Mettetevi il cuore in pace perchè questa è solo la prima di una serie di ricette a base di riso. Tutti piatti freddi, colorati, gustosi e leggeri, pronti per rallegrare la tavola di tutti i giorni, specie ora che le temperature sono arrivate ad essere in perfetta sintonia con la stagione attuale. Il riso freddo con piselli, peperoni e prosciutto è un piatto veloce da preparare che è bene fare comunque in anticipo e conservare in frigo fino al momento di essere consumato. Io lo trovo addirittura più buono il giorno seguente.
Panini di mozzarella e pomodoro
Mi è capitato di vederli immortalati in una nota pubblicità di mozzarelle in tv. Da quel momento i panini di mozzarella e pomodoro sono diventati una delle mie ossessioni culinarie, perchè mi sono subito sembrati un’idea divertente per portare in tavola le mozzarelle e l’insalata di pomodoro. Quante volte avete deciso di pranzare in questo modo? Io lo faccio spesso, ma in questo caso la composizione del piatto è assolutamente originale. Un piccolo panino di mozzarella ripieno di pomodoro e insalata rende speciale una tradizionale insalata caprese.
Paccheri con crema di peperoni al pepe nero
Piatto rientrante nella tradizione mediterranea, i paccheri con crema di peperoni al pepe nero rappresentano un primo decisamente estivo che porta con sè i sapori della stagione. Io li adoro, soprattutto amo la consistenza cremosa ed avvolgente della salsa di peperoni, ottenuta in parte con l’aiuto della panna aggiunta al composto. A completare il tutto una macinata abbondante di pepe nero che non fa che esaltare il sapore dei peperoni. Nulla vi vieta, nel caso in cui non siate amanti del piccante, di ometterlo ovviamente.
Torta budino al cioccolato
In questo ultimo periodo mi è presa la fissa dei budini. Ne ho preparati diversi ultimamente, li trovo perfetti per rinfrescare il palato, cremosi quanto basta per una piacevole coccola a qualunque ora del giorno. Ma in questo caso, più che un budino, ho fatto una torta, che ne ricorda la consistenza, tanto da poterla definire una torta budino al cioccolato. Si prepara con pochi ingredienti reperibili in tutte le case e va conservata in frigo, specie in questo periodo, al di fuori del quale andrebbe rapidamente a male.
Muffin salati di ricotta e spinaci
Qualcuno li chiama sformati, ma a me piace chiamarli muffin salati di ricotta e spinaci. Sono belli da vedere, squisiti da mangiare e pratici: perfetti per un pranzo all’aperto, una cena al buffet o un antipasto sfizioso. Io li preparo spesso quando ho bisogno di qualcosa di pratico da portare fuori casa oppure semplicemente quando ho voglia di uno spuntino diverso dal solito. La preparazione è semplice e sarà come cucinare i tradizionali muffin morbidi e fragranti. Un consiglio goloso? Apriteli in due e farciteli con un velo di formaggio spalmabile o una fettina di prosciutto cotto. Diventano ancora più buoni!
Pasticcini di pasta sfoglia alla frutta
Volete proporre ai vostri ospiti come dessert al termine del pasto degli sfiziosi dolcetti fatti in casa? Vi suggerisco uno dei miei ultimi esperimenti, servito proprio alla fine del pranzo di domenica scorsa, i pasticcini di pasta sfoglia alla frutta. Sono praticamente immediati da preparare anche perchè la pasta sfoglia utilizzata è quella già pronta, nessuno sbattimento in cucina per ore ed ore. I pasticcini sono poi farciti alternativamente con crema pasticcera ed al cioccolato e decorati con frutta a piacere, uva e fragole ad esempio.
Crema al rum con frutti rossi
In questi giorni anch’io ho ceduto, non sono riuscita ad accendere il forno, non ci avrei mai creduto. Poco male perchè a mali estremi estremi rimedi. Se non posso utilizzare il forno utilizzerò i fornelli! Ed è quello che ho fatto preparando questa crema al rum con frutti rossi, ovvero una semplice crema pasticcera ma aromatizzata con del rum con l’aggiunta di fragole e lamponi freschi. Niente di più semplice da preparare ma allo stesso tempo un dolce caratterizzato da una golosità unica.
