I fusilli con piselli broccoli e pomodorini, un primo vegetariano
Chi ha la fortuna di avere un orto o comunque la possibilità di poter mangiare dei prodotti freschi, mi può
Chi ha la fortuna di avere un orto o comunque la possibilità di poter mangiare dei prodotti freschi, mi può
La primavera è al suo massimo splendore e bisogna approfittarne, soprattutto a tavola! I prodotti di stagione sono tanti e
Io ho una marea di libri di cucina a casa. E senza contare quelle che prendo in prestito dalle amiche
Come ben sapete adoro sperimentare in cucina. A partire dalla pasta fresca, che già da sola, a a mio avviso,
Ogni regione d’Italia custodisce le sue straordinarie tradizioni culinarie e la sua gastronomia territoriale. Il nostro tour tra le fiere
Primavera, stagione di fave fresche! Da gustare crude accompagnate a del salame e del buon pecorino oppure da utilizzare per
Adoro la primavera e soprattutto quello che comporta, ovvero giornate più lunghe, temperature più miti ed una serie di prodotti
Metto subito le cose in chiaro: io detesto la carbonara! Sono da sempre, fin da piccola, una che mangia tutto,
Sto cominciando a pensare ad un possibile menu pasquale. Sono un po’ in anticipo, ma per preparare alcune ricette speciali
Per gli appassionati di cucina ogni occasione è buonba per imparare. Basta solo accendere la televisione per accorgersi di quanto
Con queste brutte giornate cenare in casa, seduti a tavola al caldo è piacevolissimo. Così ieri sera mi sono studiata
Le lasagne bianche sono sempre un’ottima alternativa alla classica lasagna che tutti conosciamo e la proposta di Cotto e Mangiato,
Se siete appassionati de “I Menu di Benedetta” o come capita a me vi trovate in cucina verso quell’ora e
Per quanto mi riguarda sono una gran golosa di legumi, mi piace mangiarli con la pasta, in una zuppa, come