Tagliolini limone

Tagliolini al limone e panna

Tagliolini limone

E quando la voglia di sapori freschi arriva sarà bene assecondarla. Avevo proprio il desiderio di provare questi benedetti tagliolini al limone e panna, che in realtà in passato devo avere anche testato, forse sotto altra forma, fatto sta che mi sono buttata su questa ricetta trovata sul web per il pranzo di ieri. La consiglio vivamente a tutti, specie agli amanti dei sapori semplici perchè questi tagliolini lo sono, è vero, ma proprio in questo sta il loro punto di forza. I tagliolini al limone rappresentano il classico piatto estivo, senza pretese, facile e veloce, ma dall’aspetto così invitante che solo alla vista creano un aumento smisurato dell’acquolina.

alimenti abbronzano macedonia

Alimenti che favoriscono l’abbronzatura: la macedonia

alimenti favoriscono abbronzatura macedonia

Caldo intenso e tintarella: un binomio che mi ha ispirato a fare una lista degli alimenti che abbronzano, quelli che fanno bene perchè sono ricchi di vitamine e allo stesso tempo preparano bene la pelle per ricevere i raggi del sole e acquisire quel meraviglioso colore ambrato. Come sottolinea la Coldiretti, in occasione dell’arrivo di Caronte, che ha portato nella penisola caldo e afa , il rischio di colpi di calore è aumentato ma prendendo le giuste precauzioni e soprattutto approfittandone per cambiare alimentazione possiamo limitare i danni. Come? Ad esempio con la macedonia!

Tartine pane cereali salmone cetrioli

Tartine di pane ai cereali con salmone e cetrioli

Tartine pane cereali salmone cetrioli

Più che una vera e propria ricetta, quella delle tartine di pane ai cereali con salmone e cetrioli rappresenta un’idea per degli snack, sani ma gustosi, da concedersi quando si venga colti da un attacco di fame. Avete presente nel tardo pomeriggio quando si inizia ad avvertire un certo languorino che non vi permette di arrivare a cena in tranquillità? Bene, vi basta andare in cucina, prendere in dispensa del pane in cassetta ai cereali (o in alternativa del pancarrè o pane bianco) e spalmarne la superficie con del formaggio cremoso. Per me basterebbe anche così, ma volendo rendere molto più sfiziose queste tartine, basterà unire un paio di altri ingredienti.

risotto polpo

Risotto al polpo

risotto polpo

Un piatto tutto da scoprire il risotto al polpo. Dopo aver deciso di ampliare i miei orizzonti, ahimè solo in cucina al momento, ho pensato bene di sperimentare una ricetta appartenente alla cucina portoghese, paese che spero di visitare al più presto ed in maniera più approfondita avendone toccato il suolo solo per poche ore e nei pressi del confine con la Spagna. A parte questo una ricetta che mi ero ripromessa di provare dopo averne sentito parlare tantissimo era appuntoi l’Arroz de polvo. Ma non aspettatevi un risotto, almeno non quello che intendiamo solitamente. Questo piatto si presenta parecchio liquido, quasi fosse una minestra di riso e pesce, ma si caratterizza per un sapore unico.

Pausa pranzo ufficio 7 italiani su 10 SchiChic

Pausa pranzo in ufficio per 7 italiani su 10 con la “SchiChic”

Pausa pranzo ufficio 7 italiani su 10 SchiChic

Molti sono coloro che trascorrono la pausa pranzo in ufficio. Ma se credete che la si risolva con un panino unto e bisunto o con piatti preconfezionati, vi sbagliate. Da una recente indagine promossa dal “Polli Cooking Lab”, l’Osservatorio sulle tendenze alimentari dell’omonima azienda toscana, si scopre come non solo a mangiare in ufficio siano ben 7 italiani su 10 ma che la tendenza attuale consista nel portarsi dietro delle pietanze appositamente preparate a casa, di modo che che risultino sane e leggere.

Panino uova sode fesa tacchino pranzo sacco

Panino con uova sode e fesa di tacchino per pranzo al sacco

Panino uova sode fesa tacchino pranzo sacco

Ancora una ricetta ottima per il pranzo al sacco, il panino con uova sode e fesa di tacchino. Avrei “dovuto” passare l’intera giornata al mare (sacrificio atroce, lo so) e non avrei avuto modo/voglia di spostarmi dalla spiaggia. Sapevo quindi che avrei pranzato lì stesso ed ho pensato ad un panino diverso dal solito che mi desse tutte le energie dopo una bella mattinata passata a nuotare ed a giocare a beach volley. Le uova sono sempre un’ottima scelta e così ho pensato di abbinarle alla fesa di tacchino ed agli immancabili lattuga e pomodori per un panino delizioso.

torta pere mandorle gocce di cioccolato

Torta di pere e mandorle con gocce di cioccolato

torta pere mandorle gocce di cioccolato

Ho trovato il dolce perfetto per la colazione: torta di pere e mandorle con gocce di cioccolato. Per la verità, penso che per la colazione sia sufficiente un semplice ciambellone alla vaniglia o al cioccolato, perchè questa torta è così buona che va benissimo anche come dessert di fine pasto. E’ soffice, non è molto alta e resta umida grazie alle pere inserite nell’impasto. Le gocce di cioccolato gli danno quel tocco in più di sapore e colore che attirerà anche i bambini. La ricetta è un’indicazione del mio pasticcere di fiducia che me l’ha passata sicuro che avrebbe avuto successo. E non si sbagliava!

