Plumcake inglese, un dolce facile e veloce

plumcake inglese dolce facile veloceBuonissimo questo plumcake inglese, sofisticato e al tempo stesso delicato e farcito al punto giusto, adatto ai grandi e ai bambini, ottimo per la merenda e per la colazione, un dolce completo direi, senza alcun dubbio! Certo, uva sultanina e canditi non aggradano proprio tutti, ma l’impasto di base è così versatile che se proprio ve la sentite sostituite magari l’uva sultanina con le gocce di cioccolato e i canditi con le nocciole, anche se non posso far altro che dirvi di provare la ricetta così com’è, speciale e particolare, davvero un tocco in più rispetto alla preparazione di un più classico plumcake.

Proponetelo al mattino a tutta la famiglia accompagnato da cappuccini e succhi di frutta, e anche il pomeriggio come merenda che sazia e delizia quando i compiti sono finiti e si può andare a giocare.

L’impasto di questo plumcake inglese si prepara molto velocemente e per rendere il tutto ancora più semplice potete acquistare le mandorle già tritate, senza doverlo fare durante la lavorazione del dolce. Il tempo di cottura è un po’ lungo, un’oretta circa, con il forno ventilato poco meno, ma comunque sia diciamo che dal momento in cui infornate avete tempo di risistemare la cucina e fare altro, quindi come dopotutto sostengo sempre la “velocità” di un dolce si vede principalmente dalla composizione dell’impasto, se poi sta un’ora in forno noi intanto facciamo altro!

Lascia un commento