Quella di oggi è una ricetta super veloce! Si può cucinare bene in 15 minuti? Se proverete la ricetta degli spaghetti con pollo e verdure scoprirete quanto è semplice realizzare un piatto gustoso con poco impegno e con ingredienti che tutti abbiamo in frigo e questo è anche un modo originale per sfruttare il petto di pollo che in genere non si usa per i primi piatti. Volete dare a questa ricetta un tocco orientale? Utilizzate gli spaghetti di riso, oppure cucinate uno squisito piatto di spaghetti di soia con pollo e verdure. Noi ve li proponiamo nella versione mediterranea con la pasta di grano duro. A voi la scelta.
Burger di quinoa e verdure
In cerca di una ricetta sfiziosa per utilizzare della quinoa avanzata mi sono imbattuta in quella di questi burger: gustosi, semplici ma soprattutto sani. Una ricetta perfetta per il pranzo o per la cena, da far mangiare anche ai bambini e tutto sommato semplici da realizzare. I burger di quinoa e verdure vengono arricchiti da una serie di verdure miste, da unire all’impasto, che li rendono una pietanza dall’alto valore nutrizionale. Io li ho trovati ottimi. Possono essere cotti in forno, per una versione più leggera, o fritti in padella con poco olio per una più allettante.
Sformato di funghi misti di Anna Moroni
Ora che i funghi sono di stagione mi è sembrato naturale andare a recuperare questa ricetta di Anna Moroni di qualche tempo fa, che mi è tornata utile lo scorso fine settimana in occasione di una cena con dei parenti. Lo sfomato di funghi misti (e patate, aggiungerei) rappresenta un secondo piatto vegetariano ricco ed appagante, gustoso e perfetto da preparare anche in anticipo, in modo da non doversi ritrovare di corsa ai fornelli all’ultimo minuto.
Tortino di melanzane e carne macinata
Il tortino di melanzane e carne macinata è una ricetta che più che un secondo piatto, potremmo definire un piatto unico. Cominciate a immaginare i sapori: melanzane fritte, carne tritata ben condita, pomodori e Grana Padano. Si tratta di un mix di ingredienti e sapori a cui io non so resistere e a pensarci bene, nonostante sia una ricetta che richiede molti passaggi, è anche abbastanza pratica perchè vi permetterà di preparare un piatto completo con poco sforzo.
Fiera del Gusto a Borgomanero (NO), 4-5 ottobre
Un week-end all’insegna del gusto quello che ci aspetta. In programma il 4 e 5 ottobre prossimi la prima edizione autunnale della Fiera del Gusto, a Borgomanero, in provincia di Novara. L’evento si snoderà tra sabato e domenica ed avrà luogo nel centro storico della città per poi proseguire i primi fine settimana di novembre e dicembre.
Carpaccio in salsa da Molto Bene
Questa è proprio una di quelle ricettine da tenere a mente nel caso in cui si abbiano degli invitati a cena e non si sappia cosa cucinare. Non si vorrebbe passare troppo tempo in cucina, ma allo stesso tempo si vorrebbero stupire. Bene, il carpaccio in salsa, con la ricetta proveniente da Molto Bene è una valida soluzione. Si tratta di un antipasto che è possibile proporre anche come sfizioso secondo che si realizza in poco tempo e non necessita di chissà quali ingredienti pur risultano davvero intrigante.
Gnocchi di patate al radicchio e crema di ricotta
Gli gnocchi di patate al radicchio e crema di ricotta sono un piatto veramente gustoso che è anche facile da fare. Non fatevi impressionare dal titolo: non è una ricetta complessa, non è difficile da preparare ed è anche abbastanza veloce. L’ingrediente principe della ricetta è il radicchio, che con il suo sapore leggermente amaro e il colore rosso intenso è in grado di dare a ogni piatto un sapore e un aspetto speciale. La ricotta e la sua dolcezza mitigano il gusto intenso del radicchio e vi assicuro che in questi gnocchi l’equilibrio di sapori è semplicemente perfetto.