Ricette di dolci estivi facili e veloci da fare

Ricette di dolci estivi facili e veloci da fare

Ricette di dolci estivi facili e veloci da fare

 

Ora che siamo finalmente entrati in estate, e non mi riferisco solo al calendario ma alla vicina ondata di calore che sta per raggiungerci, non possono che tornare utili delle ricette di dolci estivi facili e veloci da fare. Siccome credo che non se ne abbiano mai abbastanza ho pensato di raggrupparne alcune tra le più golose che ritengo possano essere di aiuto in svariate occasioni estive, dalle semplici merende pomeridiane ai pranzi e alle cene con amici e parenti. Ecco la mia scelta.

Calzone con funghi e mozzarella

Calzone con funghi e mozzarella

Calzone con funghi e mozzarella

Preparo così di rado questo tipo di pietanza, che quando ho portato in tavola questo calzone con funghi e mozzarella in casa sono rimasti tutti parecchio stupiti. Probabilmente perchè ritengo che la pizza sia più pratica da realizzare anche se, a conti fatti non ci sia poi chissà quale differenza. I calzoni sono così sfiziosi, contengono un ripieno concentrato che si rivela al primo morso e si sprigiona il tutta la sua bontà. Sicuramente in preda a questi pensieri ho deciso di prepararli l’altra sera per cena, pura goduria. Immaginate solo la mozzarella filante al primo assaggio.

focaccia olive feta rosmarino

Focaccia alle olive con feta e rosmarino

focaccia olive feta rosmarino

Oggi pensavo di mettermi a preparare qualche panino, oppure i sandwiches. Insomma, mi serviva un’idea per preparare qualcosa da portare per un pranzo fuori casa. Ho trovato la focaccia alle olive con feta e rosmarino ed è stato amore a prima vista. Non si tratta di una ricetta impossibile, ma richiede un po’ di impegno. Quanto meno dovrete essere disposti a impastare e poi cuocere in forno, e capisco che con le temperature di questi giorni non sia proprio il massimo. Vi assicuro però che il risultato è ottimo e la focaccia si può anche condire come un normale panino. Squisita!

Crema limone senza latte

Crema di limone senza latte

Crema limone senza latte

Eccomi quì con una nuova ricetta, la crema di limone senza latte. Quando mi viene in mente di preparare una crema quasi mai opto per il limone. Da golosa quale sono mi lascio sempre tentare da creme al cioccolato o alla frutta secca. Eppure ieri sono stata colta da una voglia improvvisa di qualcosa di fresco (e quando dico fresco mi riferisco proprio al sapore oltre che alla temperatura), che devo proprio ammettere solo il limone sappia soddisfare. Al momento di mettermi all’opera, come sempre accade quando decido all’improvviso di preparare qualcosa, ecco che mi accorgo del fatto che il latte sia finito.

Gnocchi spinaci cannellini pomodorini

Gnocchi di spinaci con cannellini e pomodorini

Gnocchi spinaci cannellini pomodorini

Chi l’ha detto che gli gnocchi siano da considerarsi un piatto invernale? Io li mangerei praticamente sempre, anche diverse volte a settimana, li adoro ed ogni occasione è buona per provarne una gustosa variante. Ecco l’ultima, gli gnocchi di spinaci con cannellini e pomodorini, un piatto irresistibile perfetto per un pranzetto estivo con i fiocchi. Come accade spesso si tratta di una ricetta nata per smaltire gli avanzi. Avevo questi gnocchi di spinaci fatti in casa nel congelatore, questa lattina di cannellini aperta in frigo da qualche giorno entrambi da utilizzare repentinamente. Per completare il piatto e renderlo più estivo, se possibile, ho unito dei pomodorini freschi e succosi.

malloreddus pecorino sardo zafferano

Malloreddus al pecorino sardo e zafferano

malloreddus pecorino sardo zafferano

Gli gnocchetti sardi, chiamati malloreddus, sono uno dei formati di pasta più classici della cucina sarda. Si mangiano nelle occasioni più tradizionali e si condiscono con diversi tipi di sughi ma quello che conta davvero è imparare il procedimento per preparare l’impasto perfetto, fatto con ingredienti semplici: farina di semola, acqua e sale quanto basta. La ricetta originale dei malloreddus è antichissima e originaria delle zone centrali della Sardegna e il sugo “alla Campidanese”, a base di salsiccia, pomodoro e pecorino sarebbe il modo più tradizionale per mangiarli, ma visto che ci sono anche altre versioni, io vi propongo i malloreddus al pecorino sardo e zafferano, un piatto corposo ma un po’ più leggero.

Cucinare senza fornelli ricette

Cucinare senza fornelli, le ricette

Cucinare senza fornelli  ricette

Alzi la mano chi non ha la minima voglia di mettersi di fronte al piano cottura, o peggio, di accendere il forno, in questo periodo. Se come me appartenete alla categoria ecco una serie di ricette per cucinare senza fornelli. Pietanze che non richiedono cottura ma che risultano sfiziose ed accattivanti anche senza dover ricorrere alla fiamma. Eccone alcune.