Menù di Natale senza glutine
Un italiano su 100 soffre di celiachia, l’intolleranza permanente al glutine. Da ciò deriva l’esigenza di un’alimentazione che ne sia
Un italiano su 100 soffre di celiachia, l’intolleranza permanente al glutine. Da ciò deriva l’esigenza di un’alimentazione che ne sia
Oggi è la volta di un argomento che mi sta molto a cuore, come a tutti voi del resto, la
Le lenticchie, da sempre associate alle festività natalizie e riproposte ogni anno durante il cenone di Capodanno perchè, secondo
Credo che la cucina italiana, per la quale siamo tanto apprezzati all’Estero, non abbia rivali, la sua grandezza sta ovviamente
Ok, so bene che chi dice Natale dice piatti ricchi, elaborati, tavole apparecchiate con portate infinite. Ma ho pensato che
Il Giorno del Ringraziamento – Thanksgiving Day – è una delle festività americane che amo di più. Si tratta di
Sono sempre più i consumatori che guardano e scelgono con fiducia il vino al supermercato, non solo perché apprezzano l’ampia differenziazione dell’offerta, sia
Gli antipasti a mio parere costituiscono una portata di grande importanza all’interno di un pranzo di festa. Hanno la funzione
In molte occasioni vi abbiamo parlato della cucina ebraica o kosher, termine che letteralmente significa adatto e si riferisce ai
Primo piatto dai sapori e dai profumi estivi ma caldo e fumante, perfetto per da portare in tavola in autunno:
E pensare che sono stata intimorita per diversi anni dalla preparazione degli arrosti. Apparentemente così complicati ma allo stesso tempo
Le verdure ripiene per me sono una vera passione. Dopo avere cucinato durante l’estate tutti gli ortaggi possibili ed immaginabili,
I broccoli affogati al vino sono un piatto tipicamente siciliano, preparato soprattutto in occasione delle festività natalizie. In Sicilia è
Da piccola un piatto che aspettavo sempre con grande trepidazione era la pasta con la panna, prosciutto cotto e piselli.