Macedonia di frutta con riduzione ai frutti di bosco
Ci sono tanti modi di presentare la frutta in tavola, ma quello che preferisco è la macedonia di frutta. Se si tratta di sbucciare, tagliare e mangiare la frutta a fine pasto preferisco evitare, ma se mi si presenta una coppetta di frutta fresca tagliata a pezzetti è tutt’altra storia! La macedonia è il fine pasto più semplice che ci sia e forse vi sembrerà un po’ scontato, ma ci sono molti modi per farla diventare originale, quasi fosse un dolcetto a base di frutta. Io ho provato accompagnandola con una riduzione ai frutti di bosco, un ciuffo di panna montata e qualche biscottino. Risultato: eccellente.
Omelette soffice con prosciutto cotto
Ecco il resoconto della mia cena di ieri: arrivo a casa per le 19 letteralmente affamata. Ovviamente non ho la minima idea di cosa cucinare quando, come un’illuminazione divina suonano al citofono: è la mia vicina di casa che gentilmente mi offre delle uova fresche. Un segno del destino, mi dico! Bene prepariamo qualcosa con le uova, magari proprio una soffice omelette da farcire con il prosciutto che ho in frigo. Ottima idea, cenetta gustosa e soprattutto preparata nel giro di 15 minuti. Fosse sempre tutto così facile!
Palline di formaggio e pistacchio
Avete già iniziato con le cenette estive tra amici e parenti? Io si e so bene quanto sia scervellante ogni volta cercare di trovare una ricettina che sorprenda gli ospiti e che soprattutto non abbiate ancora servito. Se siete stanchi di proporre le solite tartine al salmone (peraltro tra le mie preferite, lo ammetto) vi propongo un antipasto irresistibile, originale, fresco e facile da preparare: le palline di formaggio al pistacchio. Pronte in 5 minuti si ottengono mescolando il formaggio cremoso di vostra scelta, che sia philadelphia o caprino non importa, insieme alla ricotta e ai pistacchi ridotti in granella.
Dexter Cupcakes per festeggiare l’inizio dell’ottava stagione della serie tv
Amo i cupcakes e seguo da sempre le avventure di Dexter. Per me – così come per tutti i Dexter dipendenti – l’inizio dell’ottava stagione è praticamente un evento, che Showtime, casa produttrice dello show, ha deciso di festeggiare con un’iniziativa originale: si tratta dei Dexter Cupcakes, deliziosi dolcetti con una base di red velvet cake e decorazioni in caramello rosso sangue, perfetti per ricordare le vicende del macellaio di Bay Harbor e allo stesso tempo rendere indimenticabile l’ottava stagione, che ormai è certo sarà l’ultima della serie tv.
Pasta con le zucchine fritte
Embè, che c’è di allettante in questa ricetta, direte voi? Vi assicuro che dietro l’apparenza c’è un piatto che merita. Si tratta di un primo tipico delle mie parti. Semplice quanto mai è di una bontà unica. La pasta con le zucchine fritte rappresenta uno dei primi piatti estivi più amati, se decidete di prepararla ne scoprirete anche il motivo. A volte proprio in ciò che non ti aspetteresti trovi qualcosa di sorprendente e questo, vi assicuro, è il caso.
Panino con melanzane fritte e mozzarella
Sono sempre in cerca di ricette di panini golosi ma sani da preparare in casa e portarmi dietro quando pranzo fuori. Ultimamente, potendo finalmenente andare a mare succede spesso che mi fermi in spiaggia anche per l’ora di pranzo. Un po’ per risparmiare, lo ammetto (a proposito i prezzi dei chioschi e dei bar nei pressi delle spiagge non sono esagerati!?) ed un po’ perchè vorrei essere sicura di quello che mangio mi succede spesso di portare in borsa un panino fatto da me, come questo con melanzane fritte e mozzarella.
Spaghetti ai gamberetti
Se oggi siete in ritardo come me sulla tabella di marcia, vi propongo una ricetta facilissima: spaghetti ai gamberetti. Ho data una rapida occhiata al freezer: eccezion fatta per alcune verdure surgelate e i rimasugli del gelato, avevo una confezione di gamberetti rosa che tengo sempre in frigo per i momenti di panico, quelli in cui non so proprio cosa mettere in tavola. In genere i gamberetti piacciono a tutti, anche ai bambini che non mangiano il pesce, e così invece di prepararli con la solita maionese di accompagnamento, preparerò questi spaghetti con i gamberetti in appena 10 minuti. Giusto il tempo di cuocere la pasta e il pranzo è pronto!