In estate mangiare i fiori di zucca ripieni rappresenta un’abitudine (almeno in casa mia) irrinunciabile. E se danno il loro meglio fritti un modo per far si che diventino un piatto sano e leggero c’è: farcirli con ingredienti poco grassi e cuocerli al forno. I fiori di zucca ripieni di ricotta al forno ad esempio costituiscono un secondo piatto sfizioso ma allo stesso tempo salutare, ottimo anche per chi stia seguendo una dieta o debba tenere sotto controllo l’assunzione di grassi. Utile anche nel caso di soggetti che debbano evitare fritti.
Il miglior ristorante al mondo è El Celler, dei fratelli Roca
Secondo la prestigiosa rivista britannica Restaurant Magazine non ci sono dubbi: il miglior ristorante al mondo è El Celler in Costa Brava. Al primo posto tra i 50 migliori ristoranti del 2013. Ancora una volta la Catalogna torna a piazzarsi al primo posto per la sua cucina nella classifica gastronomica mondiale. Il risultato ottenuto grazie al confronto con El Bulli, del celebre Ferran Adrià, chiuso da tempo e per ben 5 anni re indiscusso oltre che dalle tre stelle attribuite dalla Guida Michelen.
Gnocchi di patate con panna di soia e prosciutto crudo
Altra ricettina veloce e sfiziosa oggi, gli gnocchi di patate con panna di soia e crudo. Perchè panna di soia e non la solita da cucina? Semplicemente per andare incontro alle esigenze di un invitato intollerante al lattosio. Poca differenza ed un sapore ottimo in ogni caso, anche in questa variante. Si tratta di un piatto abbastanza improvvisato. Gli gnocchi erano pronti da cuocere, avrei optato per la passata di pomodoro, ma dopo essermi ricordata di questo brick di panna di soia in frigo mi è balenata in testa l’idea di abbinarla al prosciutto crudo. Non potendo aggiungere del parmiginano per insaporire bene il tutto ho unito dell’erba cipollina fresca tritata finemente, tutto quì.
Bocconcini di frutta e verdura ripieni
Niente cucina, c’è troppo caldo! In considerazione delle ultime roventi giornate, oggi ho pensato a una ricetta facilissima che non richiede cottura e che vi stupirà per quanto è originale. Sembrano pasticcini per quanto sono belli ma in realtà i bocconcini di frutta e verdura ripieni sono un ottimo antipasto, perfetto per l’estate. Vi basteranno solo 25 minuti e la frutta e verdura che preferite, poi si tratta solo di tagliare e farcire. L’idea di fondo è che sia la frutta che la verdura si possono mangiare crude, con ripieni a base di formaggio e salumi. Del resto non è una novità: prosciutto crudo e melone sono un must dell’estate…
Verdure grigliate alla menta
Le verdure grigliate rappresentano il contorno estivo per eccellenza. Costituiscono il piatto ideale per assaporare al pieno gli ortaggi di stagione, senza troppi condimenti. I loro colori così accesi e variegati le rendono una pietanza accattivante da portare in tavola e da accompagnare a secondi piatti di carne e pesce oltre a costituire la portata ideale per i vegetariani. Questa volta ho deciso di non aggiungere alcun tipo di salsa di accompagnamento limitandomi ad aromatizzare le verdure con della menta fresca tritata e dell‘aglio, mix di sapori intenso proprio per conferire agli ortaggi quel tocco di freschezza così tanto amato specie in estate.
Tortellini con pomodorini e mozzarella
I tortellini in brodo rappresentano un classico della cucina italiana, ma in estate non sono certo il massimo. Una ricetta alternativa per adattare questo apprezzato formato di pasta alla stagione attuale? Ecco i tortellini con pomodorini e mozzarella. Condimento senza dubbio più consono alle alte temperature, e poi, vogliamo mettere i loro colori? Li rendono allegri e adatti ad una tavola gioiosa… beh, aggiudicati. Super semplici e veloci da preparare sono pronti in pochi minuti, giusto il tempo che cuocia la pasta, mentre nel frattempo potremo preparare il condimento saltando in padella i pomodorini.
