cantine aperte, vino

Cantine Aperte, al via la 25/ma edizione

Al via la 25/ma edizione di Cantine Aperte, l’evento promosso dall’Associazione Dimore Storiche Italiane in programma sabato 27 e domenica 28 maggio.

cantine aperte, vino

Si stima che sarà circa un milione il numero di enoturisti attesi nelle 800 cantine che aderiscono al Movimento Turismo del Vino (Mtv) e che parteciperanno alle 2mila le iniziative speciali organizzate in tutte le aree enologiche d’Italia e che coinvolgeranno anche luoghi speciali come castelli e masserie oltre alle 30 aziende vitivinicole dell’Associazione Dimore Storiche Italiane. 

mense, cibi bio, Faccia toast laboratorio cucina bambini Milano 27 Settembre

Scuole italiane, mense scolastiche biologiche certificate

Rivoluzione in vista: da adesso in poi arrivano le mense scolastiche biologiche nelle scuole italiane grazie a un emendamento contenuto nella manovra correttiva presentato dal Governo e promosso dal ministro Martina.

mense, cibi bio, Faccia toast laboratorio cucina bambini Milano 27 Settembre

Obiettivo dell’iniziativa, è di promuovere e diffondere l’uso di prodotti biologici nei servizi di ristorazione scolastica attraverso la creazione di un apposito Fondo del valore di 44 milioni di euro che viene gestito direttamente ministero delle Politiche agricole e alimentari.

cioccolato di Modica

Cioccolato di Modica, le eccellenze italiane al G7

Le eccellenze siciliane al G7: saranno 4000 gli incarti del cioccolato di Modica prodotto in edizione limitata da Enzo Bosco di Eliotecnica che saranno donati non solo ai sette grandi del mondo in occasione del G7 di Taormina il programma il 26 e il 27 maggio, ma anche alle delegazioni e ai giornalisti che interverranno a Taormina e Giardini Naxos.

cioccolato di Modica

L’iniziativa, lanciata dal Consorzio del Cioccolato di Modica su espresso invito dell’Assessorato Regionale alla Agricoltura, intende rappresentare le eccellenze siciliane in occasione del G7 in programma a Taormina promuovendo il turismo e le eccellenze enogastronomiche.

gelato festival

Gelato Festival, a Torino dal 25 al 28 maggio

Il Gelato Festival continua il suo viaggio nel Bel Paese e stavolta fa tappa a Torino dal 25 al 28 maggio: per quattro giorni sarà il gelato ad essere protagonista in Piazza Solferino, una delle più belle piazze d’Italia celebrate per la sua cultura enogastronomica.

Dopo la tappa romana che ha premiato il gusto About…Strawberry and red pepper di Vincenzo Lenci di Bar della Darsena (Cat. Senior) l’ottava edizione della manifestazione fa tappa a Torino, da sempre considerate fra le città dell’eccellenza enogastronomica anche nell’ambito della preparazione del gelato.

 

gelato festival

Dopo l’inaugurazione di giovedì 25 maggio del Gelato Festival seguiranno incontri, dimostrazioni gratuite e degustazioni gratuite con i maestri gelatieri. Pino Pinguino, Pino Pinguino Shake e Nutella saranno i gusti speciali della giornata.  

cucina, coldiretti

Italiani ai fornelli, la cucina diventa attività di svago e affermazione personale

Quanto tempo dedicano gli italiani alla cucina? Circa un’ora e mezza per dedicarsi alla preparazione di pasti per la giornata con un incremento del 20% del tempo rispetto allo scorso anno.

cucina, coldiretti

È quanto emerge da una ricerca Ispos che ha rilevato una maggiore attenzione degli italiani non solo alla qualità della loro alimentazione, ma anche al loro impatto sulla salute. 

carote, muffin, carote arrostite, carote, abbronzatura

Abbronzatura, tutti i cibi per prepararsi

Pronti per la bella stagione e l’abbronzatura? Una sana tintarella passa anche attraverso l’alimentazione che riesce a preparare al meglio la pelle all’esposizione del sole: prepararsi è necessario non solo per i fototipi normali, ma anche e soprattutto per le pelli più sensibili.

carote arrostite, carote, abbronzatura

Lo ribadiscono i dermatologi anche nel corso del recente congresso di dermatologia Sidemast a Sorrento.

Vermi da sushi, il rischio di mangiare pesce crudo

Se vi piace il sushi dovrete anche mettere in conto i suoi possibili effetti collaterali: i vermi da sushi potrebbero infatti scatenare l’infezione da Anisakis che si sta rapidamente diffondendo anche nei Paesi Occidentali, complice proprio la variazione delle abitudini alimentati anche degli italiani.

L’allarme è stato lanciato pochi giorni fa dagli esperti della rivista scientifica Bmj che si è occupata del caso dei vermi da sushi che hanno coinvolto pochi giorni fa un 32enne di Lisbona. 

