Tacchino di Natale alle castagne
Certe cose non si possono modificare, devono restare immutabili anno dopo anno a rischio di passare feste natalizie coi
Certe cose non si possono modificare, devono restare immutabili anno dopo anno a rischio di passare feste natalizie coi
Faltona di Talla, paese in provincia di Arezzo, è una bella scoperta: bellissimo borgo medievale, rinomato per il Castello che
La Valbelluna resta una delle località italiane maggiormente suggestive, a cavallo tra culture e mondi che intrecciano tradizioni differenti. Belluno,
Palermo e i sapori di una volta: il capoluogo siciliano celebra nei prossimi giorni la tradizione gastronomica tradizionale con un
Manca poco più di un mese al Natale e proprio in questi giorni stanno cominciando i vari tormentoni pubblicitari in
TEMPO: 20 minuti| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:NO | PICCANTE:SI | GLUTINE: NO | BAMBINI: NO Qualche tempo addietro mi
TEMPO: 50 minuti | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI
XIV SAGRA DELLA CASTAGNA LUOGO: Contrada Russi, Arpaise (Benevento) | DATA: 11 Ottobre 2008 – 18,30| ORA: 18,30 PRODOTTI TIPICI:
TEMPO: 60 minuti| COSTO: medio | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA:NO | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI L’ho appena cucinata
I salumi, dal buon sapore stuzzicante, sono ricchi di proteine e di grassi. Piacciono ai bambini, e a chi ha
TEMPO: 1 ora | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI
Il pasticcio di crackers nasce dall’esigenza di dover consumare scorte di crackers inutilizzati e a rischio secchio della spazzatura e
Involtini. Il capocollo è un taglio del maiale molto interessante e versatile. Lo si può usare, a tocchetti per un
Oggi sono lieto di descrivervi una ricetta rustica tipica di un po’ tutta la cucina Siciliana. Si tratta di una