panettone, Menù della Vigilia di Natale 2016

Natale, due ricette di riciclo con il panettone

Inevitabile che lo spreco di cibo in occasione del Natale: molto spesso in occasione del giorno di Santo Stefano gli italiani si ritrovano alle prese con gli avanzi del giorno prima, fra antipasti, primi, secondi, contorni e ovviamente dolci di ogni genere. Ma come riutilizzare gli avanzi della cucina nella giornata di oggi senza sprecare?  Le dritte arrivano dagli chef che consigliano di realizzare piatti  riciclati all’insegna del gusto e della dieta mediterranea, ma anche del risparmio.

panettone, Menù della Vigilia di Natale 2016

E se non riuscite a riciclare tutto il giorno successivo, si può anche congelare quello che era fresco come suggerito dai nutrizionisti visto che il metodo di congelazione è assolutamente sicuro e consente di conservare il cibo senza intaccare i benefici nutrizionali. L’importante è di non ricongelare alimenti già scongelati. 

natale

Festività natalizie, come cucinare light

Si sa che le festività natalizie mettono a dura prova la linea e che fra pranzi, cene e cenoni, la possibilità di mettere su peso in men che non si dica è dietro l’angolo: le portate si moltiplicano, ma con qualche accorgimento è anche possibile non rinunciare al gusto e non ingrassare. Come ridurre le calorie in tavola?

Chiaramente il consiglio di non eccedere con le quantità, limitando quello che potrebbe far ingrassare di più come olio, salse, condimenti, frutta secca (buona, ma calorica) e ovviamente alcolici.

 

Tot idee per apparecchiare la tavola di Natale 2016Tenendo presente che sarebbe il caso di limitare le quantità è anche vero che si può intervenire fin dalla preparazione stessa delle pietanze.

antonino cannavacciuolo - tonno vitellato

Antonino Cannavacciuolo multato, piovono critiche dagli utenti

Piovono critiche su Antonino Cannavacciuolo: lo chef stellato, fra i già famosi d’Italia, giudice di Masterchef, ha ricevuto due due denunce e una multa di 1.500 euro dopo i controlli di Asl e carabinieri del Nas nel suo Bistrot Torino in vista di alcune irregolarità accertate circa l’etichettatura degli alimenti. In sostanza sui menù mancava  l’indicazione degli alimenti congelati, gli stessi che sono stati trovati all’interno dei congelatori. Insomma cibo congelato spacciato per fresco. Fra le irregolarità, anche materie prime non tracciate.

Ma lo chef Cannavacciuolo non ci sta e si è difeso subito dalle pagine de La Stampa. 

natale, feste, Tot idee per apparecchiare la tavola di Natale 2016

Natale, il made in Italy trionfa sulle tavole delle feste

Regali enogastronomici, pranzi e cenoni: il budget degli italiani in occasione delle festività di Natale e di fine anno si concentra soprattutto sulla spesa alimentare.

natale, feste, Tot idee per apparecchiare la tavola di Natale 2016

Per imbandire le tavole di Natale e di Capodanno gli italiani spenderanno circa 4.8 miliardi di euro l’importo speso, con un incremento ulteriore del 10% in più dello scorso anno. Questa è l’analisi della Coldiretti che sottolinea come la maggior parte della spesa per l’86% degli italiani, è dedicata al menu che è ancora fortemente legato alla tradizione del Made in Italy. 

Menù di Natale 2016, ecco le ricette facili

Natale, menù all’insegna della tradizione

Il Natale degli italiani? È all’insegna della tradizione da Nord a Sud: trionfano le ricette della nonna in tutta la penisola.

Carni di cappone, faraona e tacchinella arriveranno sulle tavole degli italiani come conferma lo studio di Unaitalia – Unione Nazionale Filiere Agroalimentari Carni e Uova – registrando  le produzioni di carne in questi ultimi 10 anni.

menù, natale, ricette Natale Benedetta Parodi

Ma quali sono i piatti a base di carne che resistono alla tradizione? 

batch cooking, dieta, ufficio, VERDURE ALLA CANTONESE, dieta antigelo,, verdure, crosta di pane, mense, bio , verdura e minestre, minestra maritata, , Puglia

Scuola, arrivano le prime mense biologiche certificate

Arrivano le prime mense biologiche scolastiche italiane certificate: la novità, assoluta per l’Italia, sarà introdotta a partire dal prossimo anno, Roma ufficializzato dal ministro per le Politiche agricole, Maurizio Martina.

