In Italia è boom di consumo di frutta con il guscio, dalle noci alle mandorle alle nocciole, con un aumento del 10% degli acquisti nell’ultimo anno: i dati della Coldiretti su dati Ismea confermano la passione degli italiani per sapori e ingredienti dall’alto valore nutrizionale, ma anche salutistico.
Gli italiani riscoprono i superfood tanto chili loro consumo appare praticamente raddoppiato nel corso degli ultimi dieci anni: ogni italiani ne mangia circa tre chili l’anno complice anche il revisionismo sulle qualità della frutta secca. Accusata prima di essere molto calorica, adesso la frutta secca è stata in qualche modo riabilitata vista come importante alleata della salute.












