risotto salsiccia vino

Risotto alla salsiccia e vino rosso

Il risotto alla salsiccia e vino è uno di quei piatti profumati e avvolgenti che io collego sempre alle giornate fredde dell’inverno, anche se in generale non c’è motivo per non mangiarlo in qualunque periodo dell’anno. Io lo faccio con il vino rosso che oltre a dare al risotto alla salsiccia un profumo più intenso gli dona anche un delizioso colore rosso, che mescolato con il colore e il profumo dello zafferano diventa una delizia che non potete lasciarvi scappare.

risotto salsiccia vino

Uova al forno con prosciutto e pomodoro

Uova al forno con prosciutto e pomodoro

Ricetta furba, svuota frigo e adatta a fare fuori gli avanzi o ad improvvisare una cena in tutta semplicità ed in pochi minuti, non potete perdere le uova al forno con prosciutto e pomodoro. Trattasi di un secondo piatto sfizioso, completo, semplice da realizzare in poche mosse. Vi basterà predisporre delle cocottine e porre sul loro fondo una fetta di pomodoro, poi una di prosciutto cotto e concludere con un uovo sgusciato sul momento, prestando attenzione a non farlo rompere.

Uova al forno con prosciutto e pomodoro

Dita di strega, ricetta senza uova

Dita di strega, ricetta senza uova

Immancabili ad ogni festa di Halloween che si rispetti, le dita di strega, nella versione senza uova, rappresentano una ricetta particolarmente divertente da preparare che, una volta servita a grandi e bambini, non può non lasciarli di stucco. La ricetta dei biscotti dita di strega non si differenzia poi molto dalle altre. Si tratta, in pratica, di una simil pasta frolla ma senza uova, modellata fino a formare delle poco gradevoli (alla vista) dita mozzate.

Dita di strega, ricetta senza uova

marmellata mele zenzero ricetta

Confettura di mele e zenzero, ricetta

La confettura di mele e zenzero è una vera prelibatezza. Si può gustare in versione dolce sulle fette biscottate o dentro una morbida torta ma io l’ho provata anche in abbinamento a piatti salati come i formaggi e vi assicuro che è strepitosa. Il gusto dolce e leggermente acidulo delle mele renette, insieme a quel pizzico di piccante dato dallo zenzero è il giusto mix di sapori che renderà questa confettura indimenticabile.

marmellata mele zenzero ricetta

torta, uva fragola, Schiacciata con uva al cacao

Schiacciata con uva al cacao

La schiacciata con uva al cacao rappresenta una preparazione imperdibile del momento. Originaria della Toscana, la schiacciata con l’uva (bianca o nera) è una ricetta proveniente dalla cucina povera, quella che ricorre ai pochi ingredienti presenti in ogni casa. Si tratta, in questo caso, di una variante da non perdere per un fine pasto o una merenda golosa. Ad arricchire l’impasto, della comune pasta lievitata dolce, c’è il cacao amaro in polvere, che ne aumenta la golosità.

Schiacciata con uva al cacao

Come si fanno le olive all'ascolana?

Come si fanno le olive all’ascolana?

Vi siete mai chiesti come fare le olive all’ascolana in casa? Olive ripiene e fritte, tipico sfizio da gustare per un aperitivo o come antipasto insieme ad altri stuzzichini, la ricetta delle olive all’ascolana può essere realizzata senza problemi con ingredienti comuni ma con un pizzico (diciamo anche un po’ più di uno) di pazienza. Piatto tipico della tradizione marchigiana, sono conosciute ed apprezzate in tutta Italia. La ricetta originale prevede l’utilizzo di tre tipi di carne diversi e delle olive conservate in salamoia. Ovviamente questi non sono i soli ingredienti necessari per ottenere il ripieno delle olive ascolane, che prevede anche del parmigiano e poco altro.

 

Tiramisù alla ricotta e fichi

Tiramisù alla ricotta e fichi

Pronti per un dolce con i fichi? Approfittate degli ultimi rimasti per provare questo, che ha decisamente una marcia in più. Il tiramisù alla ricotta e fichi promette di stupire chiunque ed in qualsiasi occasione, non perdete la possibilità di realizzarlo proprio in questo periodo nel quale i fichi sono di stagione. Successivamente, però, potreste sperimentarne la variante con i fichi secchi.

