Rigatoni con pomodorini, fave e pecorino, un primo semplice
Dopo i bagordi delle feste l’unica cosa a cui si pensa subito è rimettersi in forma. Daltronde avremo solo ingurgitato
Dopo i bagordi delle feste l’unica cosa a cui si pensa subito è rimettersi in forma. Daltronde avremo solo ingurgitato
Per questo sabato di primavera ho pensato a una ricetta dal repertorio classico d’autore e Pellegrino Artusi, con il suo
Quanto mi piacciono i gamberi! Fosse per me li utilizzerei in continuazione in antipasti, primi e secondi. Ed a proposito
Come cucinare l’agnello per Pasqua? E’ la domanda che in molti si stanno facendo ed anch’io a dir la verità
Sto cominciando a pensare ad un possibile menu pasquale. Sono un po’ in anticipo, ma per preparare alcune ricette speciali
Sono il piatto rapido per eccellenza, sanno risolvere qualunque emergenza e mettono d’accordo tutti. Gli spaghetti si possono condire in
Le lasagne bianche sono sempre un’ottima alternativa alla classica lasagna che tutti conosciamo e la proposta di Cotto e Mangiato,
Per prepararle non occorre molto tempo. Si possono preparare in un primo momento e poi cuocere poco prima di servirle.
Ho trovato un alleato ideale per la colazione di questi giorni: il pane alla cannella. Contrariamente a quanto si potrebbe
La ricetta di oggi sarà un piatto ben noto per tanti campani, ma penso in generale per chi arriva o
Quando si parla di ricette light difficilmente si trattano argomenti come la pasta, che anche se deve essere compresa in
C’è qualcosa di terribile nelle diete che in genere hanno un ridotto contenuto di carboidrati. Per me che amo la
Verso la fine di settembre mi sono messa a dieta. So che non è una notizia da prima pagina e
Davvero buonissima questa ricetta per le polpette di ceci, che ci arriva da Cotto e Mangiato. Le polpette sono un