Pizza per San Valentino forma cuore

Pizza per San Valentino a forma di cuore

Pizza per San Valentino forma cuore

 

C’è chi anche a San Valentino non voglia rinunciare alla pizza. Poco male, basta un po’ di ingegno per trasformarla in un piatto romantico e adatto allo scopo. La pizza per San Valentino assume così la forma più romantica che si sia, ovvero un cuore, anzi due, da condividere a cena. Ovviamente prepararla non ha niente di difficoltoso, se non il fatto di doverle dare una forma perfetta, ma quello non dovrebbe essere un problema. In quanto al condimento potrete scegliere in base ai vostri gusti se optare per i classici sapori o scegliere qualcosa di più consono all’occasione.

Cosa cucinare uova fresche

Cosa cucinare con le uova fresche

Cosa cucinare uova fresche

Spesso sottovalutate, relegate a ruoli minori o ancora utilizzate solo per le impanature o all’interno degli impasti, le uova fresche rappresentano uno degli alimenti più preziosi che esistano. Sono però caratterizzate da un alto potere calorico e nutrizionale sarà bene quindi non abusarne nella propria alimentazione. Detto questo numerosi sono i piatti a base di uova perfetti da proporre sia per il pranzo che per la cena, ecco cosa cucinare con le uova fresche.

Tagliatelle gamberi e funghi

tagliatelle gamberi e funghi

Non amo molto la pasta lunga ma per le tagliatelle gamberi e funghi posso fare un’eccezione. Si tratta di un piatto classico, di quelli che si definiscono “mare e monti” perchè mescolano ingredienti di terra con ingredienti di mare. L’incontro tra i sapori è evidentemente molto apprezzato, soprattutto perchè non ci vuole molto tempo per preparare un piatto di pasta che si fa ricordare anche se non è difficile da eseguire e si può preparare con ingredienti che è facile avere in dispensa e in frigorifero.

Cake pops San Valentino

Cake pops per San Valentino

Cake pops San Valentino

Da quando li ho scoperti non solo sono diventati la mia droga, ma non perdo occasione per prepararli per ogni ricorrenza.  I cake pops diventano quindi perfetti anche per San Valentino. Basta solo un po’ di fantasia e di manualità oltre che un amore viscerale per i dolci, per offrire alla propria dolce metà un momento di pura estasi, quale miglior regalo per il giorno più romantico dell’anno? Come ben saprete i cake pops vanno preparati a partire da una torta secca, anche gli avanzi andranno bene, in quanto al gusto fate voi.

Fettuccine agli spinaci e porri

Fettuccine agli spinaci e porri

Considerato il fatto che non sempre si abbia voglia di portare in tavola i soliti primi sono andata alla ricerca di qualcosa di sfizioso ma sano, trovandolo nelle fettuccine agli spinaci e porri. Una pietanza vegetariana e di grande gusto che vede protagonisti degli ortaggi saporiti ed arricchiti con poca panna fresca e del parmigiano grattugiato, per renderli cremosi al punti giusto. Dalla preparazione semplice e veloce le fettuccine così preparate possono diventare la soluzione ottimale per un pranzo leggero da proporre alla propria famiglia.

Crostata ricotta e cioccolato

crostata ricotta e cioccolato

Se un dolce è buono ed è pure facile da fare, è impossibile resistere. Ecco perchè ogni volta che posso preparo la crostata di ricotta e cioccolato che tra tutti i dolci casalinghi è uno dei miei preferiti. La ricotta nei dolci è un ingrediente principe, sia per gusto che per leggerezza. La sua morbidezza la rende perfetta per i dolci a base croccante come la crostata ma vi assicuro che anche in una torta di mele la ricotta sta benissimo, e si può usare al posto di latte e burro per avere un dolce più leggero e soffice.

muffin salati ricetta base

Muffin salati, la ricetta base

muffin salati ricetta base

Alzi la mano chi almeno una volta non si sia lasciato tentare dall’aspetto sfizioso dei muffin salati. Io ne ho provate diverse versioni, arricchite di volta in volta da ingredienti golosi. Ma la ricetta base che prediligo è questa, senza troppi fronzoli, che da vita a degli snack adatti alle più svariate occasioni. Li servo indistintamente come antipasto o come accompagnamento per l’aperitivo, come secondo piatto insieme ad un contorno di verdure o insalata o ancora per merenda, insomma, ogni occasione è buona per lasciarsi tentare dal gusto.

biscotti limone glassati

Biscotti al limone glassati

biscotti  limone glassati

Ottimi per accompagnare il te delle cinque e più in generale per una merenda golosa, i biscotti al limone glassati rappresentano una piccola dolce chicca adatta ad allietare le nostre giornate. Devo ammettere di non amare molto la glassa, ma in questo caso la trovo ottima se in abbinamento al sapore aspro del limone, che trova così il suo completamento ideale. Una piccola variante ancora più golosa prevede che questa venga sostituita dal cioccolato bianco fuso, per un risultato ancora più libidinoso.

