Ricette veloci, tramezzino estivo

Spread the love

ricette estive veloci tramezzino

Ecco una ricetta veloce che ci porta immediatamente alle parole sole, mare, spiaggia, vacanza, relax. Il tramezzino, se ben preparato e confezionato, è una delizia a cui non possiamo rinunciare quando puntiamo a una giornata in spiaggia. Magari non vogliamo spendere una fortuna al bar, oppure, se siamo fortunati e anche un po’ furbi, abbiamo in mente di andare a cercarci una zona incontaminata per passare una meravigliosa giornata senza confusione e senza eccessi, anche nelle spese, immersi nella natura, eppure senza rinunciare al gusto!

Spingiamoci oltre pur rimanendo nelle cose semplici, preparandoci un buonissimo tramezzino estivo a due piani, davvero morbidissimo visto che la fetta di pane interna sarà spalmata da entrambi i lati con lo yogurt greco! Freschissimo con zucchine e cetrioli e anche sostanzioso, preparateli per tutta la famiglia (anche se la spiaggia incontaminata si gode veramente solo in una romantica fuga a due)!

Le dosi del tramezzino estivo sono per una persona, quindi per un singolo tramezzino. Potete chiaramente prepararne un paio a testa, vi basterà solo aumentare le dosi in proporzione alla quantità di tramezzini. In questi mesi estivi vi proporrò altri panini e tramezzini invitanti, intanto potete pensare a delle piccole varianti, ad esempio utilizzando dei ravanelli al posto dei cetrioli, per differenziare un po’ il pranzo, e potete anche sostituire il formaggio, per un pasto ricco, sfizioso e completo!

2 commenti su “Ricette veloci, tramezzino estivo”

  1. Belle ricette, complimenti!
    Solo ti prego di fare attenzione: molti formaggi (come il pecorino in questo caso) contengono caglio animale, un enzima ricavato dallo stomaco dei vitelli, quindi è azzardato metterle in ricette definite “vegetariane” 🙂

    Rispondi
    • Ciao Marta, grazie per il complimento e perdona l’imprecisione.
      Effettivamente bisogna fare molta attenzione quando si consigliano ricette “vegetariane”, visto che come ho potuto scoprire negli ultimi anni, addentrandomi nel mondo della cucina sempre di più, molto spesso alcune sostanze animali vengono inserite o utilizzate anche negli alimenti più insospettabili.
      Buone vacanze e continua a leggerci!

Lascia un commento