tapas

Tapas, le ricette più famose

Basta andare in Spagna per poter apprezzare il rito delle tapas, piccoli stuzzichini che vengono serviti in tutta la penisola dalle 20 alle 22. Simbolo della convivialità, sono piccoli assaggi di diverse pietanze diffuse in tutta la Spagna nate originariamente in Andalusia per poter accompagnare lo sherry, il classico vino spagnolo che veniva coperto da un piattino vuoto (per tenere lontano le mosche).

tapas

Nel corso del tempo i piattini sono stati riempiti da diverse squisitezze, ciascuna diversa per ogni regione e preparate con le pietanze caratteristiche della zona. Vediamo le tapas più diffuse, semplicissime da preparare. 

pane senza glutine, pane irlandese, pane, zingara ischitana, pane di san giuseppe, sicilia

Pane in cassett@, il nuovo panificio digitale

Il panificio? Da adesso in poi diventa digitale: si chiama Pane in cassett@ ed è la nuova piattaforma di ecommerce dedicata a tutti i buongustai che siano costantemente alla ricerca di cibi di qualità fatti a mano e cotti al forno che vendono recapitati nell’arco di sole 24 ore. Il progetto di Antonio Follador, panificatore, e Botteghe Digitali, funziona i modo molto semplice.

pane, zingara ischitana, pane di san giuseppe, sicilia

È necessario accedere al sito dedicato, paneincassetta.panificiofollador.it e visitate il Panifico Follador scegliendo fra le proposte della giornata.

frutta e verdura, crea, dieta mediterranea, veganesimo

Italiani, aumenta il consumo di frutta e verdura

Sulle tavole degli italiani si moltiplica il consumo di frutta e di verdura. Solo nei primi due mesi dell’anno, fino a febbraio, sono stati registrati infatti i consumi più alti da 17 anni a questa parte con un incremento anche rispetto allo scorso periodo dello scorso anno.

frutta e verdura

Dati rassicuranti che parlano delle nuove tendenze ed abitudini alimentare degli italiani. Stando ai dati diffusi da Fruit24, il progetto promosso da Apo Conerpo che offre informazioni nutrizionali e ricette a base di frutta e verdura, il consumo di frutta è cresciuto a 711 mila tonnellate e il consumo di ortaggi è pari attualmente a 590 mila tonnellate. 

rana pescatrice,risotto, melograno, colva, marmellata

MeloVita, la start up che lancia il melograno

Quando il melograno incontra il Veneto, nasce la star up MeloVita. Si tratta di una star up, un progetto nuovo fondato da cinque giovani italiani che vogliono portare sul mercato prodotti bio, ma innovativi. Ideatore della start up è Andrea Barbetta, 27 anni, agricoltore di Padova con la laurea in scienze agrarie, che ha coinvolto nella sua impresa altri colleghi del settore.

melograno

Obiettivo della start up è la produzione di succhi, marmellate e snack bio sgranati e a base di melograno da destinarsi ai circuiti della ristorazione e della grande distribuzione, ma anche dell’industria farmaceutica e dell’omeopatia.

mc donalds

Mc Donald’s, sette segreti che non conoscete

4. Se vi piace il fast food e non sapete resistete alla tentazione di mangiare da Mc Donald’s, almeno sappiate che ci sono delle curiosità che in molti vorrebbero conoscere. Ad aprire il vaso di Pandora ci hanno pensato le rivelazioni di chi in un punto Mc Donald’s ci ha lavorato.

mc donalds

Le indiscrezioni, anche sulle abitudini degli impiegati delle catene di fast food, arrivano da un ex impiegato che ha deciso di dire la verità, ma proprio tutta la verità su Delish.com confessando qualcosa che nessuno aveva mai voluto rivelare. 

patata viola

Supercibi della nonna sulle tavole degli italiani

I superfood? Se almeno un italiano su quattro ha ammesso di aver acquistato qualche volta i ‘superfood’, vale a dire tutti quei prodotti alimentari che vantano specifiche proprietà salutistiche, è pur vero che nel Belpaese ai superfood esotici, si preferiscono i supercibi della nonna. 

patata viola

Qualche esempio? Si va dalle carote viola alla patata turchesa, dalla roveja di Cascia alla pompia, ai fagioli del purgatorio: questi i dati che emergono quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixenel corso dell’incontro “Le vacanze tra cibo e cultura con i superfood della nonna”.

cucina, coldiretti

Donne italiane, tutte scelgono la dieta mediterranea

Che cosa hanno in comune le donne italiane? Tutte, e sembra tutte indiscriminatamente, sono amanti del buon cibo e non si lasciano affatto condizionare dai sensi di colpa a tavola. Per tutte il cibo diventa un momento di convivialità e di esperienze seppure con qualche differenza anagrafica.

cucina, coldiretti

Le più giovani si scoprono improvvisamente appassionate di cucina e fornelli, le over 35 vogliono puntare soprattutto alla qualità e all’origine Made in Italy degli alimenti senza nemmeno fare troppa attenzione ai prezzi più elevati. 

