Come eliminare i cattivi odori in cucina con rimedi naturali

Spread the love

La cucina è, per forza di cose, una delle stanze in una casa in cui si verifica la maggiore concentrazione di odori, piacevoli o meno che siano. Ora, se di fronte al profumo di una torta appena sfornata non ci facciamo poi così tanti problemi, il discorso cambia dopo avere fritto delle polpette o cotto dei broccoli in padella. Ma lo stesso principio vale per la puzza proveniente dal frigorifero e dal freezer. Eliminare i cattivi odori in cucina non è poi così difficile, anche con i rimedi naturali, quelli che non necessitano chissà quali spese o prodotti specifici, vediamo come.

cucina

Iniziamo dal frigorifero. Al suo interno sostano diversi tipi di alimenti, cotti e crudi, anche per giorni. E’ normale che ad un certo punto inizi ad emanare degli odori poco piacevoli. Pulirne gli scaffali e le pareti con una miscela di acqua e aceto può aiutare nell’impresa di farli andare via. Anche il tagliere, che utilizziamo con molta frequenza entra in contatto, ogni giorno, con cipolle, aglio e via dicendo: strofinarlo con del succo di limone al momento del lavaggio aiuta ad eliminare la puzza.

La puzza di pesce derivante dalla padelle in cui si è cotto e gli utensili con i quali sia entrato in contatto si elimina ancora una volta con il succo di limone. Fate bollire all’interno delle padelle incriminate dell’acqua miscelata con del succo di limone o in alternativa dell’aceto e vedrete che successo. Regalare alla cucina un profumo inebriante senza ricorrere ai deodoranti per ambiente è semplice: ponete all’interno di un barattolo da lasciare aperto dei baccelli di vaniglia incisi o della cannella in stecche.

Leggete anche come pulire le pentole con i rimedi della nonna e come togliere le macchie dal lavello in acciaio con rimedi naturali.

Photo Credit | Thinkstock

Lascia un commento