E’ un dolce semplice e scenografico come pochi: la torta di rose morbida alla marmellata. Date uno sguardo all’immagine per capire di quale delizia stiamo parlando e vi renderete subito conto che questa torta di rose morbida è spettacolare. A vederle, le roselline di impasto sembrerebbero difficili da comporre, ma noi vi assicuriamo che invece bastano pochi passaggi per ottenere un risultato ottimo, bellissimo da vedere ma anche molto buono da mangiare. Una ricetta jolly che dovete tenere tra le preferite per i dolci delle feste.
Redazione
Masterchef Italia 5 sta per iniziare: ecco le novità
I fan più impazienti stanno per essere accontentati. Masterchef Italia 5 sta per iniziare, giovedì 17 dicembre i fornelli delle cucine più temute d’Italia torneranno ad accendersi e a vedere sfornare nuove intriganti prelibatezze. Sono milioni i telespettatori che attendono con ansia l’inizio della quinta stagione, non fosse altro che per scoprirne le novità. Ed allora segnatevi questo orario: alle 21.10 tutti pronti davanti alla tv sintonizzati su Sky per vedere le selezioni dei migliori talenti. Ma veniamo alle sorprese legate alla prossima edizione.
Arancini alla zucca con scamorza e speck
Avreste mai pensato di preparare degli arancini alla zucca? Personalmente no, ma la spinta mi è arrivata, come spesso succede, durante una puntata della Prova del Cuoco, quando ho visto questi con scamorza e speck a dir poco allettanti: è stato subito amore. Si tratta di una variante che chiunque, anche i “puristi dell’arancino”, non possono perdersi e di sicuro apprezzeranno. D’altronde, quale miglior momento dell’autunno per cimentarsi?
Pasticcio di polenta al forno con zucchine
Gli ingredienti più semplici sono quelli con cui si possono fare le ricette più creative. E’ questo il caso del pasticcio di polenta al forno con zucchine, che è un piatto facilissimo perchè è realizzato a partire da ingredienti semplici che mescolati insieme danno vita ad una ricetta creativa e originale. La polenta classica, quella fatta con la farina di mais, mantiene la sua dolcezza in ogni preparazione e insieme alle zucchine e ad un pizzico di zafferano diventa un piatto bello da vedere e buono da mangiare.
Salsiccia in padella con patate
Ogni tanto la voglia di pietanze rustiche prende il sopravvento ed io non riesco proprio a resistere. Così, giusto ieri sera, ho deciso di preparare la salsiccia in padella con patate. Un secondo completo, saporito come pochi, appagante e perfetto per risolvere la cena. Mi è bastato accompagnarla con un contorno di verdure grigliate per fare contenti tutti.
Crema al cioccolato e nocciole da regalare a Natale
Ho imparato, negli anni, ad apprezzare i regali fatti con le proprie mani, quelli pensati e creati appositamente per chi ci stia intorno. Ecco perchè, tra quelli di quest’anno, ci sarà anche la crema al cioccolato e nocciole da porre in bella vista all’interno delle ceste natalizie. Estremamente semplice da realizzare, la crema al cioccolato e nocciole va appositamente conservata all’interno di barattoli di vetro decorati con cura con nastrini e bigliettini personalizzati.
5 salse per accompagnare il panettone e il pandoro
Rendere il panettone e il pandoro ancora più golosi è possibile! Sono i dolci di stagione per eccellenza, caratterizzano il Natale di tutte le famiglie italiane e si possono rendere originali aggiungendo un piccolo tocco casalingo. Noi vi suggeriamo 5 salse per accompagnare il panettone e il pandoro che renderanno ancora più speciali i vostri momenti in famiglia. Cremose, delicate ma dal gusto caratteristico, queste salse completeranno con i piacere i dolci ma sono anche ottime da gustare al cucchiaio. Sono facilissime da fare e perfette per aiutarvi a rendere il panettone più appetitoso. Decorate con pasta di zucchero, zucchero a velo o glassa di cioccolato e farete un figurone.
Pancake alla zucca
Se amate i pancake salati non potete perdere la ricetta di quelli alla zucca. Si tratta di una preparazione che porta la firma di Jamie Oliver, semplice e sana. I pancake che ne vengono fuori sono particolarmente sfiziosi e possono essere serviti sia come antipasto che come secondo piatto ma devo ammettere di adorarli in occasione del brunch domenicale.
Polenta grigliata con funghi e timo
L’autunno è, insieme all’inverno, la stagione che più invoglia alla preparazione di piatti caldi e corroboranti, come la polenta, ad esempio. Che ne dite, a questo proposito, di testarla da grigliata con funghi e timo con la ricetta di Jamie Oliver? Trattasi di preparazione sfiziosa quanto mai, semplice e adatta ad una cena non troppo pesante ma gustosa. Non solo, la polenta così preparata si presta a costituire un antipasto rustico ed appagante.
Salmone in crosta di pasta sfoglia e spinaci
Il salmone in crosta di pasta sfoglia con spinaci è un piatto molto elegante eppure semplicissimo da preparare. A vederlo vi sembrerà che ci voglia la perizia di un grande chef per ottenere un risultato così perfetto, ma la verità è che il procedimento è quasi banale ma il risultato è eccezionale. Io sfodero spesso questo piatto quando voglio fare bella figura e soprattutto quando ho necessità di preparare una ricetta di pesce con un pochino di anticipo. In fondo non serve altro che mettere il pesce in forno e il gioco è fatto.
Plumcake salato al parmigiano e olive
Adoro i plumcake salati e non perdo occasione per provarne sempre di nuovi. L’ultimo è stato quello al parmigiano e olive realizzato in occasione di un brunch con amici. Nonostante io abbia portato in tavola diverse pietanze il cake in questione è stato uno dei primi ad essere spazzolato. Ha la consistenza tipica di una torta salata ed un gusto unico. Risulta perfetto anche per accompagnare l’aperitivo, o da inserire tra le portate di un buffet.
Come piegare i tovaglioli ad Albero di Natale (VIDEO)
Per rendere la tavola di Natale ancora più in tema con la festa si devono curare al massimo i particolari. Non basta mettere una tovaglia rossa o dei bicchieri preziosi, anche i tovaglioli fanno la loro parte. Oggi impariamo a piegarli ad Albero di Natale, un piccolo accorgimento che a noi, come vedrete, non costa nulla, ma chi se li ritrovi davanti apprezzerà eccome. Il video tutorial illustra chiaramente come procedere per piegare dei comunissimi tovaglioli di stoffa verde in poche e semplici mosse.
Ricetta dei biscotti per addobbare l’albero di Natale
Tra pochissimo sarà tempo di decorare e addobbare l’albero di Natale. Noi vi suggeriamo tante idee per addobbare l’albero di Natale con dei biscottini che dovrete preparare e poi decorare. Saranno un modo per divertirvi qualche ora in cucina insieme ai bambini e vedrete che saranno anche un’alternativa originale alle solite decorazioni. Il vostro albero di Natale così sarà completamente personalizzato.
Involtini di tonno alla napoletana
Gli involtini di tonno alla napoletana rappresentano una ricetta super gustosa appartenente alla cucina partenopea che non può non risultare apprezzata anche nel resto della penisola. Si tratta di involtini di tonno ripieni di cubetti dello stesso fatti insaporire con pinoli e uvetta. Una volta creati gli involtini questi vanno cotti nella passata di pomodoro in forno, quindi serviti insieme a del cavolfiore lesso e frullato e a del cavolo nero saltato in padella.