Polpette di zucchine e piselli con salsa ai formaggi
Una ricetta alternativa per preparare le polpette di zucchine? Abbinatele ai piselli e accompagnatele con una gustosa salsa ai formaggi, niente di più stuzzicante. Trovo queste polpette particolarmente indicate in questo momento per via delle zucchine di stagione che difficilmente in altri periodi dell’anno saranno così saporite. Se avete in programma una cena tra amici questo è uno di quei piatti che può essere preparato in poco tempo, anche all’ultimo minuto, ma che in tavola fa sempre la sua bella figura.
Pappardelle con verdure e gamberetti
Ottimo piatto estivo queste pappardelle con verdure e gamberetti, preparate qualche giorno fa in occasione del pranzo. Un pranzo qualsiasi, da tutti i giorni, ma con tanta voglia di mangiare qualcosa di buono. Pasta fresca fatta in casa e verdure di stagione mixate con dei gamberetti freschi: il paradiso culinario insomma. E dire che la preparazione non è neanche così laboriosa. Lo dico sempre io bastano pochi ingredienti ma di ottima qualità per portare in tavola qualcosa di impareggiabile.
Conchiglie ai piselli e panna
Piatto improvvisato all’ultimo momento, le conchiglie ai piselli e panna rappresentano un primo senza troppe pretese ma gustoso ed accattivante anche e soprattutto agli occhi dei bambini. Avevo tenuto a lungo queste conchiglie in dispensa attendendo un’illuminazione su come farcirle, (si, perchè avrei voluto farle ripiene), ma poi, per una cosa o per l’altra ho lasciato correre optando per un condimento più semplice ed immediato. Poco male, hanno costituito la portata principale di un pranzetto veloce.
Menù di Ferragosto in spiaggia
Uno dei luoghi più gettonati per passare il Ferragosto è decisamente la spiaggia. Coincidendo con la piena estate quale luogo migliore che il mare per festeggiare? Ovviamente non sarà possibile portarsi dietro pentole e padelle, e neanche troppe preparazioni, soprattutto per una questione pratica ma si può optare per delle pietanze comode e non troppo ingombranti oltre che leggere e facili da consumare all’aperto. Ecco il menù di Ferragosto in spiaggia.
Menu di Ferragosto al barbecue
Davanti al barbecue la notte di Ferragosto è più bella! Noi ne siamo sicuri ed è per questo che vi proponiamo un menu di Ferragosto da preparare interamente sulla griglia accesa. Sul barbecue si possono preparare le ricette più svariate ed è un modo veloce, pratico e gustoso per assaporare cibi che cucinati sul fuoco scoppiettante assumono un sapore speciale. Se state pensando al pesce o alla carne avete ragione solo in parte: sul barbecue si possono cucinare verdure, patate e perfino frutta e formaggio. E con i nostri consigli il successo è assicurato.
Salmone grigliato con salsa allo yogurt
Guardate questa pietanza: non vi fa pensare che potreste anche mettervi a dieta immediatamente e senza rimpianti? Piatto sano e colorato, il salmone con salsa allo yogurt, che io ho deciso di servire con un’insalata di ortaggi vari e che in mancanza potreste accompagnare con un contorno ricco e colorato di verdure cotte al vapore è quanto di più gustoso io abbia mangiato negli ultimi giorni e credetemi, contiene pochissime calorie.
Insalata di pasta con peperoni e uova sode
Si lo so, leggendo già insalata di pasta con peperoni ed uova sode sembrerebbe essere un piatto particolare, ed in effetti lo è. Mi ricorda tanto un primo assaggiato qualche anno fa in vacanza in Spagna. Adesso non ricordo precisamente quali ingredienti contenesse, ma di sicuro erano presenti sia le uova che i peperoni, oltre che ovviamente la paprika, della quale ricordo fortemente il sapore. Così qualche giorno fa indecisa sul da farsi per il pranzo mi sono messa a sperimentare sulla scia dei ricordi dando vita a questo primo adatto all’estate.
Grigliate e barbecue per una cena estiva
Non cìè niente di meglio di una cena all’aperto davanti a una griglia profumata. Sulla griglia o sul barbecue si possono cucinare tantissimi tipi di cibi e tutti hanno il pregio di essere molto profumati e soprattutto leggeri. Le grigliate permettono di cucinare con pochi grassi e nonostante questo i sapori degli alimenti sono esaltati dal calore del fuoco, molto di più che con una semplice cottura sui fornelli. Sulla griglia si può cucinare di tutto, ma noi abbiamo alcuni suggerimenti che non dovete perdervi!