Buon sabato a tutti. Oggi si prevede una giornatina rilassante per riprendermi dall’intensa settimana appena trascorsa. Ho pensato di farvi conoscere la ricetta della crostata di zucca e cannella. Giusto per restare in tema autunno e prodotti di stagione, avendo una zucca in casa ho pensato, dopo aver cucinato gli gnocchi, di utilizzare la parte rimanente per la preparazione di un dolce.
La crostata di zucca alla cannella non è altro che una crostata costituita da un guscio di pasta frolla ed un ripieno a base di zucca, uova, panna, ed anche una mela e dell’uvetta. E’ un dolce che piace soprattutto a chi non disdegna l’utilizzo delle verdure in una torta. A me è piaciuta particolarmente, ma io sono di parte, adorando in maniera spropositata la zucca.
La cannella utilizzata per insaporire la crostata esalta il sapore della zucca, non a caso ritroviamo questo abbinamento anche nella ricetta dei tortelli di zucca. Prima di aggiungere la mela e la zucca all’impasto, queste dovranno essere ben schiacciate e spappolate con l’aiuto di una forchetta
La crostata di zucca alla cannella può essere servita come dessert di fine pasto, accompagnata da un ciuffo di panna montata, o, perchè no, da una leggera crema alla vaniglia. Se volete, potete aggiungere all’impasto anche degli amaretti tritati. Vi auguro un dolcissimo fine settimana!
Crostata alla cannella
Crostata alla zucca e canella
Ma sono proprio troppo stupida. Pensavo che si puo mandare la ricetta a quelcuno … hahaha 😉
Un pochino sì!
Ciao,
vorrei complimentarmi per questa buonissima ricetta della crostata alla zucca e cannella! L’ho preparata ieri per portarla ad una cena di Halloween a casa di amici ed è stato un successone….C’erano vari dolci ma la mia crostata è stato l’unico di cui non è rimasta nemmeno una briciola! Confesso che non ho messo la cannella perché so che a molti non piace.
Grazie e complimenti per il sito!
Natalia
@ Natalia:
Sono cotenta che sia stato un successo. Si tratta di una crostata semplice ma molto apprezzata 🙂