Cavolo ripieno dalla Prova del Cuoco
Tra le varie tipologie di cavolo io adoro letteralmente la verza. Potrei mangiarla per giorni e giorni semplicemente cotta in padella con poco olio. Ecco perchè, non appena imbattutami nella ricetta del cavolo ripieno di Luisanna Messeri, direttamente dalla Prova del Cuoco, ho subito voluto cimentarmi. Si tratta di una pietanza appagante che prevede una preparazione non propriamente veloce. Il composto con il quale la verza andrà riempita, infatti, è costituito da un arrosto di maiale cotto in precedenza almeno per un’ora e mescolato poi con il resto degli ingredienti.
Biscotti alle mandorle con stevia
Ecco dei dolcetti che ho provato di recente e volevo proprio condividere con voi. Si tratta dei biscotti alle mandorle con stevia, il dolcificante completamente naturale che abbiamo imparato a conoscere ed utilizzare di recente. La ricetta di questi biscotti, che trovo adatti ad accompagnare il te delle cinque, è molto semplice e prevede pochissimi ingredienti. Vi piaceranno nel caso in cui amiate le mandorle perchè ne sono pieni. Io li ho gustati al naturale ma nulla vieta di ricoprirli con un velo di cioccolato fuso che una volta solidificato darà vita ad una copertura croccante e golosa.
New York Cheesecake, ricetta originale con ricotta al forno
Il New York Cheesecake è il dolce tipico americano per eccellenza. Se vi capita di passare da New York e vi viene voglia di addentarne una fetta, scoprirete che questo dolce è veramente indimenticabile. I cheesecake sono ormai abbastanza famosi anche da noi, quindi è inutile dilungarsi su ingredienti, gusti e metodi di preparazione. Sono però necessarie alcune precisazioni. Prima e più importante: l’originale cheesecake americana si cuoce in forno e anche se sul web impazzano diverse ricette di cheesecake senza cottura non sono neanche lontanamente vicine all’originale.
Pasta al pesto di broccoli
Ecco un primo semplice ma diverso dal solito per portare in tavola qualcosa di diverso dalla solita pastasciutta. La pasta al pesto di broccoli si rivela essere un piatto leggero ma gustoso ed appagante, merito del condimento cremoso ottenuto mixando insieme l’ortaggio con la ricotta e pochi altri ingredienti. A noi è piaciuta molto tanto da avere in mente già di riproporla al più presto. Il pesto di broccoli in questione si ottiene in pochi e semplici passaggi, da potere effettuare velocemente mentre la pasta cuoce.
Frittata alla bolognese
Le frittate rappresentano la preparazione ideale per far fronte al pranzo o alla cena quando si rientri in casa troppo tardi per mettersi ai fornelli. Quella che vi proponogo oggi è la frittata alla bolognese, bolegnese per via dell’aggiunta della mortadella all’impasto, che rende questa preparazione sicuramente più allettentante del solito e anche un po’ meno banale. Credo fermamente che basti così poco in cucina per dare vita a dei piatti che mettano tutti d’accordo… solo un po’ di inventiva ed ecco fatto.
Frittelle di ricotta salate di Benedetta Parodi
Le frittelle, ma quanto sono invitanti? Quella crosticina croccante ed irresistibile che nasconde un ripieno morbido… Meglio non pensarci, a meno che non siate in procinto di prepararle, magari con questa ricetta di Benedetta Parodi, ovvero le frittelle salate alla ricotta. Io le ho amate e per la verità non sono stata la sola dato che sono state spazzolate dal piatto in men che non si dica. Si tratta di una preparazione abbastanza veloce e dai diversi utilizzi. Ottime da accompagnare all‘aperitivo, sono perfette anche come secondo piatto, specie in presenza di bambini ed infine ideali da inserire in un buffet.
Verdure con crumble di pane e feta di Benedetta Parodi
Questa è proprio quella che si potrebbe definire una ricetta veloce e sfiziosa. Avete presente quando si voglia portare in tavola qualcosa di diverso dal solito, magari mai provato prima ma, ovviamente, le idee scarseggiano? Bene perchè a questo proposito non posso fare altro che consigliarvi le verdure con crumble di pane e feta di Benedetta Parodi. Ricetta proveniente da Molto Bene, rappresenta un’idea gustosa per un secondo piatto o per una cena leggera ma accattivante.