a differenza di molti altri, non hanno un aspetto tetro o poco allettante ma risultano particolarmente colorati e spiritosi, con una pioggia di confettini colorati e un simpatico fantasmino posto in superficie, sopra la copertura fatta di crema di formaggio. Insomma, dei dolcetti pensati per Halloween per fare colpo sui piccoli di casa, e non solo.
Come pulire le pentole con i rimedi della nonna
Oggi vi proponiamo qualche dritta su come pulire le pentole in maniera efficace e veloce. Cucinare, per chi abbia una passione a riguardo, è una delle attività più piacevoli e rilassanti che ci sia. Non si può dire lo stesso, però, di ciò che ne consegue, ovvero lavare pentole e piatti a fine lavoro. Per rendere meno gravoso tale compito ed ottenere al contempo risultati soddisfacenti con il minimo sforzo, però, ci sono delle dritte che possono tornare utili nell’impresa, i cari e vecchi rimedi della nonna. Eccone alcuni, suddivisi per materiali, perchè ognuno richiede diversi metodi ed accorgimenti.
4 idee per decorare la tavola di Halloween (FOTO)
Ecco di seguito delle idee semplici, veloci da realizzare e soprattutto economiche per rendere la tavola di Halloween impeccabile. Date uno sguardo alle immagini sottostanti per prendere spunto. Troverete ben 4 idee a riguardo. Buon divertimento.
Padella per pancake multipli
Se almeno una volta a settimana, magari in occasione della colazione del week end siete soliti preparare i pancake, vi consiglio un oggetto che dovreste assolutamente avere in casa. La padella per pancake multipli è quanto di più utile possa risultare a chi ami queste piccole e soffici frittelle di origine americana. Parenti delle classiche crepes, i pancake rappresentano, nell’immaginario comune, la pietanza che possa rendere insuperabile il risveglio di tutti. Una delle difficoltà riguardanti la preparazione dei pancake che spesso riscontro sta sia nel fatto di non farli attaccare sul fondo della padella che nel fatto di non riuscire a dare loro una forma tonda ed impeccabile.
Quinoa, ricette vegan semplici da fare (FOTO)
La quinoa si presta, per sua natura e per le sue qualità nutrizionali di grande interesse, ad essere la protagonista assoluta di numerose ricette vegan, semplici e tutto sommato veloci, da realizzare in casa. Quelle che vi propongo di seguito sono 4, dolci e salate, per accontentare tutti i gusti e le esigenze ma senza perdere mai in gusto. Scopritele!
Come cucinare il cavolo cappuccio in padella
Vi sembrerà strano ma uno dei miei piatti preferiti del momento è il cavolo cappuccio in padella. Niente di particolare, direte voi, ma trovo che il cavolo cappuccio abbia di per se un sapore che non abbia bisogno di troppi condimenti per risultare allettante al palato. Ed ecco che nel giro di poche settimane è diventata la pietanza più gettonata in casa mia. Non esagero se vi dico che solo in questa settimana l’ho preparato ben 3 volte. La premessa per consigliarvi la ricetta del cavolo cappuccio in padella, contorno semplice e saporito adatto ad accompagnare secondi piatti di carne e pesce.
Giornata Mondiale della Pasta 2014: tutte le virtù della più amata dagli italiani
Il World Pasta Day, cioè la Giornata Mondiale della Pasta 2014, si svolge quest’anno a Buenos Aires in Argentina. Tema principale: la valorizzazione della pasta, ingrediente apprezzato nella cucina di tutto il mondo, con ottime proprietà nutrizionali e di gusto. L’evento si celebra ogni anno e prevede iniziative promozionali ed eventi che si svolgono in diverse parti del mondo e coinvolgono a vario titolo anche associazioni, pastifici, catene di ristorazione ed enti che contribuiscono alla visibilità della pasta a livello internazionale.