Tiramisù alla ricotta e fichi

Polpette di prosciutto cotto e patate

Polpette di prosciutto cotto e patate

Le polpette mettono sempre tutti d’accordo. Per una volta lasciamo da parte quelle di carne: che ne dite di provare una deliziosa variante portando in tavola le polpette di prosciutto cotto e patate? Esattamente come le prime, le polpette di prosciutto cotto e patate possono andare a costituire uno sfizioso secondo piatto nell’ambito del pranzo in famiglia. Non solo: se realizzate in piccole dimensioni possono essere servite come antipasto in occasione di buffet o di feste di compleanno.

Polpette di prosciutto cotto e patate

Come riconoscere il latte made in Italy, le etichette

Come riconoscere il latte made in Italy, le etichette

Finalmente arrivato il via libera, dedotto dal silenzio-assenzo dell’Unione Europea, alla richiesta italiana di indicazione di origine obbligatoria per il latte e i prodotti lattiero-caseari. In occasione dell’apertura del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione di Cernobbio sono state presentate, in anteprima, le nuove confezioni di latte, burro e mozzarella con le etichette utili al consumatore verso una scelta consapevole.

Come riconoscere il latte made in Italy, le etichette

Vellutata di zucca e salsiccia

Vellutata di zucca e salsiccia

Appartengo alla categoria degli amanti viscerali della zucca, in tutte le sue forme. Potevo dunque perdermi questa vellutata di zucca e salsiccia? Che sia arrostita, grigliata, cotta, cruda, non importa: resta il fatto che abbia una vera predilezione per le vellutate. Cremose, avvolgenti, da gustare calde esattamente coma le vellutata di zucca e salsiccia, tali pietanze occupano un posto particolare nelle mie personali preferenze. Che ne dite di realizzarla per cena?

Vellutata di zucca e salsiccia

Purè di carote vegan

Purè di carote vegan

Il purè di patate, sicuramente il più diffuso ed apprezzato nell’ambito della cucina italiana, non è in realtà l’unico che possiate preparare. Ottima è anche la sua versione alle carote con la ricetta adatta anche ai vegani. Il purè di carote vegan è semplice e ricco di gusto, leggero e perfetto come contorno a numerosi secondi di carne e pesce. Ideale anche per l’alimentazione dei bambini, si realizza molto facilmente.

Purè di carote vegan

Sempre molto divertente la decorazione ragnatela con cui si presenta questa torta, super golosa per passare in allegria la notte più tenebrosa dell'anno, quella di Halloween! Ecco la ricetta facile e veloce.

Come decorare una torta per Halloween (FOTO)

Halloween si avvicina: che ne dite di raccogliere delle idee a riguardo? Nel caso in cui abbiate intenzione di realizzare un dolce a tema, non potete perdere i nostri consigli. Come decorare una torta per Halloween? E’ molto più semplice a farsi che a dirsi perchè gli spunti sono tanti e di diversi gradi di difficoltà, adatti ai principianti così come ai più esperti. Eccone alcuni.

Strudel salato di verdure e ricotta

Uno strudel salato di verdure e ricotta è in sostanza una torta salata squisita, che si puà fare con biete, cicoria, spinaci e un cuore di ricotta per rendere più morbido e delicato il ripieno. E’ facilissimo da preparare ed è una ricetta veloce che potrete servire come antipasto in piccoli pezzi, come piatto unico per una cena veloce e leggera oppure per un pranzo fuori casa. Vi abbiamo fatto venire voglia di provarlo?

strudel salato con spinaci e ricotta

fichi , autunno

Marmellata di fichi Bimby senza zucchero, ricetta base

In cerca di una conserva di frutta poco calorica e da poter mangiare a cuor leggero? Allora non potete non provare la marmellata di fichi con il Bimby e senza zucchero. Trattasi di una ricetta base di sicuro successo e adatta a chi ami sentire l’autentico sapore della frutta. I fichi, d’altro canto, già molto dolci per natura, si prestano come pochi alla realizzazione di una marmellata senza zucchero da leccarsi i baffi.