Patata in Bo 2013 30 settembre Bologna

Patata in Bo 2013, dal 30 settembre a Bologna

Patata in Bo 2013 30 settembre Bologna

 

E’ in arrivo la quinta edizione di Patata in Bo, Benvenuti a Potato City, che avrà luogo a partire dal 30 settembre e fino al 6 ottobre a Bologna. Protagonista indiscussa dell’evento la Patata di Bologna DOP. Ad accogliere i visitatori un programma ricco quanto mai di eventi e tante presenze di spicco tra esperti, produttori e operatori del settore. Scopo della manifestazione quello di promuovere la patata di Bologna, che si conferma essere un prodotto eccellente a livello internazionale per le proprie caratteristiche nutritive, per il basso costo e la massima resa in cucina.

Cotolette maiale impanate Benedetta Parodi

Cotolette di maiale impanate di Benedetta Parodi

Cotolette maiale impanate Benedetta Parodi

Eccoci con una nuova proposta per la cena: le cotolette di maiale impanate nella versione di Benedetta Parodi. Permettetemi di tessere le lodi a ricette come questa, preparate con pochissimi ingredienti, da contarsi sulle dita di una mano, ma che risultano non solo gustose ma anche così saporite da richiedere il bis. E’ il caso delle cotolette di maiale impanate. Quattro fette di lonza di maiale, olio e pangrattato, tutto quì. Riuscite ad immaginare un secondo piatto tanto semplice? E’ a prova di bambino.

Cous Cous: origine, calorie e proprietà, ricette e foto

cous cous

Alimento tipico del Nordafrica, il cous cous è ormai diventato un piatto molto comune e apprezzato anche in Europa, in special modo in Francia, in Italia, in Belgio, in Spagna. Si tratta di agglomerati di farina di semola cotti al vapore che a seconda delle tradizioni si servono conditi con sughi di diverso tipo, a base di carne di agnello, di pesce, di verdure. La sua origine è antica e la sua diffusione è documentata in Europa già a partire dal 1200 in Spagna.

Pollo arancia ricetta cinese

Pollo all’arancia, ricetta cinese

Pollo arancia ricetta cinese

 

Di versioni del pollo all’arancia ne abbiamo già viste diverse, ma questa è la ricetta cinese, appartentente alla tradizione orientale, che credo valga la pena assaggiare almeno una volta. Non vado spesso al ristorante cinese, non avendolo nelle vicinanzne, ma ogni qual volta posso mi diletto ad organizzare cene etniche in casa, invitando gli amici che so bene quanto apprezzino questo genere di cucina. Il pollo all’arancia cinese non è per niente difficile da preparare, affidatevi a questa ricetta che vi assicuro essere semplice.

Ciambelle donuts forno ricetta

Ciambelle donuts al forno: ricetta

Ciambelle donuts forno ricetta

E’ possibile secondo voi preparare le famose ciambelle americane, i donuts per intenderci, in modo tale da renderle salutari? La risposta è si e l’ho scoperto grazie all’ennesima trasmissione (se così si può definire essendo composta da circa 10 puntate di 3 minuti l’una) di cucina in onda su Real Time: Junk Good. Le ciambelle donuts al forno rispondono al requisito esposto in apertura: sono molto più leggere rispetto alle originali non essendo fritte ed in più sono preparate con ingredienti se vogliamo più sani: farina integrale, ricotta, zucchero di canna… ho reso l’idea?

Come cucinare i funghi trifolati

come cucinare funghi trifolati

Il periodo dell’anno è perfetto per questa ricetta, ecco perché oggi parleremo di come cucinare i funghi trifolati. Piatto semplice, tradizionale, leggero e molto gustoso, i funghi trifolati sono anche una pietanza molto versatile che potrete utilizzare come contorno, come condimento delle scaloppine, da accompagnamento alla polenta o sulla pizza. Insomma, basta solo avere fantasia e ho già fame solo a descrivere tutte queste prelibatezze. In questa stagione è facile trovare i funghi freschi di bosco, ecco perché vi suggerisco di evitare di acquistare i classici champignon a fettine. Questo tipo di fungo si trova in tutti i periodi dell’anno e non è certo uno dei più saporiti. Cercate invece i gallinacci, i pleurotus, o meglio ancora i porcini, anche di betulla. Ne guadagnerete in gusto!

mense, cibi bio, Faccia toast laboratorio cucina bambini Milano 27 Settembre

Faccia da toast, laboratorio di cucina per bambini: a Milano il 27 Settembre

Faccia toast laboratorio cucina bambini Milano 27 Settembre

Si svolgerà venerdì 27 settembre 2013 Faccia da Toast. Di cosa si tratta? Di un momento dedicato ai bambini, ma anche ai genitori, un laboratorio creativo di cucina attraverso il quale infondere nei piccoli i principi di una sana e corretta alimentazione.  Faccia da Toast avrà luogo dalle 10,00 alle 13,00 e si terrà all’interno di MEETmeTONIGHT 2013, la Notte dei Ricercatori in Lombardia. Rivolto ai bambini di età compresa tra i 5 ed i 12 anni, Faccia da Toast è un evento ideato e curato dalla prof.ssa Susanna Esposito.

