Canederli con speck e formaggio, un comfort food ideale per l’inverno
Quello di oggi è un primo piatto speciale, perfetto per le fredde giornate invernali e piuttosto semplice da preparare. I
Quello di oggi è un primo piatto speciale, perfetto per le fredde giornate invernali e piuttosto semplice da preparare. I
Conoscete tutti il programma televisivo La Prova del cuoco, e sono sicura che tutti voi avrete notato quella rotonda signora
In questi giorni ho abbandonato un pò la dieta, ammetto di non essere stata corretta e di aver pasticciato un
Non avevo mai preparato un aspic prima d’ora e sinceramete non mi attirava affatto come preparazione. Non so, probabilmente avevo
Lo Zen e l’arte di preparare un raviolo. Impastare non è una semplice azione meccanica ma è un modo per rilassarsi,
Non ho ancora dei bambini miei, ma spesso immagino il momento in cui li avrò e potrò dedicarmi alla loro
L’estate lentamente sta finendo e dopo una intera settimana di vacanze in cui non ho toccato una pentola e un
Rieccoci dopo la lunga pausa delle vacanze estive. Anche se ancora è difficile rientrare a pieno nei ritmi frenetici del
Muoviamoci sempre all’interno dell’argomento riguardante i primi piatti ed alla pasta accoppiamo uno degli ingredienti prescelti dai più per l’estate:
Frittelle o crocchette, chiamatele come preferite, a me piacciono tantissimo specialmente in questa versione firmata Cotto e Mangiato! Sarà perchè
Un risotto è sempre un piatto forte in ogni stagione! Magari in inverno lo preferisco caldo, fumante e cremoso, mentre
Questa ricetta, dal nome che da solo indica la sua particolarità, “Riso venere al cocco e uvetta“, è una delle
Elegante e delizioso antipasto di pesce della cucina senza glutine, oggi si portano in tavola Gamberoni e fiori di zucca!
Sono abbastanza golosa di spezzatino anche se a dire la verità è un tipo di preparazione che a casa mia,