pasta patate cicoria ricetta

Pasta cicoria e patate, la ricetta

La ricetta della pasta cicoria e patate è una delle mie preferite quando ho voglia di un piatto sostanzioso ma leggero. Non fatevi troppo spaventare all’idea di affrontare una preparazione troppo invernale perchè questa pasta è perfetta da assaporare anche nella stagione calda. E c’è di più: in inverno potrete prepararla esattamente come una minestra di verdure con le patate; in estate invece vi suggeriamo la variante asciutta, in cui si cucinano cicorie e patate in padella.

pasta patate cicoria ricetta

Marmellata fragole ricetta nonna

Marmellata di fragole, ricetta della nonna

Quella che vi propongo oggi è la ricetta per realizzare in casa la marmellata di fragole della nonna. Preparazione genuina, da ottenere con pochi e comuni ingredienti tutti facilmente reperibili, per il raggiungimento di un risultato irripetibile. Merito, ovviamente, delle materie prime utilizzate, ad iniziare dalle fragole che dovranno essere fresche e gustose, per passare al limone, che provenga da agricoltura biologica e concludere con la vaniglia, sottoforma di bacca, non si transige, lontano la vanillina!

Marmellata fragole ricetta nonna

pomodori, cous cous, Cous cous gamberetti piselli

Cous cous ai gamberetti e piselli

Il cous cous ai gamberetti e piselli rappresenta una pietanza perfetta da servire in estate. Fresco e colorato è leggero ma molto gustoso. Mette d’accordo tutti e può rappresentare un piatto unico per risolvere pranzi e cene dell’ultimo minuto. Questa è una delle tante varianti da poter realizzare con il cous cous da personalizzare di volta in volta con gli ingredienti a disposizione. In sostituzione dei gamberi, ad esempio, potreste usare il tonno o lo sgombro, mentre al posto dei piselli anche i soli pomodorini.

Cous cous gamberetti piselli

Confettura pomodori verdi formaggi

Confettura di pomodori verdi per formaggi

La confettura di pomodori verdi per formaggi rappresenta una marmellata perfetta per improvvisare degli antipasti sfiziosi che prendano per la gola i propri ospiti senza il minimo sforzo. Ricetta semplice ed alla portata di tutti, regala grandi soddisfazioni ed è dedicata agli amanti dell’abbinamento tra le marmellate ed i formaggi. Tra questi ultimi, particolarmente indicati, sono il pecorino romano ed il montasio, meglio se stagionato.

Confettura pomodori verdi formaggi

Come conservare basilico fresco inverno

Come conservare il basilico fresco per l’inverno (FOTO)

Oggi vediamo come fare per conservare il basilico fresco per l’inverno. L’erba aromatica estiva per eccellenza, quella che riuscirebbe a regalare un tocco di sole anche durante i mesi più freddi, rappresenta una preziosa risorsa. Ora che reperirlo fresco è molto facile, perchè non approfittarne per farne delle scorte da utilizzare poi più avanti? Non sottovalutate la possibilità di usarlo nella realizzazione delle più disparate ricette, vegetariane e vegan, di pesto o ancora nella realizzazione di gustosi condimenti come una salsa dai molteplici utilizzi.

Come conservare basilico fresco inverno

cestini , tagliatelle con prosciutto cotto, Involtini prosciutto crudo ricotta Ferragosto 2015

Involtini di prosciutto crudo e ricotta per Ferragosto 2015

Avete già deciso come passerete il giorno di Ferragosto? Nel caso in cui rimaniate in casa, insieme ad amici e parenti, avrete bisogno di idee per il menù. Una preparazione che risulta adatta sono gli involtini di prosciutto crudo e ricotta. Sono veloci e semplici, non richiedono cottura ne conseguente accensione del forno (Dio sia lodato) e, dulcis in fundo, possono essere realizzati anche all’ultimo minuto per non perdersi neanche un secondo della classica mattina a mare.

Involtini prosciutto crudo ricotta Ferragosto 2015

Insalata di fagiolini e feta

L’ insalata di fagiolini e feta è la portata perfetta per la stagione attuale. E’ semplice ed appagante, può essere soggetta a diverse aggiunte ed è così gustosa che lascia soddisfatti con il minimo sforzo. Può costituire un contorno ricco o un secondo piatto leggero semplicemente accompagnata con qualche fetta di pane tostato. Inutile dire come possa essere arricchita con altri ortaggi a piacere come ad esempio i pomodorini, le zucchine o i peperoni grigliati.