Cous Cous pollo verdure

Cous cous di pollo con verdure

Cous Cous pollo verdure

Come vi avevo anticipato tempo fa tra le mie varianti preferite del piatto c’è il cous cous di pollo con verdure. Per la ricetta in questione, ma soprattutto per il suo condimento, ho preso spunto dal web facendo una sintesi tra più versioni per andare incontro ai gusti della famiglia. Il cous cous pollo e verdure risulta una pietanza semplice ma regala soddisfazioni uniche. Di grande impatto con i suoi colori vivi è allo stesso tempo una preparazione sana, da servire come piatto unico.

zucca agrodolce non fritta

Zucca rossa in agrodolce non fritta

zucca agrodolce non fritta

La zucca rossa in agrodolce è una tipica ricetta che in Sicilia si prepara spesso in questa stagione. Nel classico procedimento, la zucca si taglia a fette e si frigge nell’olio d’oliva, ma io ho voluto provare una versione light e oggi ho preparato la zucca rossa in agrodolce non fritta, ma al forno. In realtà le alternative alla frittura della zucca erano due: la bollitura (anche se molto leggera) e la cottura in forno. Io preferisco il forno perché la zucca resta di una consistenza molto più corposa, prende un sapore di arrostito che mi piace e il gusto resta  ugualmente leggero senza che la zucca debba assorbire l’acqua di cottura, che tenderebbe solo a diluirne il sapore. Provate anche voi!

Orecchiette pesto rucola funghi

Orecchiette con pesto di rucola e funghi

Orecchiette pesto rucola funghi

Ecco le orecchiette con pesto di rucola e funghi. Avete presente quando vi viene una voglia improvvisa di qualcosa di sfizioso per il pranzo, magari qualcosa che non avete mai preparato prima ma che avreste voluto provare da tempo? Bene la mia (di voglia) mi ha portato a preparare questo primo piatto leggero e gustoso, adatto al periodo data la presenza dei funghi, che avevo in casa con nessuna idea su come utilizzare. Poi l’illuminazione di fare il pesto di rucola, che per inciso ho trovato facilissimo da realizzare, e di unire entrambi ad un formato di pasta fresca che accogliesse il condimento in maniera unica.

Marmellata albicocche fatta casa consigli ricette foto

Marmellata di albicocche fatta in casa: consigli, ricette, foto

Marmellata albicocche fatta casa consigli ricette foto

Grande classico tra le conserve di frutta, la marmellata di albicocche fatta in casa è in genere quella che non manca mai in dispensa. Mattino, tavola apparecchiata per la colazione, pane tostato, burro e marmellata di albiocche,  credo che questa immagine abbia qualcosa di familiare per molti italiani. Quest’ultima d’altronde rappresenta una preparazione economica e facile da realizzare, e poi ci sono così tante ricette da andare incontro davvero alle esigenze di tutti.

Tabulè siciliano

tabulè siciliano

Il tabulè (o tabbouleh) è una ricetta di origine araba molto diffusa anche in Sicilia, specialmente nelle zone occidentali dell’isola. Fresco, leggero ma molto saporito, il tabulè siciliano è una rielaborazione molto semplice della ricetta araba che vede come principali ingredienti le verdure e il pesce, come nella perfetta tradizione della cucina di mare siciliana. Nella ricetta tradizionale il tabulè si prepara con il bulgur, un cereale molto simile al cous cous. Il bulgur però non è comune da trovare come il cous cous, quindi io oggi vi propongo il tabulè siciliano secondo la mia personale interpretazione.

Taste Roma 26 29 Settembre

Taste of Roma 2013, 26-29 Settembre

Taste Roma 2013

Diversi e variegati sono gli appuntamenti con la gastronomia, specie in questo periodo dell’anno. Ce n’è uno però che si distingue dagli altri per il fatto di celebrare l’alta cucina e le eccellenze tra i prodotti alimentari del nostro Paese. Taste of Roma è in arrivo nella Capitale. Roma ospiterà una delle tappe dei Taste Festivals che hanno toccato diverse città nel Mondo, tra le quali Amsterdam, Dublino, Sidney. Esattamente dal 26 al 29 Settembre 2013 in una location d’eccezione, all’interno dei giardini pensili dell’Auditorium Parco della Musica, sarà possibile vivere un’esperienza indimenticabile con 12 tra i migliori ristoranti e 14 cuochi della città.

Come fare minestrone verdure pentola pressione

Come fare il minestrone di verdure con la pentola a pressione

Come fare minestrone verdure pentola pressione

Credo che la ricetta del minestrone di verdure con la pentola a pressione possa tornare utile a molti, specie a coloro i quali siano sempre di corsa, con il tempo che scivola loro tra le mani. In fondo perchè perdersi il piacere di tornare a casa la sera e portare in tavola, dopo una lunga giornata passata fuori, un corroborante piatto di minestrone di verdure fresche solo perchè si è rientrati poco prima di cena? Fumante, leggero, gustoso e sano, tutte caratteristiche perfette per risollevare corpo e spirito.