Il tortino di zucchine con cuore di gorgonzola rappresenta un antipasto vegetariano a base di verdure davvero accattivante. A parte l’aspetto sfizioso, la vera sorpresa arriva al momento dell’assaggio, quando già al primo taglio con la forchetta andrete a scoprire un ripieno filante e saporito di gorgonzola. Ovviamente, nel caso in cui non vi piaccia troppo, potrete sostituirlo con della fontina o della scamorza, anche affumicata.
Expo2015: crème fraîche, ricetta francese
Per la serie ricette per Expo2015 parliamo oggi della crème fraîche. Per chi si stesse chiedendo cos’è, non si tratta altro che della famosa panna acida, preparazione di origine francese molto utilizzata anche nell’ambito della cucina americana. Essa è in sostanza una salsa dai molteplici utilizzi. Non sempre è facilmente reperibile in Italia, se non nei grandi supermercati, ma prepararla in casa è molto più semplice di quanto possa sembrare: vi basterà procurarvi solo due ingredienti, la panna fresca ed il latticello.
Riso al tofu e lime, ricetta vegan
Anche se non siete vegani potete provare la ricetta del riso al tofu e lime, che è uno di quei piatti unici molto leggeri e tanto nutrienti, che si possono inserire nell’alimentazione quotidiana per sostituire le proteine animali con proteine vegetali. Ogni tanto, adottare questo tipo di alimentazione può fare bene anche a chi non segue una stretta dieta vegetariana o un’alimentazione vegana. E poi avete l’occasione di sperimentare nuovi ingredienti e nuove ricette!
Torta salata francese di Benedetta Parodi
In cerca di una ricetta da proporre in occasione di una cena tra amici? Ecco quella che fa per voi, la torta salata francese. Prima che pensiate possa trattarsi di una quiche lorraine, vi dico subito che siete molto lontani. A preparazione terminata vi ritroverete di fronte un lievitato soffice e particolarmente gustoso con un impasto ricco ed insaporito dall’aggiunta di pomodori secchi e olive verdi tritate ed incorporate perfettamente.
Frullato di frutta con il Bimby per bambini
Il frullato di frutta è sicuramente una delle bevande più salutari che si possa preparare per la merenda dei bambini. A base di frutta mista a piacere, in questo caso mele, pere e banane, si ottiene frullandola con del latte e dello zucchero che può, tuttavia, essere omesso o sostituito con del miele. La ricetta che vi propongo è adattata per il Bimby che regala un frullato sano e goloso in pochi minuti. Si consiglia di utilizzare del latte fresco ed intero per un risultato ottimale.
Involtini primavera, ricetta con carta di riso
Se amate la cucina cinese li conoscerete già: gli involtini primavera, nel caso in cui vi stiate chiedendo di cosa si tratti, non sono altro che una pietanza appartenente alla cucina orientale molto diffusa, oramai, anche in Occidente. Altro non sono che degli involtini molto croccanti che racchiudono un ripieno leggero ma saporito di carne e verdure saltate in padella con abbondante salsa di soia. L’involucro esterno può essere costituito da pasta fillo o, come in questo caso, carta di riso, una pasta molto sottile che potete trovare presso i supermercati più forniti o i negozi specializzati in alimentari etnici.
Semifreddo alla panna con frutti rossi
Quella del semifreddo alla panna con frutti rossi è una ricetta facilissima proveniente da Molto Bene, la trasmissione di Benedetta Parodi. In sostanza si tratta di un dolce al cucchiaio realizzato con della panna montata e poco altro ed arricchito con una salsa a base di frutti rossi. Si tratta di uno di quei dessert semplici ai quali ricorrere quando si abbiano degli amici a cena. Tra l’altro hanno il vantaggio di poter essere preparati in anticipo e conservati per diverso tempo all’interno del freezer salvo poi essere tirati fuori al momento del bisogno.
Torta al cioccolato fondente e lamponi di Ambra Romani
La torta al cioccolato fondente e lamponi di Ambra Romani rappresenta un dolce godurioso, capace di farci fare un’ottima figura in qualsiasi occasione e di prendere per la gola chiunque, nonostante l’estrema semplicità di esecuzione. Si tratta infatti di una torta al cioccolato da proporre in qualsiasi ricorrenza e da realizzare con ingredienti piuttosto comuni. Adoro il contrasto tra il colore acceso dei lamponi che spicca sullo sfondo di cioccolato fuso.
Gnocchi alla crema di peperone
Avete voglia di una ricetta diversa per preparare gli gnocchi? Allora seguite questa, proveniente da Cotto e Mangiato che vede una delle pietanze preferite dagli italiani condita con una crema sfiziosissima a base di peperoni e carote. Gli gnocchi alla crema di peperone rappresentano un primo piatto davvero allettante, a patto che tali ortaggi non vi risultino indigesti, problema che può in parte essere risolto privandoli delle pellicine esterne.
Expo2015, ricetta käsekuchen tedesca
Per la serie ricette dal Mondo per Expo2015 ecco quella della käsekuchen tedesca. Si tratta di un dolce, una torta fredda per la precisione, con una base di pasta frolla ed una farcia di formaggio fresco. Della käsekuchen esistono diverse versioni a seconda che la pasta frolla ricopra sono il fondo, anche i bordi o sia completamente assente. Molto simile al cheesecake, se ne differisce per il fatto di non essere così tanto dolce per via dell’utilizzo del quark, formaggio di origine tedesca dal sapore leggermente acidulo, che ricorda vagamente quello dello yogurt.
Tortino al pistacchio dal cuore morbido
Ma quanto sono golosi i pistacchi? Se ancora non lo sapete o se volete solo l’ennesima conferma provate la ricetta del tortino al pistacchio dal cuore morbido. Definirlo una delizia è poco, se considerate che stiamo parlando di un dolcetto con un cuore morbido di Nutella. In effetti è una golosità irresistibile che è anche facilissima da preparare. Io ne ho preparati una dose ma sono finiti in un baleno. E’ sicuramente una ricetta da ripetere!
Quiche al salmone e ricotta
Nata dalla necessità di utilizzare un rotolo di pasta brisè che avevo in frigo in prossimità della sua scadenza, ho preparato questa quiche al salmone e ricotta. A dire il vero non aspettavo altro che cimentarmi in questa ricetta: adoro il salmone ed in vista di una cena con amici ho pensato bene di proporre per l’aperitivo una torta salata che potesse piacere a tutti e così, fortunamente, è stato. Trattasi di una ricetta veramente veloce che non richiede una preventiva cottura del ripieno, il quale si ottiene mescolando semplicemente gli ingredienti che lo compongono.
Spaghetti alle cipolle bianche
La pasta alle cipolle bianche rappresenta, nonostante le apparenze, un primo piatto molto saporito nonostante il suo sapore delicato. Caratterizzata da una preparazione piuttosto semplice e dall’utilizzo di pochi ingredienti, si tratta di una pietanza adatta ad essere improvvisata anche all’ultimo minuto, qualora si voglia portare in tavola qualcosa di diverso rispetto la solita pastasciutta.
Farfalle al pesto e gamberetti
Oggi cuciniamo crostacei! E per inaugurare il periodo più caldo dell’anno abbiamo scelto le farfalle al pesto e gamberetti, una ricetta facilissima e molto gustosa, che anche se all’apparenza potrebbe sembrarvi complessa in realtà si prepara in 20 minuti. Il pesto genovese e i gamberetti stanno benissimo insieme e se volete aggiungere un tocco di rosso, vi suggeriamo di mettere anche i pomodorini saltati in padella. Aggiungeranno colore e sapore.