Ad un succo di frutta non si rinuncia mai, specialmente se è molto dolce e dal colore invitante. Il succo di frutta Ace ha tutte queste caratteristiche che, unite ad una freschezza del gusto e alle notevoli proprietà nutritive, lo rendono la bevanda perfetta anche per i bambini. Per preparare un succo di frutta Ace fatto in casa in tutto uguale a quello che si può acquistare al supermercato dovreste avere a disposizione una centrifuga. Io però l’ho preparato in modo tradizionale con spremiagrumi e frullatore e il risultato è perfetto. Niente da invidiare al succo Ace imbottigliato, tutt’altro! Ho preparato uno squisito mix di vitamine che possono aiutare alla grande a combattere i piccoli mali di stagione.
Campionato Mondiale della pizza, Parma 15-17 aprile 2013
Sta per avere inizio la nuova edizione del più importante evento mondiale esistente che abbia al centro della sua attenzione una delle preparazione per le quali l’Italia è conosciuta all’Estero, la pizza. Il Campionato Mondiale della pizza cambia sede, dopo essere stato ospitato per diversi anni a Salsomaggiore, che nel tempo ha contribuito ad accrescerne l’importanza, quest’anno approda a Parma. Dal 15 al 17 aprile i pizzaioli di tutto il mondo si daranno appuntamento all’interno del Palacassa di Fiere di Parma.
5 ricette facili per un pic nic senza panini
Siete stanchi dei soliti panini? Continuano le nostre proposte per le scampagnate primaverili. Dopo avervi consigliato 5 ricette sfiziose oggi ve ne propongo altrettante ancora più facili. Preparazioni come al solito semplici e veloci ma ricche di gusto e soprattutto pratiche da consumare all’aperto. Ecco 5 ricette facili per un pic nic senza panini.
Fette biscottate Homemade fatte in casa: ricetta
L’ultima frontiera dell’homemade sono le fette biscottate fatte in casa. L’idea di prepararle non mi aveva mai sfiorata, del resto perchè perdere tempo quando si possono acquistare già pronte? La verità però è che appena proverete le fette biscottate homemade, non riuscirete più ad acquistare quelle confezionate perchè quelle fatte in casa sono ottime! La ricetta è del sublime Luca Montersino che nel libro “Croissant e biscotti” ci spiega come preparare tante delizie casalinghe a prova di cuoche sopraffine. Io ho preparato le fette biscottate e non ho resistito alla curiosità; le ho già provate con un velo di miele. La prossima la spalmo di marmellata…
Carciofi ripieni alla siciliana
Io adoro i carciofi ripieni. In questo periodo, essendo di stagione, li mangerei ogni giorno. Il loro bello sta nella versatilità dei possibili ripieni. Una delle mie ricette preferite è senza dubbio quella dei carciofi ripieni alla siciliana, la mia terra. Li trovo irresistibili pur nella loro estrema semplicità. Pochissimi e semplici ingredienti facilmente reperibili in ogni cucina per dar vita ad un secondo di un gusto unico. Potete cuocerli sia in tegame che al forno, a seconda del tempo a disposizione e dei vostri gusti.
Plum cake al cioccolato e nutella
Preparatevi perchè sto per consigliarvi la ricetta di un dolce irresistibile da preparare per una buona causa, il plum cake al cioccolato e nutella. Già, perchè non bastava il solo cioccolato avanzato dalle uova di Pasqua (quì la buona causa) ma ho deciso di unire anche la famosa crema di nocciole e cioccolato. Dolce fortemente consigliato per i momenti in cui il nostro morale abbia bisogno di essere risollevato, il plum cake al cioccolato e nutella è una delle preparazioni più golose che abbia sfornato nell’ultimo periodo.
Birra, calorie, proprietà ed effetti collaterali
Insieme al vino è una delle più apprezzate bevande alcoliche. Di antiche origini la presenza della birra è stata costante nel tempo e nello spazio. Si può affermare quasi con certezza che la produzione di birra sia avvenuta presso tutte le popolazioni contraddistinte dalla presenza di cereali. Sono in molti i paesi che ne vantano la paternità, tra di essi l’Egitto, la Mesopotamia, l’isola di Malta, ma aldilà di questo ciò che risulta piuttosto verosimile è che il processo di fermentazione, alla base del quale sta la produzione del nettare, potrebbe essere stato “scoperto” in contemporanea in diversi paesi. Scopriamo qualcosa in più rispetto questa tanto amata bevanda: le calorie, le proprietà e gli effetti collaterali.
