10 cibi da mangiare per campare 100 anni
Nel sacchetto della spesa si potrebbe nascondere un segreto di longevità. Esistono infatti dei “super cibi”, indicati dagli studiosi come fondamentali per la nostra salute, per prevenire molte malattie comuni e quindi allungare la vita di chi li assume regolarmente. Ai primi posti ci sono ovviamente il pesce (ricchissimo di Omega 3) e le verdure, ma se darete un’occhiata alla nostra lista troverete anche altri insospettabili alimenti. E se volete un vero elisir di lunga vita ricordate: mangiare poco e variare sempre la dieta sono i consigli indispensabili da seguire se tenete alla vostra salute.
Gnocchi alla romana con funghi e altri condimenti
Gli gnocchi alla romana, li abbiamo rivisti di recente nella loro versione tradizionale, rappresentano un’alternativa ai soliti primi piatti. Differiscono dai comuni gnocchi, come abbiamo detto, per il fatto di venire preparati con un composto a base di semolino che li rende così perfetti per essere accompagnati da qualsiasi condimento. Il classico, a base di burro e parmigiano, non è dunque il solo. Ecco qualche idea a riguardo.
Arrosto di maiale al forno, ricetta e tempo di cottura
L’arrosto si maiale al forno rappresenta un classico della cucina italiana immancabile sulle tavole dei giorni di festa e non solo. Si tratta di un secondo a base di carne ricco e saporito che richiede però una serie di accorgimenti riguardanti sia la ricetta che il tempo di cottura. Quest’ultima, ad esempio, è abbastanza lunga e prevede l’utilizzo, per un certo lasso di tempo, di un foglio di carta stagnola che fa si che la carne non si bruci ne si secchi troppo durante la permanenza in forno.
Paccheri con rana pescatrice
I paccheri con la rana pescatrice rappresentano un primo a base di pesce adatto ad essere servito anche in occasioni particolari, di festa. Si tratta di una pietanza molto gustosa, nonostante venga preparata con un pesce che all’apparenza non risulta così tanto allettante, ma che, una volta assaggiato stupisce per la sua bontà. Esso risulta delicato ma allo stesso tempo si sposa alla perfezione con diversi alimenti con i quali da vita a pietanze succulente. Come avviene in questo caso, in cui la rana pescatrice viene accompagnata dai pomodorini, dell’aglio, prezzemolo fresco e poco altro.
Polenta pasticciata con cotechino e lenticchie
Tra i punti fermi del post feste natalizie c’è il fatto che tra gli avanzi fissi ci siano cotechino e lenticchie. Il primo non piace a tutti, le seconde spesso vengono strascurate in vista di portate ben più allettanti. Cosa farne per poterli riciclare? La polenta pasticciata con cotechino e lenticchie è la scelta giusta. Si tratta di un piatto unico, appagante, gustoso e risponde all’esigenza di non gettare via il cibo, cosa che personalmente odio.
5 modi per evitare il sale in cucina
Evitare il sale in cucina è una buona abitudine per la salute. Lo dimostrano studi e ricerche di numerose società
Come fare le ciambelle al forno dolci
Le ciambelle al forno dolci rappresentano una golosa tentazione agli occhi non solo dei bambini, ma anche degli adulti. Non sono altro che delle soffici e leggere ciambelle di pasta lievitata che, a differenza di quelle classiche fritte, hanno una serie di vantaggi. Innanzitutto, il fatto di cuocerle in forno fa si che risultino più digeribili e meno caloriche, con il valore aggiunto di non “profumare” per ore di frittura. Per chi odi friggere come me, poi, risultano veramente ideali quando si abbia voglia di preparare qualcosa di goloso.
Frittata di asparagi selvatici al forno
Pronti per la ricetta della frittata di asparagi selvatici al forno? Piccola premessa: per chi non lo sapesse, gli asparagi selvatici, noti anche sotto il nome di “asparagina” hanno un aspetto diverso rispetto a quelli ai quali siamo abituati. Risultano più sottili e leggermente più duri ecco perchè al momento della pulizia richiedono maggiore attenzione che si rivela necessaria per eliminare tutta la parte legnosa. Premessa numero due: quella che vi propongo di seguito si chiama frittata, è vero, ma non va fritta, bensì cotta al forno, con un netto risparmio di calorie. Che ne dite? In questi giorni in cui molti di noi sono alla ricerca di ricette leggere può risultare un piatto ideale per la cena.
Pasta e fagioli con le cozze, ricetta Bimby
La pasta e fagioli con cozze è un piatto tipico della cucina napoletana. Si tratta di un primo particolarmente gustoso per via della presenza delle cozze, note per la loro sapidità. Una variante di uno dei più classici primi italiani ottima per un pranzo indimenticabile. La ricetta che vi propongo oggi si ottiene con l’aiuto del Bimby che come ben sappiamo risulta di grande utilità in cucina. Per velocizzare i tempi di preparazione si consiglia di cuocere sia i fagioli che le cozze in anticipo, in modo che al momento della preparazione siano già pronti per l’uso.
5 dolci da mettere dentro la calza della Befana (FOTO)
Pronti per festeggiare l’ultima delle feste natalizie? L’Epifania è quella che ci riporta alla dura realtà. Segna la fine delle ferie, per chi abbia la fortuna di averle avute ed il ritorno a scuola. Ogni calza della Befana che si rispetti dovrebbe assolutamente contenere dei dolcetti golosi. Eccone a questo proposito ben 5, per tutti i gusti.
Uova mimosa, ricetta base
Le uova mimosa rappresentano uno sfizioso antipasto a base di uova sode e farcite che una volta pronte ricordano nell’aspetto l’omonimo fiore. Nonostante rappresentino una portata ideale da servire in occasione della Festa delle donne, sono perfette per aprire pranzi e cene di qualsiasi tipo, specie nel caso in cui vogliate proporre ai vostri ospiti qualcosa di diverso. Le uova mimosa portano in tavola un tocco raffinato ed elegante, seppur si tratti di una pietanza economica e semplice da realizzare.
Crema di lenticchie con gli avanzi di Capodanno
Se una cosa è sicura è che dal cenone di Capodanno di molti italiani siano avanzate delle lenticchie. In casa mia più di quanto previsto. Come utilizzarle per non farle andare a male e conseguentemente gettarle via? Una soluzione semplice e indolore è la crema di lenticchie. In fondo credo che in molti abbiano voglia, in questi primi giorni del 2015, di gustare per cena delle pietanze calde e corroboranti che siano ma soprattutto leggere, e la crema di lenticchie risulta ideale a tale scopo.
Vellutata di broccoli light per depurarsi dopo le feste
Archiviate tutte (o quasi) le feste non vi sentite anche voi appesantiti come se non aveste fatto altro, nelle ultime due settimane, che mangiare senza sosta? Questa è la sensazione che mi pervade questa mattina, ecco perchè, uno dei miei buoni propositi per l’inizio di questo nuovo anno sta nel depurarmi. Una ricetta perfetta per lo scopo è questa vellutata di broccoli light. Ricchi di potassio e di vitamine, i broccoli sono caratterizzati da un elevato contenuto di fibre, che favoriscono così le funzioni intestinali. Noti per le loro proprietà disintossicanti si rivelano essere l’ortaggio del quale fare scorta nel periodo post feste.