Pandoro decorato pasta zucchero

Pandoro decorato con pasta di zucchero

Pandoro decorato  pasta zucchero

Il pandoro decorato con pasta di zucchero rappresenta un’idea innovativa. Fino a qualche anno fa non avremmo mai pensato di poter “abbellire” un dolce che rappresenta un’istituzione natalizia con qualcosa di diverso rispetto al cioccolato o allo zucchero a velo. In realtà preparare il pandoro decorato è molto più semplice di quanto possa sembrare. Ormai, più o meno tutti, o almeno chi ami i dolci e cimentarsi nelle decorazioni più fantasiose, avrà avuto il modo di poter familiarizzare con la pasta di zucchero.

Menù vegetariano, ricette e fotogallery

menù vegetariano ricette fotogallery

Un menù vegetariano è abbastanza semplice da ideare. Diventare vegetariani è una scelta di vita che impone un particolare comportamento alimentare: non si mangia la carne e il pesce ma sono ammessi i derivati animali come le uova e il formaggio. Se anche voi avete deciso di rinunciare alla carne, o semplicemente volete cimentarvi con una cucina a più basso contenuto proteico senza rinunciare al gusto, provate il nostro menù vegetariano, una serie di ricette che vi aiuteranno a creare un intero pasto adatto a tutti, a chi mangia la carne e a chi non può, a chi ama la pasta e a chi non sa rinunciare a un dolcetto a fine pasto. Il comune denominatore sono le verdure, di stagione, ben cotte e condite in modo da renderle un piatto prelibato.

Semifreddo cioccolato Natale 2013

Semifreddo al cioccolato per Natale 2013

Semifreddo cioccolato Natale 2013

Siete in cerca di un dessert di Natale diverso dal solito pandoro o panettone? Vi consiglio il semifreddo al cioccolato. Preparazione estramente semplice ma che se opportunamente decorata come a breve vi spiegherò nel dettaglio, diventa un dolce raffinato ed elegante da proporre alla fine del pranzo di Natale. Il semifreddo sal cioccolato in questione è composto da strati di pan di spagna al cioccolato e da altri di crema ganache, il tutto completato con una glassa e delle decorazioni in cioccolato bianco riproducenti degli alberi di Natale.

Tartine salmone affumicato maionese Capodanno

Tartine al salmone affumicato e maionese per Capodanno

Tartine salmone affumicato maionese Capodanno

Esiste una varietà disarmante di tartine al salmone, resta il fatto però, che nell’ambito degli antipasti di pesce, rimangano sempre le più apprezzate oltre che tra le proposte più economiche. A questo proposito oggi vi suggerisco le tartine al salmone affumicato e maionese per Capodanno, una nuova versione colorata, raffinata e molto gustosa nata dall’incontro tra una serie di ingredienti forse a prima vista un po’ azzardato ma di grande gusto. Le tartine in questione sono veramente molto semplici da assemblare, non richiedono cottura e si prestano ad essere servite in occasione di una cena importante.

Broccoli gratinati vegan

broccoli gratinati vegan

Non è sempre facile modificare le ricette sulla base delle regole della cucina vegana, quindi è probabile che vi sarà utile sapere come preparare i broccoli gratinati vegan. La cucina vegana ha qualche limitazione in più rispetto a quella vegetariana. Non sono consentiti non solo la carne e il pesce ma anche tutti i derivati animali, come le uova, il latte, il formaggio, il burro. Preparare una besciamella classica per i broccoli gratinati dunque non è possibile, ma esistono tanti modi per aggirare il problema e ottenere uno squisito piatto di broccoli gratinati vegan.

7 ricette zucca FOTO

7 ricette con la zucca, con FOTO

7 ricette zucca FOTO

Ah la zucca, avete mai pensato a tutte le ricette possibili che si possano realizzare con questo ortaggio tanto economico quanto delicato? E dire che a guardarla non ci scommetteresti poi molto, anche per via del gusto oserei dire neutro. Fatto sta che non si finisce mai di scoprire nuove preparazioni che ti stupiscono e ti deliziano, ovviamente. Ecco a questo proposito una raccolta di 7 ricette con la zucca, con annesse foto, per non farci mancare niente. Iniziamo?

Come cucinare zucchine spinose

Come cucinare le zucchine spinose

Come cucinare zucchine spinose

Per anni le ho guardate con una certa diffidenza, chiedendomi cosa si celasse all’interno di quell’involucro spinoso e dal colore così pallido. Dopo avere constatato la bontà delle zucchine spinose mi sono maledetta per diverso tempo per non essere riuscita ad apprezzarle prima. Adesso sono diventate la mia dipendenza culinaria del momento e vi assicuro che i piatti in cui le utilizzo principalmente sono di una facilità imbarazzante. Ecco di seguito due idee su come cucinare le zucchine spinose.