Insalata fagiolini feta

Tisana dissetante Bimby, bevande, denti,

Tisana dissetante con il Bimby

In estate a volte il caldo è così spossante da toglierci tutte le energie, oltre che l’appetito. Fermo restando il fatto che sia bene sforzarsi di mangiare il necessario, utile può risultare essere questa tisana dissetante e rinfrescante, da preparare con il Bimby e tenere in frigo durante la bella stagione. A base di menta e salvia, con succo di limone e miele, la tisana in questione è ottima per una piacevole pausa pomeridiana o per il post attività fisica, quando magari si ha sudato particolarmente ed il reintegro dei liquidi si rende necessario.

Tisana dissetante Bimby

spiedini salmone albicocche, 20 migliori ricette albicocche (FOTO)

20 migliori ricette con le albicocche (FOTO)

Le albicocche, succosa e colorata frutta di stagione, non stancano mai trovando impiego, in cucina, in una serie infinita di piatti adatti a prendere per la gola. Povere di calorie ma ricche di valori nutrizionali, possono essere utilizzate in tutte le loro varietà, comprese quelle tardive. Ecco di seguito le 20 migliori ricette che le vedono protagoniste, con annesse foto, per utilizzarle nel migliore dei modi.

20 migliori ricette albicocche (FOTO)

Expo2015 sarmale ricetta rumena

Expo2015, le sarmale, ricetta rumena

Da Expo2015 arriva una nuova ricetta, quella delle sarmale, ovvero gli involtini di cavolo verza farciti di carne tritata mista a riso, cipolla e poco altro provenienti dalla Romania. Tradizionalmente accompagnate con la polenta rumena, la mamaliga, possono essere preparate anche con le foglie di vite. Le sarmale vanno completate, infine, con della panna acida e rappresentano uno dei piatti più apprezzati della cucina rumena, tanto da potere essere paragonate alle nostre lasagne.

Expo2015 sarmale ricetta rumena

5 frullati frutta estivi dietetici

5 frullati di frutta estivi e dietetici

Cosa c’è di meglio ricette di frullati estivi per fare merenda durante una afosa giornata estiva? Noi siamo convinti che i frullati e i centrifugati siano l’alternativa perfetta a colazione, a merenda o in qualunque momento della giornata abbiate bisogno di ricaricare le batterie e prendervi un attimo di relax. I 5 frullati di frutta estivi e dietetici che vi proponiamo sono anche light perchè contengono solo frutta, hanno pochissimo zucchero e solo assolutamente privi di grassi.

5 frullati frutta estivi dietetici

Crocchette tonno maionese

Crocchette di tonno con maionese

Le crocchette di tonno con maionese rappresentano una ricetta molto appetitosa. Sono indicate sia per l’antipasto che come secondo piatto e, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, vengono realizzate con il pesce fresco e non con quello in scatola. Sono estremamente sfiziose ed una tira l’altra. Altro punto a loro favore sta nella facilità di esecuzione e nella loro croccantezza esterna che fa si che si crei un intrigante contrasto di consistenze tra la morbidezza dell’interno e la crosticina che lo avvolge.

Crocchette tonno maionese

Muffin salati zucchine

Muffin salati alle zucchine

Ideali per una gita fuori porta o per il brunch del fine settimana, i muffin salati alle zucchine rappresentano una delle tante ricette da poter preparare in estate con tali ortaggi. Soffici ed allettanti, uno tira l’altro e piacciono anche ai bambini. La presenza del latticello non fa altro che aumentarne la morbidezza rendendoli davvero irresistibili. Nel caso in cui non lo abbiate a disposizione potrete sempre sostituirlo con il latte o con un miscuglio di latte e yogurt in parti uguali.
Muffin salati zucchine
Israele ricette Expo2015 matbucha

Israele, ricette ad Expo2015, la matbucha

Viene da Israele la matbucha, piatto che oggi vi proponiamo per la serie ricette dal Mondo per Expo2015. Si tratta di una sorta di insalata, piuttosto elaborata per la verità e che risulta essere più somigliante ad una salsa, a base di pomodori, peperoni, olio di oliva ed aglio. Il suo nome, in arabo, significa letteralmente “insalata cotta”. Da quì il suo utilizzo come accompagnamento a diversi tipi di secondi piatti.

Israele ricette Expo2015 matbucha