Insalata con avocado e feta
Ogni anno con l’arrivo della primavera si scatena in me una voglia irrefrenabile di insalate colorate, leggere e perfette per tornare in linea dopo gli eccessi della stagione fredda. Tra Natale, Carnevale e Pasqua infatti è quasi inevitabile mettere su qualche chilo di troppo, chili che dobbiamo necessariamente smaltire prima dell’arrivo dell’estate. Come dico sempre una triste insalata servirebbe a ben poco, bisogna puntare sui colori e sugli abbinamenti particolari e l‘insalata con avocado e feta sembra rispondere a queste caratteristiche.
Cornetti di pasta sfoglia alla crema o marmellata
Chi di voi non sogna di fare colazione ogni mattina con un cornetto fragrante? Peccato che la ricetta dei cornetti sia abbastanza difficile perchè la pasta brioches della preparazione originale si fa con molte ore di lievitazione ed è molto difficile farla risultare morbida e fragrante allo stesso tempo. Con i cornetti di pasta sfoglia le difficoltà si superano in un attimo. Certo non si tratta dei cornetti classici ma di una versione buonissima e soprattutto semplice da preparare. Con un rotolo di pasta sfoglia e un po’ di crema, marmellata o nutella, la colazione speciale è un gioco da ragazzi!
5 ricette sfiziose per pic nic
La primavera è la stagione delle scampagnate, il timido sole che inizia ad allietare le nostre giornate sempre più di frequente non fa che invogliarci a passare più tempo all’aria aperta. I mesi di aprile e di maggio sono perfetti per organizzare gite fuori porta in compagnia di amici e parenti. Ma con che cosa riempire il tradizionale cesto? Quello che serve è una serie di piatti veloci da preparare e facili da trasportare. Ecco 5 ricette sfiziose per pic nic.
Cosa mangiare per combattere l’anemia
L’anemia è una malattia del sangue che vede la presenza di un minor numero di globuli rossi e di emoglobina nell’organismo rispetto al tasso normale. Tra i primi sintomi dell’anemia ci sono un senso di fatica e di spossamento, dolore toracico, mancanza di fiato. Fermo restando che è consigliabile rivolgersi al proprio medico di fiducia per le eventuali cure, che dovranno essere diversificate in base alle diverse cause, ecco cosa mangiare per combattere l’anemia.
Miele aromatizzato, ricetta con frutta o erbe
Alla fragola, alla menta, allo zafferano e al limone: il miele aromatizzato è una delizia per veri golosi. Forse avrete avuto la tentazione di cercare di riprodurlo in casa e per questo oggi tenteremo di fare chiarezza. Aggiungere al miele gli aromi non è così semplice, specialmente se si tratta di aromi alla frutta. La frutta fresca è in generale molto acquosa e aggiunta al miele (senza essere trattata a dovere o liofilizzata) ne causa la fermentazione, a meno che non si aggiungano dei conservanti oppure il miele sia sottoposto alla pastorizzazione. Ma a questo punto perde molta della sua genuinità. Ci sono però alcuni metodi, e soprattutto alcuni ingredienti, che vi permetteranno di aromatizzare il miele in casa.
Dieta post feste? Meglio se fatta in due
Il dopo feste in generale ed il dopo Pasqua in particolare segna per molti il momento di mettersi a dieta. La prova costume è dietro l’angolo e mette in crisi sempre più italiani, uomini o donne che siano. Fortunatamente mancano ancora parecchi mesi e il tempo necessario per poter seguire una dieta che porti i suoi frutti c’è tutto. Ma se volete partire avvantaggiati nell’impresa un segreto c’è e ve lo svelano i ricercatori del Research Triangle Institute, in North Carolina i quali sostengono che la dieta twist ovvero la dieta di coppia apporterebbe più benefici rispetto alla dieta seguita in solitudine.
Macedonia di frutta con cioccolato e granella di nocciole
Nonostante sia una ferma sostenitrice del consumo della frutta al naturale (trovo che l’aggiunta dello zucchero sia superflua specie in presenza di frutta di stagione succosa e matura) credo anche che in caso si abbia voglia di un dessert leggero e con poche calorie una macedonia sfiziosa possa costituire il dolce ideale. Ed allora perchè non arricchire fragole, kiwi, mele e tanto altro ancora con una colata di cioccolato fuso ed una spolverata di granella di nocciole?