Menù festa mamma 2013, festa della mamma, centrotavola

Festa della Mamma, centrotavola di primavera

Per rendere la tavola più elegante e più bella basta davvero poco: è sufficiente decorarla con qualche centrotavola che regala un tocco di colore e di raffinatezza in ogni momento. In occasione della Festa della Mamma proponiamo un centrotavola che si adatta anche al mese di maggio e alla primavera.

Menù festa mamma 2013, festa della mamma, centrotavola

È un centrotavola che viene preparato con gli asparagi e le rose bianche e rosa: basta davvero poco per realizzarlo ed eventualmente per personalizzarlo in qualche modo magari scegliendo altri colori di rose, di nastro, di tessuto o semplicemente variando un po’ la forma.

 

alici, Parmigiana di alici, superfooc

Positive Nutrition, l’importanza dei superfood

Direttamente dagli USA arriva la Positive Nutrition, la nuova dieta che punta alla rieducazione alimentare non attraverso la privazione, ma attraverso la scelta dei cibi giusti spesso definiti come superfood, che possono aiutarci a vivere meglio, più a lungo e in salute.

Parmigiana di alici, superfooc

Dagli Anni Settanta il consumo calorico della popolazione adulta è passato dal 15 al 36% della popolazione adulta con un aumento di ben 300 calorie. Insomma si mangia troppo, male e davvero in eccesso ed è necessario ricominciare a mangiare meglio come ha messo in evidenza la Positive Nutrition, al centro del 4th International Congress Science in Nutrition organizzato dalla Fondazione Paolo Sorbini per la scienza nell’alimentazione e con il Patrocinio di Regione Lombardia a Milano.

riso, Insalata di riso integrale con salmone

Riso in tavola, le nuove abitudini degli italiani

La pasta? Sembra che sia stata inaspettatamente soppiantata dal riso sule tavole degli italiani. Questo almeno è quanto emerge dai dati diffusi da Ismea/Nielsen relativi al 2016, in occasione della campagna “Abbiamo riso per una cosa seria” che è stata condotta in 1000 tra piazze, parrocchie e mercati da Campagna Amica.

riso, Insalata di riso integrale con salmone

Stando all’analisi della Coldiretti, il consumo del riso sulle tavole italiane sembra essere aumentato del 3%, mentre sembra essere diminuito il consumo della pasta con un crollo del pane (che scende del 3%) che registra un inaspettato minimo storico.

, pasta, Expo2015 celebra Giornata mondiale pasta 25 Ottobre

Pasta, lo stile Roma e l’uso Napoli

Se la pasta è un piatto simbolo di tutta la cucina italiana, non è detto che piaccia sempre allo stesso modo. Al contrario sembra che gli italiani abbiano dei gusti molto particolare in fatto di pasta: fino a Roma piace rigata e sotto la Capitale piace invece liscia.

, pasta, Expo2015 celebra Giornata mondiale pasta 25 Ottobre

I pastifici naturalmente si adeguano e in occasione di un recente incontro dall’associazione dell’industria della pasta sull’architettura e il design delle semole a grano duro, le linee di produzione restano rigorosamente divise in due gruppi. Le paste con “uso Roma” sono in pratica le paste rigate, dal rigatone alle penna.

maritozzo

Maritozzo con la panna, i migliori indirizzi a Roma

Eataly festeggia in questo weekend il maritozzo alla romana, uno dei dolci classici della Capitale: si tratta di una tre giorni in cui sarà possibile gustare, con il coinvolgimento di oltre 15 pasticcerie, appetitose varianti di una brioche soffice e molto aromatizzata. 

maritozzo

In effetti il maritozzo è una specie panino lievitato, ma non troppo dolce con la crosticina, ma dorata e l’impasto soffice che è perfetto insieme alla panna montata.

Insalata di lattuga e sedano

Gli alimenti che non fanno ingrassare, la classifica

Chi non ha mai sognato di mangiare alimenti anche in quantità industriale, ma senza ingrassare? Se siete alla ricerca di una serie di cibi del genere, sappiate che una lista dei sogni del genere è stata stilata dal britannico The Independent

Insalata di lattuga e sedano

Quattordici i cibi individuati dall’esperta di turno indicando cibi che possono essere consumati in quantità e senza vedere aumentare la lancetta della bilancia, ma naturalmente si tratta soprattutto di verdure e di frutta. 

telline, ricette

Telline italiane, i consigli per acquistarle

Dopo il mese di ferma stabilito dalla legge per tutelare la specie, dal primo maggio sono tornate sulle nostre tavole le telline italiane, molluschi apprezzatissimi un po’ da tutti per il loro sapore dolce e delicato che le rende versatili in cucina, ottimi ingredienti per molti piatti diversi.

telline, ricette

 

Le telline vengono particolarmente apprezzate per la preparazione delle bruschette, dei sauté e naturalmente come condimento per gli spaghetti.