petto pollo brasato aceto balsamico

Petto di pollo brasato con aceto balsamico

petto pollo brasato aceto balsamico

Di ricette salutari abbiamo proprio bisogno in questo periodo, come del resto tutto l’anno. Fare attenzione alle calorie, controllare i condimenti e scegliere metodi di cottura light può essere un buon modo per tenersi in forma ma soprattutto per garantire al nostro organismo i nutrienti necessari senza appesantirlo. Del resto, soprattutto con il caldo intenso, le ricette della salute e le ricette light sono le migliori! Il petto di pollo brasato con aceto balsamico è una ricetta da 235 calorie per porzione, con solo il 9% di grassi: perfetta per un pranzo leggero ma con gusto.

Feta al forno con pomodorini e origano

Feta al forno con pomodorini e origano

Feta al forno con pomodorini e origano

Oggi un piattino davvero delizioso e facile da realizzare con il formaggio più conosciuto della Grecia, la feta al forno con pomodorini e origano. Si tratta di una preparazione estremamente semplice ottenuta con pochi ingredienti che risulta sana e ricca di gusto. La feta, come ben saprete, è un formaggio ricavato con latte di capra e di mucca misti. Animali questi che pascolano liberamente spostandosi tra colline, montagne e zone pianeggianti e consumando parecchie erbe aromatiche, da quì l’unicità di questo formaggio dal caratteristico colore bianco.

Ciambella soffice caffè

Ciambella soffice al caffè

Ciambella soffice caffè

Questo è un dolce che in famiglia sta letteralmente spopolando. Preparato tre volte di seguito ha costituito la colazione di questi ultimi giorni. D’altronde la ciambella soffice al caffè è uno di quei prodotti da forno che si prestano alla perfezione a rallegrare la mattina in tavola. Ideale con il latte, ottima per l’inzuppo ma talmente morbida da poter essere consumata anche senza, la ciambella soffice al caffè è inimitabile. Io ho deciso di non alterare la ricetta originale che prevede tra l’altro l’aggiunta di poco cacao amaro in polvere. I più golosi potrebbero aggiungere delle gocce di cioccolato o addirittura quei chicchi di caffè ricoperti dallo stesso, per un sapore ancora più deciso.

cucina sarda arrubiolus benedetta parodi

Cucina Sarda: arrubiolus di Benedetta Parodi

cucina sarda arrubiolus benedetta parodi

Una vecchia puntata de “I Menu di Benedetta” era interamente dedicata alla cucina sarda. In quella occasione ho scoperto la ricetta di un dolcetto sardo, sfiziosissimo, che non vedevo l’ora di provare. Gli arrubiolus sono dolcetti fritti la cui antichissima ricetta, a base di formaggio fresco e zafferano, prevedeva l’uso esclusivo del formaggio di capra. Piatto povero, dagli ingredienti semplici, eppure speciale perchè gli arrubiolus sono una vera golosità, con la loro panatura croccante e la copertura di miele aromatizzato all’arancia. Ed è anche una ricetta semplice, per portare in tavola un dolce con tutti i sapori e i colori mediterranei.

Insalata tonno olive pomodorini

Insalata di tonno, olive e pomodorini

Insalata tonno olive pomodorini

Il bello dell’estate è che spesso per pranzo ci si arrangia come si può, e con tutti prodotti di stagione si va sempre sul sicuro. Così capita di portare in tavola l’insalata di tonno, olive e pomodorini. Anche dei semplici ortaggi freschi e di stagione come i pomodorini, che solitamente consumo così al naturale, senza altro condimento, insieme a pochi ingredienti presenti in dispensa possono dar vita ad una insalata fresca e leggera ma allo stesso tempo sostanziosa, non di quelle, insomma, che lasciano poco soddisfatti ed ancora affamati. Vi confesso che in questo periodo vivrei proprio di queste.

Tortine limone glassate miele

Tortine al limone glassate al miele

Tortine limone glassate miele

Per la merenda di qualche giorno fa ho pensato di preparare delle tortine al limone glassate al miele, dolcetti facili e veloci, senza pretese, ma che ho arricchito con una glassa irresistibile. Vi assicuro che dall’apparenza sembrano molto meno golose di quello che in realtà sono e risultano ideali per una dolce pausa magari da accompagnare con un succo di frutta o una limonata. Le tortine al limone glassate al miele si preparano con pochi ingredienti, si presentano simili a dei muffin e sono pronte in pochi minuti. Si conservano all’interno di contenitori ermetici e se non le consumate subito anche in frigo, con le alte temperature estive potrebbero inacidirsi.

ricetta mozzarella fritta

Ricetta della mozzarella fritta

ricetta mozzarella fritta

Se avete voglia di una ricetta sfiziosa siete nel posto giusto: la mozzarella fritta è quanto di più buono io possa pensare per un antipasto speciale. Se non siete attenti alle calorie, se il colesterolo alto non vi spaventa oppure se semplicemente volete concedervi uno strappo all’alimentazione sana di tutti i giorni, provate questa ricetta. I bambini ne andranno matti, e i grandi pure! Del resto di fronte alla frittura, alle frittelle e al formaggio sono davvero pochi quelli che trovano la forza di tirarsi indietro. E allora fatevi convincere a cedere alla tentazione e provate la mozzarella fritta.

