Direttamente dal magico mondo dei lievitati arriva lei, la pizza patate e provola, una chicca nel panorama dei prodotti da forno. Caratterizzata da un impasto morbido e da un gusto indescrivibile, il suo punto di forza sta sicuramente nella copertura di patate tagliate e fatte ed insaporite con dell’origano, il tutto completato dalla filante scioglievolezza della provola distribuita in superficie: solo a pensarci mi viene voglia di correre in cucina a prepararla. Senza contare il fatto che sia una delle pizze preferite dai più piccoli.
Shortbread al cioccolato
Gli shortbread sono probabilmente i miei biscotti preferiti, non potevo dunque perdere quelli al cioccolato. Rappresentano una variante a dir poco goduriosa dei classici biscotti al burro. Li trovo perfetti sia inzuppati nel latte che in accompagnamento al te, anche se ammetto di sgranocchiarli in qualsiasi momento della giornata, specie dopo cena, quando mi concedo un momento di relax sul divano, a conclusione di una lunga giornata.
Torta di carote light senza uova
Il benessere in cucina è una priorità e la torta di carote light senza uova è la ricetta ideale se volete rimanere leggeri senza necessariamente rinunciare a qualche peccatuccio di gola, a un dolce a fine pasto o a una colazione sostanziosa. La ricetta che vi proponiamo è quella di una torta di carote facile, senza uova e veramente leggera, ma vi assicuriamo che non è insipida. Anche lo zucchero raffinato è stato sostituito con il malto di riso, un dolcificante naturale che dovremmo imparare ad utilizzare di più.
Come preparare i fudge al cioccolato con 2 ingredienti (VIDEO)
Voglia di dolce ma pochi ingredienti in casa se non del cioccolato e del latte condensato? Ok, avete tutto l’occorrente per preparare dei golosissimi fudge al cioccolato fondente. Date fiducia a questa ricetta ed avrete pronti, in pochi minuti, dei dolcetti da gustare o da offrire ai vostri amici. Cliccate sul video per scoprire come realizzare queste piccole bontà.
Pizza di patate con prosciutto e formaggio
La pizza di patate con prosciutto e formaggio è una ricetta di Anna Moroni che, dopo avere visto preparare durante una puntata della Prova del Cuoco, mi ha subito conquistata. In realtà rappresenta una sorta di cugina del classico ed intramontabile gateau di patate, con la differenza della cottura in padella anzichè in forno. Non solo: si presta a qualsiasi tipo di ripieno. Se in questa versione prevede, come nel più classico dei casi, il prosciutto cotto e il formaggio, potrete dare spazio alla vostra fantasia optando per funghi trifolati, verdure grigliate, pesto e tanto altro.
Pasta con agretti e pomodorini, ricetta
Se non avete mai provato la pasta con agretti e pomodorini, questo è proprio il momento di farlo. Gli agretti (barba di frate) sono una verdura dal sapore particolare, leggermente acidulo e sapido, che si trova al mercato nei mesi primaverili e fino alla fine di maggio. Bellissimi anche da vedere con le loro foglioline verde intenso allungate, gli agretti sono il contorno perfetto per tantissimi piatti, e la ricetta della pasta con gli agretti è così facile che diventerà una delle vostre preferite.
Budino al cacao fatto in casa
Probabilmente il budino al cacao è il dolce che più in assoluto mi ricorda l’infanzia. Rappresentava una delle mie merende più attese, ed agli occhi di una bambina era sicuramente il dessert più goloso del mondo. Ancora oggi devo dire di prepararlo e mangiarlo con un certo piacere: è una di quelle preparazioni semplici che sanno di famiglia e di tepore casalingo. Oggi ve ne propongo una ricetta facile e di sicura riuscita.
Pranzo del 25 Aprile, ricette
Si avvicina il 25 aprile, giorno di festa scelto dai più per organizzare pranzi in compagnia, a casa così come all’aperto. Ecco a tal proposito una serie di ricette adatte all’occasione che mettono d’accordo grandi e bambini, di facile realizzazione, fresche e sfiziose. Se siete in cerca di consigli per decidere che cosa cucinare siete nel posto giusto, ecco le nostre proposte.
Estratti di frutta e verdura, ricette e benefici
Colori brillanti, profumi e sapori freschi: gli estratti di frutta e verdura sono dei concentrati di vitamine, minerali, polifenoli e antiossidanti, che si ottengono sottoponendo la frutta e la verdura ad un processo di estrazione a freddo (attenzione a non confonderlo con la centrifuga) che permette di trasformare la polpa della frutta in un succo pronto da bere. Gli estrattori, diversi dalla centrifuga perchè non riscaldano il succo, sono in grado di ottenere fino al 90% di succo di frutta e verdura, mantenendo inalterato il gusto e i nutrienti. Se state pensando di usare gli estratti di frutta e verdura per dimagrire, noi vi suggeriamo alcune ricette da provare.
Tagliatelle con pesto di rucola e pomodorini
Io adoro alla follia questo genere di primi piatti: semplici ma leggeri, altamente gustosi se realizzati con prodotti freschi e di qualità, esattamente come le tagliatelle con pesto di rucola e pomodorini che, vi assicuro, si preparano in pochissimi minuti, quelli necessari alla cottura della pasta. Si tratta di un primo adatto al pranzo di tutti i giorni, quello intimo in famiglia, da leccarsi letteralmente i baffi. E vi dirò che la leggera piccantezza della rucola ha fatto la differenza, almeno rispetto al classico pesto di basilico che molto spesso si utilizza.
Farro con uova e piselli
Oggi vi propongo una di quelle ricette che mi piacciono tanto nelle quali basta mettere insieme pochi ingredienti per dare vita a delle pietanze gustose pronte in pochi minuti e ideali sia per un pranzo veloce che da portarsi dietro in ufficio così come al mare. Tra qualche tempo torneranno le scampagnate all’aria aperta ed il farro con uova e piselli si presta come pochi ad allietare tutti i commensali, e con il minimo sforzo!
Carote bollite, proprietà e calorie
Le carote bollite sembrano un piatto scialbo e poco invitante. Vi assicuriamo che non è così. Condite come si deve, anche le carote bollite possono diventare un contorno gustoso e delicato, ottimo per accompagnare le carni bianche e soprattutto poco calorico. In più le carote bollite hanno tantissime proprietà che vi vogliamo raccontare perchè possiate imparare ad apprezzarle.
Acqua detox al cetriolo limone e zenzero
Ogni anno all’arrivo della bella stagione ed al concretizzarsi dell’idea che la prova costume non sia poi più così lontana, si cerca di correre ai ripari tornando ad un’alimentazione sana ed adeguata. Alcune bevande, ed in particolare le acque detox come quella al cetriolo limone e zenzero, possono rappresentare delle valide alleate nella lotta agli inestetismi legati alla ritenzione idrica, oltre che un forte incentivo a bere, cosa che, purtroppo, non tutti fanno quanto dovrebbero.
Tartare di agnello alla menta
Conoscete tutti la tartare? Piatto di carne (o pesce) cruda le cui origini risiedono Oltralpe, ne esistono diverse varianti e versioni adatte a soddisfare tutti i gusti. Oggi vi propongo quella di agnello alla menta con la ricetta di Benedetta Parodi, facile ed alla portata di tutti nonostante l’aspetto gourmet. Si tratta di un piatto particolarmente sfizioso che può essere proposto sia come antipasto che come secondo piatto e trovare la collocazione ideale all’interno di qualsiasi menù a base di carne.