Le nuove mense bio per i bambini previste dalla legge saranno certificate attraverso due diverse medaglie, la medaglia argento e la medaglia oro.

mense, bio , verdura e minestre, minestra maritata, , Puglia

È proprio la medaglia oro a certificare la qualificazione d’eccellenza che viene legata a una maggiore percentuale di utilizzo di prodotti biologici: obiettivo della certificazione è proprio quella di diffondere ulteriormente le 1.200 mense scolastiche di tipo biologico che già attualmente sono collocate nel territorio italiano. 

, navi da crociera, caserecce, branzino, ricette bimby pesce branzino vapore salsa pesto pomodorini

Navi da crociera, i piatti di tendenza del 2017

Per molti italiani Natale e Capodanno è anche momento di vacanze e di crociere, sempre più gettonate dai cittadini: ma come è la cucina che si trova sulla navi da crociera?

La parola d’ordine è fusion almeno secondo lo chef Msc Paolo Tarantino che ammette di dover accontentare i gusti di tutti i tipi di passeggeri di tante nazionalità.

, navi da crociera, caserecce, branzino, ricette bimby pesce branzino vapore salsa pesto pomodorini

In primis però i viaggiatori sembrano preferire la cucina orientale, la cucina vegan e naturalmente la cucina tradizionale italiana: sule navi da crociera si trova davvero di tutto però, dalle proposte glutei free alle ricette salutiste. 

regalare vini natale, cesti natalizi,

Cesti natalizi enogastronomici, tendenza in crescita

Si attesta in forte crescita la tendenza per il 2017 dei cesti natalizi enogastronomici: circa un italiano su tre regalerà in occasione delle feste di fine anno prodotti alimentari tipici e di questo 30%, il 60% sceglierà i tradizionali cesti natalizi.

Una tendenza in crescita confermata dall’analisi della Coldiretti/Ixe’ “Il Natale nel piatto” presentata nel mercato di Campagna Amica a Roma che prendein analisi le abitudini e le scelte degli italiani.

regalare vini natale, cesti natalizi,

Quel che conta in effetti è l’idea di scegliere un cesto natalizio da regalare anche perché i prezzi tendono a variare molto: si va da un cesto minimal che costa intorno ai 20 euro fino ai 200 euro per un cesto con specialità più ricercate. 

ricette google, carbonara vegana, carbonara

Google, le ricette più cercate del 2017

È tempo di bilanci alla fine dell’anno, ma quali sono state le ricette più cercate dagli italiani nel corso del 2017? Bando al salutismo a quanto pare: gli italiani sembrano essere soprattutto interessati a piatti decisamente sostanziosi da preparare per cui cercano le migliori ricette e i suggerimenti online.

ricette google, carbonara vegana, carbonara

Migliaccio napoletano, il tradizionale dolce da carnevale, pasta alla carbonara, pastiera napoletana e caponata siciliana svettano nella classifica dei piatti più cercati dagli italiani. Si tratta effettivamente di piatti non troppo leggeri, ma tutti molto apprezzati dagli italiani a tavola e che rappresentano tutta la nostra tradizione gastronomica apprezzata anche all’estero.

crostata, salsa, Pasta zucca gorgonzola, Rucola, pesto di rucola,

Salse, come abbinarle a tavola

Ogni salsa si caratterizza per ingredienti e aromi diversi e non necessariamente è detto che una sia adatta a tutti i piatti. In vista del Natale, quando ci si concede qualche ulteriore sfizio a tavola, ecco qualche dritta su come scegliere e abbinarle al meglio?

salsa, Pasta zucca gorgonzola, Rucola, pesto di rucola,

Salsa al pepe nero

Si prepara facendo cuocere insieme la panna, il pepe nero, la maizena, il burro e il sale. Bastano pochi ingredienti per ottenere una salsa bella cremosa e leggermente piccante che potrete preparare in poco tempo: ottima per accompagnare soprattutto arrosti di carne rosse e bianche. 

san valentino, ostriche

Natale, gli sfizi gastronomici degli italiani

Natale è tempo di regali, ma è anche il momento dell’anno in cui ci si concede qualche piccoli lusso in più anche a tavola e magari senza troppi sensi di colpa. Non mancano gli sfizi gastronomici, ma che cosa amano regalarsi gli italiani a tavola per Natale?

san valentino, ostriche

A individuare le concessioni che gli italiani si concedono in questo periodo, una recente indagine di Agroter: e per il 63% dei consumatori italiani, concedersi una gratificazione a tavola non è affatto peccato. E non conta tanto l’importo, quanto lo sfizio di per sé.