Insalata di calamari con zucchine e rape

Insalata di calamari con zucchine e rape

Amati da molti, i calamari rappresentano uno dei molluschi più versatili in cucina. Possono essere impiegati nella realizzazione di primi piatti, di antipasti sfiziosi e di secondi. Oggi ve li propongo in un’insalata particolare, con zucchine e rape rosse. L’insalata che ne viene fuori rappresenta un secondo piatto di mare a tutti gli effetti, è una pietanza semplice e sana nella quale ad accompagnare il pesce ci sono sia le zucchine, ortaggi di stagione, che le rape rosse, spesso sottovalutate ma capaci di conferire un gusto unico ai piatti nei quali vengano utilizzate.

 

calamari

5 ricette con i fichi

5 ricette con i fichi

Tempo di fichi questo: perchè non approfittarne per portare in tavola delle ricette sfiziose (non solo dolci) che li vedano protagonisti? Naturalmente ideali all’interno di torte, muffin e crostate, i fichi freschi possono essere utilizzati con successo in primi piatti gourmet, in antipasti allettanti e addirittura sulla pizza. Che ne dite di scoprire tutte le ricette? Eccole di seguito.

5 ricette con i fichi

cibi autunnali, sformati funghi , funghi, Come pulire i funghi porcini

Come pulire i funghi porcini

I funghi porcini rappresentano forse la varietà di fungo più amata. Non è raro verderli comparire nel menù di ristoranti e trattorie. Ed anche in casa, al momento del loro arrivo, è tutto un susseguirsi di ricette goduriose nelle quali vengono impiegati per la felicità di chi abbia la fortuna di asaggiarle. Per la loro particolare composizione, i funghi sono piuttosto delicati e necessitano di qualche piccolo accorgimento relativo alla loro pulizia. Vediamo come procedere.

Come pulire i funghi porcini

Festival Internazionale del Brodetto: a Fano dall'8 all'11 settembre 2016

Festival Internazionale del Brodetto: a Fano dall’8 all’11 settembre 2016

In arrivo, anche quest’anno, il Festival Internazionale del Brodetto (e delle zuppe di pesce) che avrà luogo, come da tradizione, a Fano, dall’8 all’11 settembre 2016. Il lungomare Simonetti farà da sfondo alla manifestazione che promette, come di consueto, grande gusto ed intrattenimento. Giunto alla sua quattordicesima edizione, l’evento ospiterà la gara tra cuochi fanesi non professionisti, al termine della quale si darà luogo all’incoronazione del miglior brodetto della tradizione, sabato e domenica, direttamente sul palco centrale del Festival.

Festival Internazionale del Brodetto: a Fano dall'8 all'11 settembre 2016

Pasta con pesto e mozzarella

Pasta con pesto e mozzarella

Rieccomi con la ricetta della pasta con pesto e mozzarella. Sono continuamente alla ricerca di nuove varianti per i miei primi piatti. La parola d’ordine è semplicità, ecco perchè ricorro spesso a ricette veramente facili da realizzare e che non richiedano troppo tempo. Il pesto è sicuramente un ingrediente jolly in cucina: si presta ad insaporire qualsiasi piatto e nei primi dona il meglio di sé. In questo caso ho deciso di unirlo semplicemente a della passata di pomodoro fresco appena fatta ed a qualche cubetto di mozzarella.

insalata greca ricetta originale

Insalata greca, ricetta originale

L’insalata greca è un piatto tradizionale semplice, fresco, facilissimo da preparare, ricco di ingredienti, che vale la pena scoprire per avere a disposizione un piatto perfetto da servire come contorno o da antipasto, ma anche come piatto unico. L’ingrediente speciale di questa insalata è senza dubbio la Feta, un formaggio tipico greco preparato con latte di pecora che ha un gusto molto intenso e abbastanza sapido. Tutto quello che dovete fare per preparare l’insalata greca è mettere insieme gli ingredienti.

insalata greca ricetta originale

Muffin ai fichi e noci

Muffin ai fichi e noci

Approfittando della frutta di stagione ho sfornato questi muffin ai fichi e noci. Pronti in poco meno di 40 minuti tra preparazione e cottura, costituiscono dei dolcetti soffici ed invitanti nei quali poter apprezzare la dolcezza intrinseca dei fichi, il profumo inebriante della cannella e la croccantezza caratteristica delle noci, frutta secca ricca di proprietà indispensabili per il nostro benessere.