Marmellata di mele cotogne

marmellata di mele cotogne

La marmellata di mele cotogne è una preparazione tradizionale siciliana, molto apprezzata anche altrove, dovunque si possano trovare delle buone mele cotogne. Se non sapete di cosa si tratta, sappiate che si tratta di una comune marmellata (o confettura o composta di frutta) fatta con un frutto molto particolare, un tipo di mela dalla forma un po’ strana che è impossibile mangiare senza prima cuocerla. La mela cotogna infatti ha una buccia molto soda e una polpa dura dal gusto molto acido e astringente. Ecco perchè l’unico modo possibile per mangiarla è farne una squisita marmellata. Seguite le nostre indicazioni e provate anche voi.

Cocktail alcolici caldi punch

Cocktail alcolici caldi, il punch

Cocktail alcolici caldi punch

Rieccomi con la ricetta del punch. Gli alcolici che solitamente allietano le nostre serate estive in compagnia, in inverno, a mio parere, non vengono apprezzati allo stesso modo. Ciò in quanto il fatto che per loro natura vengano serviti freddi, spesso addirittura con del ghiaccio tritato, non li rende particolarmente graditi in presenza di basse temperature. Ecco perchè oggi vi propongo uno dei cocktail alcolici caldi più amati, ovvero il punch. Bevanda di origine anglosassone, esiste in diverse varianti. Una delle più classiche è quella che prevede l’utilizzo di agrumi come le arance ed i limoni.

Come si prepara crema pasticcera cioccolato

Come si prepara la crema pasticcera al cioccolato

Come si prepara crema pasticcera cioccolato

Come si prepara la crema pasticcera al cioccolato? Molto semplicemente, esattamente come avviene per la versione più classica. Anche se devo ammettere di averne provate diverse, alcune a base di cacao amaro in polvere, a mio parere poco gustose, ed altre con l’aggiunta di cioccolato fondente, sicuramente più golose e dal sapore più pieno, cosa che non sempre, vi assicuro, è facile riscontrare. Quella che vi propongo oggi è la mia preferita.

Merluzzo con patate e salsa verde

merluzzo con patate

Il merluzzo con patate e salsa verde è un piatto leggero che ha catturato subito la mia attenzione per la sua leggerezza e per il sapore delicato. Non sempre è facile trovare il giusto compromesso tra il sapore e le calorie, specialmente quando si cucina il pesce. Eppure non è così difficile, specialmente se si arricchisce il semplice pesce, al vapore o bollito, con una salsetta profumata come la salsa verde. In più merluzzo e patate sono ingredienti invernali tipici, e cucinare con ingredienti di stagione è importante per la salute e per risparmiare un po’ sulla spesa.

Come apparecchiare la tavola a San Valentino (FOTO)

Tavola di San Valentino in rosso

Manca ancora parecchio, è vero, ma io adoro pensare a queste cose con largo anticipo. Mi riferisco a come apparecchiare la tavola a San Valentino. In fondo non ci vuole poi molto per riscaldare l’atmosfera. Basta puntare sul rosso, sulle rose su qualche candela e su pochi altri piccoli accorgimenti come quelli che sto per illustrarvi, corradati da foto, per darvi tutto l’occorrente possibile dal quale attingere per una tavola impeccabile, anche con poco.

polenta, Come si prepara la polenta fritta

Come si prepara la polenta fritta

Come si prepara la polenta fritta

Eccomi con la ricetta della polenta fritta. Pur non facendo parte della tradizione della mia regione, la polenta è molto apprezzata nella mia famiglia, ecco perchè non perdo occasione per cimentarmi nella preparazione di ricette che la prevedano. Oltre a prepararla nella maniera classica arricchendola di volta in volta con ingredienti gustosi come ad esempio i funghi o la carne di maiale, ci piace molto fritta. Diciamo che la frittura rende molte pietanze ancora più sfiziose, ma con la polenta riesce a fare qualcosa di spettacolare regalandole una crosticina croccante irresistibile.