Come pulire i broccoletti

come pulire broccoletti

I broccoletti (o cime di rapa) sono la parte verde della rapa non ancora fiorita. Si possono mangiare per intero le foglie, i fiorali e i fiori. Molto comuni nella cucina tradizionale pugliese, i broccoletti sono utilizzati anche a Napoli e in tutta la Campania, dove esiste la varietà dei “friarielli” (più piccoli, più teneri e un po’ più amari) che si mangiano soprattutto insieme alla salsiccia. I broccoletti hanno un caratteristico sapore amarognolo con retrogusto piccante che li rende perfetti per la pasta e per accompagnare piatti di carne. Pulirli è abbastanza semplice, oggi vi spieghiamo come fare.

Come cucinare fettine vitello light

Come cucinare le fettine di vitello light

Come cucinare fettine vitello light

Come cucinare le fettine di vitello light? Questa si che è proprio una bella domanda e non per la difficoltà della risposta, che come vedremo è più semplice di quanto possa sembrare, ma proprio per la mancanza di idee che accomuna spesso chi ne tenga in freezer una scorta da tirare fuori per un secondo veloce. Le fettine di vitello sono la croce e la delizia di molti, una volta scongelate o nel momento in cui ce le si ritrovi fronte, non si può fare a meno di dire: “E adesso che cosa ne faccio?” Scartando l’ipotesi della classica fettina arrostita in padella, che sarà anche light ma ai miei occhi priva di qualsiasi attrattiva, ecco per voi qualche suggerimento per preparare le fettine di vitello in maniera leggera.

Petto tacchino salsa mirtilli Capodanno 2013

Cena Capodanno 2013: petto di tacchino con salsa di mirtilli

Petto  tacchino salsa mirtilli Capodanno 2013

Eccomi con una ricetta perfetta per le occasioni speciali: il petto di tacchino con salsa di mirtilli. In prossimità delle festività invernali la parola Natale è la più gettonata, spesso però dimentichiamo che da li a pochi giorni si celebra un’altra ricorrenza degna allo stesso modo di essere festeggiata con pasto luculliano, ovvero il Capodanno. Questo secondo di carne così particolare per via del suo condimento ma allo stesso tempo ideale per soddisfare i propri ospiti, senza un grande lavoro alle spalle, è il piatto ideale da servire in occasione del Cenone.

Come diventare vegetariani, menù settimanale

come diventare vegetariani menu settimanale

Se state pensando di diventare vegetariani, siete nel posto giusto. Cercheremo di darvi qualche consiglio e un’idea di menù settimanale vegetariano che vi sarà utile nel caso stiate tentando di abbandonare per sempre la carne e il pesce. Per sgombrare il campo dagli equivoci, sappiate che l’alimentazione vegetariana rinuncia alla carne (incluso anche il pesce) ma non agli alimenti di origine animale come il latte, il formaggio, le uova. Escono fuori dall’alimentazione dunque tutti i tipi di carne e di pesce, gli insaccati, i preparati alimentari che contengono carne o pesce. Una volta che avete scelto di accostarvi al vegetarianesimo, sappiate che all’inizio potrebbe essere difficile.

Broccoli gratinati light, ricetta per Natale

broccoli gratinati light ricetta natale

Se anche per il menù di Natale 2013 volete provare qualche ricetta più leggera, per limitare i danni alla linea, oggi vi suggeriamo i broccoli gratinati light. I broccoli sono molto saporiti anche quando vengono soltanto bolliti e conditi ad insalata, ma i broccoli gratinati diventano ancora più buoni. Una gratinatura comune è quella a base di besciamella, parmigiano e pangrattato ma non è esattamente una ricetta light, considerato che la besciamella contiene burro e latte. Ci sono invece molte alternative, che evitano la besciamella (per lo meno la besciamella classica) senza necessariamente rinunciare al sapore.

Zucca proprietà calorie ricette foto

Zucca, proprietà, calorie, ricette (foto)

Zucca proprietà calorie ricette foto

Simbolo dell’autunno, di Halloween ed ancora della cucina emiliana, la zucca è uno degli ortaggi più versatili che esista. Oltre ad essere utilizzata indistintamente nella preparazione di piatti dolci e salati, si rende protagonista di antipasti, come di primi e secondi piatti per concludere con contorni e dessert. Ma scopriamo qualcosa in più riguardo proprietà, calorie e ricette. La zucca appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae, ed è stata importata in Europa grazie ai coloni spagnoli dall’America. Esiste una grande varietà di zucche, diverse tra loro per grandezza, forma, colore e sapore. Resta il fatto che la zucca in genere sia contraddistinta da un ridotto contenuto calorico e di zuccheri ma da una notevole quantità di vitamine e sali minerali, tra i quali spiccano la vitamina A ed il potassio.

Come decorare biscotti Natale glassa

Come decorare i biscotti di Natale con la glassa

Come decorare biscotti Natale  glassa

Domanda semplice, ma ancora più semplice è la risposta. Come decorare i biscotti di Natale con la glassa? Inutile dire che molto, e sottolineo molto, dipenda dalla vostra fantasia e dalla vostra creatività. C’è chi, dotato di glassa e coloranti alimentari segua semplicemente il proprio istinto e chi invece abbia bisogno di un supporto, anche solo visivo, per mettersi all’opera. Ecco, questo è lo scopo di questo articolo: darvi qualche dritta utile e fornirvi allo stesso tempo dei suggerimenti visivi.