Frullato banana ananas

Frullato di banana e ananas

Frullato banana ananas

In cerca di ricette sane ma golose? Questa è una. Il frullato di banana e ananas, una sorta di pina colada analcolica rivisitata. Che giro di parole per descrivere una bevanda assolutamente imperdibile in estate. I frullati di questo genere non possono essere considerati delle mere bevande, apportando sostanze nutritive fondamentali per il nostro benessere. Ecco quindi che banane e ananas insieme a dello yogurt danno vita ad una preparazione ottima nei momenti in cui avessimo bisogno di ritemprarci in maniera salutare ma sfiziosaa.

Pizza farina gialla

Pizza di farina gialla

Pizza farina gialla

Appartenente alla tradizione contadina, la pizza di farina gialla fa parte della gastronomia umbra.  Nato come piatto povero consumato nelle case dei modesti lavoratori forniva le giuste energie per recuperare le forze dopo una giornata passata nei campi. Cotta originariamente sulla cenere, quella preparata ai nostri giorni viene realizzata in maniera leggermente diversa ma si è mantenuta pressochè identica nel sapore originale. Fortemente influenzata dalle usanze medievali, la cucina umbra conserva tutt’oggi in essa radicate le conseguenze dovute alla presenza degli Etruschi e dei Romani.

linguine gamberoni ricotta

Linguine ai gamberoni e ricotta

 

linguine gamberoni ricotta

Anche un piatto di pasta si può preparare in un lampo. E’ quello che ho scoperto quando ho provato la ricetta delle linguine ai gamberoni e ricotta, un abbinamento particolare, forse un po’ inusuale, ma sorprendente per consistenza e sapori. I gusti si mescolano alla perfezione e la ricotta dà quel tocco di vellutato che sulla pasta non guasta mai. Io amo gli spaghetti grossi ma questa volta ho voluto utilizzare le linguine perchè sono piatte e raccolgono meglio il condimento. Se poi siete così brave da riuscire a preparare gli spaghetti alla chitarra… il successo è assicurato.

Fusilli al pesto con fagiolini e peperoni

Fusilli al pesto con fagiolini e peperoni

Fusilli al pesto con fagiolini e peperoni

E’ difficile trovare un primo piatto più estivo di questo. Mi riferisco ai fusilli al pesto con fagiolini e peperoni, piatto improntato sul momento ieri a pranzo. Avevo appena fatto il pesto in casa, operazione annuale consueta in questo periodo dato che poi procedo al suo congelamento in appositi vasetti in modo da averlo pronto per l’uso tutto l’anno. Ma non avevo voglia di una semplice pasta al pesto, per quanto la ami, così ho deciso di unire dei peperoni e dei fagiolini.

Japanese cheesecake al limone

Japanese cheesecake al limone

Japanese cheesecake al limone

Alt! Se vi aspettate il classico cheesecake non lo troverete quì. Si tratta di una variante altrettanto golosa caratterizzata da una consistenza unica, che io non ho mai trovato uguale in nessun altro tipo di dolce. Sto parlando del japanese cheesecake, al limone in questo caso, anche se può essere tranquillamente aromatizzato con diversi ingredienti, frutta, vaniglia, cannella, insomma a seconda dei gusti. Che cos’è il japanese cheesecake? Una domanda da un milione di dollari. Un consiglio? Provatelo per scoprirlo.

insalata messicana avocado

Insalata messicana con avocado

insalata messicana avocado

Oggi per pranzo vi suggerisco un piatto unico: insalata messicana con avocado. Viva la pigrizia! Si tratta di un piatto prevalentemente estivo, ma che potrete prendere come idea da riproporre tutto l’anno. Oggi l’ho scelto perchè è facilissimo, non devo stare ai fornelli e soprattutto non devo preoccuparmi di preparare altre cose, visto che la servirò accompagnata da una piadina, sostituto eccellente delle tortillas messicane. Sul procedimento ho poco da dire: a fare un’insalata siamo capaci tutti ma se avete una particolare vena creativa, aggiungete pure le verdure che preferite a questa versione classica dell’insalata messicana.

Ricette estive pomodori

Ricette estive con i pomodori

Ricette estive pomodori

Protagonisti indiscussi dell’estate, i pomodori vengono ampiamente utilizzati in cucina in questa stagione dell’anno in una vasta serie di ricette estive. Oltre ad adorarli in insalata conditi semplicemente con poco olio, sale e basilico ci sono davvero diverse pietanze, alcune semplici, altre elaborate, da portare in tavola per fare contenti tutti. Simbolo della dieta mediterranea i pomodori sono ricchi di acqua e poveri di calorie, solo 17 per 100 gr. Contengono vitamine del gruppo B, D e soprattutto la E per la quale sono conosciuti ed apprezzati per le loro proprietà antiossidanti.