La minestra di carote, coccole in cucina
Ogni tanto e non troppo raramente a dir la verità, sento l’esigenza di concedermi una minestra di verdure. Soprattutto in
Ogni tanto e non troppo raramente a dir la verità, sento l’esigenza di concedermi una minestra di verdure. Soprattutto in
Imparare una ricetta particolare, apprendere un trucco da chef e magari stupire amici e parenti con un piatto non solo
Il Pandoro è forse il più classico tra i dolci natalizi, è di origini veronesi e a mio avviso batte
Siamo sempre alla ricerca di piatti nuovi per le feste natalizie, da abbinare ai piatti della tradizione tramandatici dalle nostre
Il Natale si avvicina e io non voglio farmi trovare impreparata. So già che tra pranzi luculliani, panettoni e altre
Anche io sono alle prese con il mio albero di Natale. Oggi tra le altre cose, ho tirato fuori scatoloni
Si gira il tappo, si apre il barattolo ed il gioco è fatto. È indubbiamente la crema di nocciole e
Non è che voglio sempre mettere in mezzo me, le mie radici napoletane, le ricette natalizie classiche campane e tutto
I piatti dei grandi chef mi affascinano. Hanno ingredienti dosati sapientemente, metodi di cottura particolari e soprattutto nomi che mi
Sono un’appassionata di formaggi e se non fosse perchè un po’ di attenzioni alla linea sono necessarie, ne mangerei in
In cucina siamo tutte autodidatte. Non che i consigli di mamme e nonne non siano serviti, ma sarete d’accordo con
Sicuramente avrete già sentito parlare delle pettole, una preparazione tipica sia della Puglia che della Basilicata, che si prepara in
I pupazzetti allo zenzero, anche noti come gingerbread man o come omini di pan di zenzero, sono proprio quei biscottini
Ho scoperto la mia passione per i moscardini una sera a cena fuori. Avevo una gran voglia di una zuppa