Il frullato ACE, per chi non lo conoscesse (ma dubito ci sia ancora qualcuno che non l’abbia mai assaggiato) alto non è che una bevanda salutare a base di carote, arance e limoni. Un concentrato di vitamine, insomma, che come ben sappiamo risultano particolarmente utili al nostro organismo. Ottimo da gustare freddo, appena realizzato, rappresenta la soluzione ideale in qualsiasi peridoo dell’anno, per una piacevole pausa.
Torta di patate dolci e cioccolato
Rieccomi con una ricetta insolita, almeno per me, quella della torta di patate dolci e cioccolato. Che mi ricordi non avevo mai provato ad utilizzare le patate americane in un dessert, ma a quanto pare c’è sempre la prima volta… Quella che ne viene fuori è una torta golosa, sana, appagante ed adatta alla colazione ma soprattutto all’inzuppo nel latte come poche. E’ caratterizzata da un sapore abbastanza delicato, reso sicuramente più goloso dall’utilizzo delle gocce di cioccolato unite all’impasto.
Biscotti alle noci e gocce di cioccolato
Sono in molti i nutrizionisti e gli esperti a consigliare un consumo abituale, seppur non eccessivo, di frutta secca. A tal proposito vi suggerisco la ricetta dei biscotti alle noci e gocce di cioccolato. Le noci, in particolare modo, sono caratterizzate da un elevato contenuto di grassi oltre che di numerose proprietà benefiche per l’organismo. Forse meno diffuse, almeno per quanto riguarda l’impiego nella realizzazione dei dolci, rispetto alle nocciole o alle mandorle, possono dare vita a dei dessert veramente golosi.
Insalata di pasta alla Caesar Salad (VIDEO)
Tutti conoscete la Caesar Salad, vero? Celebre ed apprezzata insalata a base di carne di pollo che in molti sono soliti ordinare nei locali, rappresenta un must. Oggi vi propongo la ricetta dell’insalata di pasta ad essa ispirata che ha, appunto, come protagonisti, oltre il pollo, dei pomodori, del pane tostato a cubetti e della lattuga. Guardate il video per scoprire come prepararla in poche mosse e portare in tavola un piatto unico adatto all’estate.
Insalata di gamberi alla catalana, ricetta
L’insalata di gamberi alla catalana è il piatto perfetto quando ho voglia di mangiare leggero, con un piatto unico e saporito che mette insieme il sapore dolce dei gamberi e la freschezza del pomodoro. Si tratta di una ricetta spagnola, tipica della regione Catalogna, che è caratterizzata dall’aggiunta delle spezie che rendono questa insalata molto profumata. Io la preparo spesso come piatto unico, oppure la servo come antipasto perchè è un piatto molto leggero e in più si può preparare in anticipo e servire freddo o a temperatura ambiente.
Insalata di riso venere con salmone e lime
Quello che vi propongo oggi è un piatto particolarmente allettante già solo alla vista grazie ai suoi colori oltre che al suo profumo inebriante, che è la seconda cosa dalla quale verrete colpiti prima dell’assaggio. L‘insalata di riso venere con salmone e lime, ottima per un pranzo sfizioso in famiglia, rappresenta una preparazione nella quale a farla da padrone è il riso nero il quale costituisce la base ideale pronta ad accogliere un condimento super allettante.
Torta di ciliegie fresche e cioccolato
Il dolce di cui vi parliamo oggi è una delizia perfetta per i giorni di festa. Si tratta della torta di ciliegie fresche e cioccolato, un concentrato di bontà che vi farà apprezzare ancora di più il profumo e la dolcezza delle ciliegie di stagione che con il loro colore rosso accesso sono una delizia anche per gli occhi. In questa ricetta della torta di ciliegie e cioccolato abbiamo messo insieme la frutta con la golosità del fondente e una punta di cannella per aggiungere un pizzico di profumi speziati. Vi abbiamo convinti a provarla?
Risotto taleggio e lamponi
Alla continua ricerca di ricette capaci di stupirmi mi sono imbattuta in quella del risotto al taleggio e lamponi, preparazione super sfiziosa e semplice da realizzare, molto più di quanto potrebbe sembrare. Si tratta, in sostanza, di un comune risotto al taleggio arricchito però, a fine cottura, con dei lamponi freschi fatti marinare in olio di oliva con basilico fresco e scorza di limone.
Friselle con pesce spada
Un’idea diversa dal solito per un antipasto facile da realizzare e pronto a stupire è costituito dalle friselle con pesce spada. Si tratta di una ricetta semplice ed alla portata di tutti, anche dei meno abili, ma di grande effetto una volta servita in tavola. Un condimento a base di pesce spada cotto in padella con finocchietto, olive, capperi, pinoli e passata di pomodoro pronto a prendere per la gola.
Insalata di fagiolini lessi con patate e mandorle
L’insalata di fagiolini lessi con patate e mandorle è un piatto semplice che mi piace preparare spesso. Tenerissimi e poco calorici, i fagiolini si possono utilizzare per accompagnare secondi piatti caldi o freddi e si accompagnano alla perfezione con le patate, ma anche con il tonno all’olio d’oliva o con le uova sode. Noi abbiamo scelto questa profumata insalata di fagiolini lessi con patate che aggiunge un pizzico di croccantezza dato dalle mandorle tostate e spezzettate.
Patate alla birra e pancetta da gustare davanti alla Tv per gli Europei di Calcio
Molto più che un semplice contorno, le patate alla birra e pancetta, ricetta di Anna Moroni, rappresentano un ricco secondo piatto adatto a tutta la famiglia, ma in particolare sintonia con i gusti degli uomini. Saranno parecchi quelli che non si perderanno gli Europei di Calcio 2016, ed allora perchè non prepararle proprio in occasione di una delle tante partite che ci aspettano? Si tratta di un’alternativa alle solite, seppure sempre apprezzate, patate al forno che, per la loro ricchezza e per la presenza della birra, non risultano particolarmente adatte ai bambini.
Torta al formaggio di Anna Moroni
La torta al formaggio di Anna Moroni è una preparazione rustica e molto gustosa, ideale per le colazioni salate ed il brunch del fine settimana o da portarsi dietro in occasione di picnic e scampagnate. Si tratta di una torta alta e soffice, da gustare a fette da sola o da accompagnare con ingredienti vari come le verdure o tutto quello che più vi soddisfi. Realizzarla non è affatto veloce, ma proprio nella lunga lievitazione risiede il segreto della sua bontà.
Carpaccio di manzo marinato al lime
Il carpaccio di manzo marinato al lime è una ricetta super fresca e veloce ideale per gli amanti della carne. Vi sarà capitato di assaggiarlo, magari al ristorante, ma fare un carpaccio di manzo crudo è semplicissimo e il risultato è sempre eccellente. Io non sono un’appassionata della carne cruda, ma la marinatura e l’estrema sottogliezza del girello rendono questo piatto invitante anche per chi, almeno a prima vista, non è ben disposto all’assaggio. Il lime poi gli dà un profumo inconfondibile. Assolutamente da provare.