Muffin ai fichi e noci

Confettura di pere e peperoncino

Confettura di pere e peperoncino

Pronti per la ricetta imperdibile della confettura di pere e peperoncino? Contrariamente a quanto avviene di solito, non si tratta di una marmellata adatta alla colazione (a meno che non siate temerari), bensì di un accompagnamento adatto a formaggi di diverso tipo. Nel caso in cui abbiate a disposizione delle pere gustose e mature al punto giusto non perdete la possibilità di realizzare una conserva tanto versatile e perfetta per dare vita ad antipasti che saranno capaci di stupire i vostri ospiti con la massima semplicità.

Confettura di pere e peperoncino

trofie pesto pomodorini

Trofie al pesto e pomodorini

Le trofie al pesto e pomodorini sono una variante delle oltremodo note trofie al pesto, tipiche della cucina ligure. Questa ricetta in cui il pesto verdissimo viene stemperato dal colore rosso dei pomodorini, in genere viene chiamata Trofie alla Portofino, ma dei nomi poco ci importa. Quello che è più importante è che un piatto di pasta ottimo come questo si prepara in pochissimo tempo e il risultato è eccezionale. Un piatto fresco e leggero, perfetto per i pranzetti di fine estate e per qualunque altra occasione vi venga in mente.

trofie pesto pomodorini

Milano Beer Week: dal 12 al 18 Settembre 2016

Milano Beer Week: dal 12 al 18 Settembre 2016

In programma tra gli eventi di fine estate c’è anche la terza edizione di Milano Beer Week, manifestazione dedicata alla promozione delle birre d’autore grazie alla collaborazione di una selezione di locali. Milano si appresta, così, a diventare il luogo ideale per la scoperta di prodotti di qualità che in molti si stupiranno di apprezzare. Scopo dell’evento è, infatti, quello di diffondere la cultura della birra oltrepassando i luoghi comuni oltre che promuovere un suo consumo intelligente proprio dentro i luoghi nei quali la stessa sia rispettata.
Milano Beer Week: dal 12 al 18 Settembre 2016
Orecchiette al gorgonzola e pancetta

Orecchiette al gorgonzola e pancetta

Le orecchiette al gorgonzola e pancetta rappresentano una preparazione degna di qualsiasi ristorante. Fortunatamente ho avuto il piacere di ricevere questa ricetta dritta dritta dalle mani di una signora, mia vicina di casa e grande cuoca, fonte di preziosi consigli culinari. Ne sono rimasta talmente incuriosita da volerla provare alla prima occasione. Quest’ultima si è presentata la scorsa domenica quando ho saputo di avere a pranzo amici che non vedevo da un po’ che vanno matti, come me, per i primi nei quali la scarpetta finale risulta essere d’obbligo.

 

Orecchiette al gorgonzola e pancetta

Crema al cioccolato gratinata (VIDEO)

La crema al cioccolato gratinata rappresenta la ricetta perfetta da realizzare quando la voglia di qualcosa di goloso e diverso dal solito ci prenda ed accendere il forno non ci pesi. Quella che vi propongo oggi, e che potrete preparare seguendo il video estremamente semplice, viene arricchita di frutta fresca e passata in forno qualche minuto per la gratinatura finale, quindi spolverata di zucchero a velo prima di essere gustata, da appena tiepida o fredda di frigo, a seconda delle preferenze ma soprattutto della temperatura.

Pasta con pomodoro, uova e pinoli

Pasta con pomodoro, uova e pinoli

Non avrei scommesso molto su questa pasta con pomodoro, uova e pinoli, ricetta scovata durante una puntata della trasmissione Cotto e Mangiato eppure, dopo averla provata per pura curiosità, mi sono dovuta ricredere giungendo alla considerazione che si tratti di un primo adatto al pranzo di tutta la famiglia da portare in tavola tutti i giorni (o quasi). Un primo semplice ma ricco grazie alla presenza delle uova, unite al sugo di pomodoro, ed ai pinoli che, come al solito, riescono a contribuire a regalare un tocco di croccantezza che è un piacere sentire sotto i denti.

Pasta con pomodoro, uova e pinoli

Chicchi d'uva con formaggio e pistacchi

Chicchi d’uva con formaggio e pistacchi

I chicchi d’uva con formaggio e pistacchi rappresentano un’idea davvero originale e super semplice per portare in tavola dei finger food allettanti già solo alla vista e perfetti per un antipasto adatto a qualsiasi tipo di pranzo e cena. Non si tratta altro che di chicchi di uva ripieni con del formaggio cremoso e passati, poi nella granella di pistacchi. Inutile sottolineare come il contrasto tra le diverse consistenze vada a costituire la caratteristica vincente di tale preparazione.

Chicchi d'uva con formaggio e pistacchi