cioccolato di Modica

Sicily Experience, otto eccellenze siciliane

Al via Sicily Experience il primo consorzio che unisce otto aziende siciliane con l’obiettivo di mettere insieme prodotti agroalimentari che rappresentano diversi territori regionali. Le otto aziende coinvolte impegnate nella promozione della Sicilia proponendo otto eccellenze del territorio.

cioccolato di Modica

Spazio a tutti i prodotti tipici: c’è la torrefazione Morettino che presenta il proprio caffè, il tradizionale cioccolato di Modica prodotto da Sabadì, i Molini del Ponte che riportano in auge le farine di grani antichi, il vino delle Terre di Giurfo e naturalmente l’olio extravergine d’oliva delle coltivazioni locali e le conserve prodotte dai Frantoi Cutrera.

cantine aperte, vino

Cantine Aperte, al via la 25/ma edizione

Al via la 25/ma edizione di Cantine Aperte, l’evento promosso dall’Associazione Dimore Storiche Italiane in programma sabato 27 e domenica 28 maggio.

cantine aperte, vino

Si stima che sarà circa un milione il numero di enoturisti attesi nelle 800 cantine che aderiscono al Movimento Turismo del Vino (Mtv) e che parteciperanno alle 2mila le iniziative speciali organizzate in tutte le aree enologiche d’Italia e che coinvolgeranno anche luoghi speciali come castelli e masserie oltre alle 30 aziende vitivinicole dell’Associazione Dimore Storiche Italiane. 

mense, cibi bio, Faccia toast laboratorio cucina bambini Milano 27 Settembre

Scuole italiane, mense scolastiche biologiche certificate

Rivoluzione in vista: da adesso in poi arrivano le mense scolastiche biologiche nelle scuole italiane grazie a un emendamento contenuto nella manovra correttiva presentato dal Governo e promosso dal ministro Martina.

mense, cibi bio, Faccia toast laboratorio cucina bambini Milano 27 Settembre

Obiettivo dell’iniziativa, è di promuovere e diffondere l’uso di prodotti biologici nei servizi di ristorazione scolastica attraverso la creazione di un apposito Fondo del valore di 44 milioni di euro che viene gestito direttamente ministero delle Politiche agricole e alimentari.

cioccolato di Modica

Cioccolato di Modica, le eccellenze italiane al G7

Le eccellenze siciliane al G7: saranno 4000 gli incarti del cioccolato di Modica prodotto in edizione limitata da Enzo Bosco di Eliotecnica che saranno donati non solo ai sette grandi del mondo in occasione del G7 di Taormina il programma il 26 e il 27 maggio, ma anche alle delegazioni e ai giornalisti che interverranno a Taormina e Giardini Naxos.

cioccolato di Modica

L’iniziativa, lanciata dal Consorzio del Cioccolato di Modica su espresso invito dell’Assessorato Regionale alla Agricoltura, intende rappresentare le eccellenze siciliane in occasione del G7 in programma a Taormina promuovendo il turismo e le eccellenze enogastronomiche.

gelato festival

Gelato Festival, a Torino dal 25 al 28 maggio

Il Gelato Festival continua il suo viaggio nel Bel Paese e stavolta fa tappa a Torino dal 25 al 28 maggio: per quattro giorni sarà il gelato ad essere protagonista in Piazza Solferino, una delle più belle piazze d’Italia celebrate per la sua cultura enogastronomica.

Dopo la tappa romana che ha premiato il gusto About…Strawberry and red pepper di Vincenzo Lenci di Bar della Darsena (Cat. Senior) l’ottava edizione della manifestazione fa tappa a Torino, da sempre considerate fra le città dell’eccellenza enogastronomica anche nell’ambito della preparazione del gelato.

 

gelato festival

Dopo l’inaugurazione di giovedì 25 maggio del Gelato Festival seguiranno incontri, dimostrazioni gratuite e degustazioni gratuite con i maestri gelatieri. Pino Pinguino, Pino Pinguino Shake e Nutella saranno i gusti speciali della giornata.  

cucina, coldiretti

Italiani ai fornelli, la cucina diventa attività di svago e affermazione personale

Quanto tempo dedicano gli italiani alla cucina? Circa un’ora e mezza per dedicarsi alla preparazione di pasti per la giornata con un incremento del 20% del tempo rispetto allo scorso anno.

cucina, coldiretti

È quanto emerge da una ricerca Ispos che ha rilevato una maggiore attenzione degli italiani non solo alla qualità della loro alimentazione, ma anche al loro impatto sulla salute. 

carote, muffin, carote arrostite, carote, abbronzatura

Abbronzatura, tutti i cibi per prepararsi

Pronti per la bella stagione e l’abbronzatura? Una sana tintarella passa anche attraverso l’alimentazione che riesce a preparare al meglio la pelle all’esposizione del sole: prepararsi è necessario non solo per i fototipi normali, ma anche e soprattutto per le pelli più sensibili.

carote arrostite, carote, abbronzatura

Lo ribadiscono i dermatologi anche nel corso del recente congresso di dermatologia Sidemast a Sorrento.