Caponata catanese: ricetta della peperonata siciliana
Altra ricetta proveniente dalla tradizione siciliana quest’oggi. Si tratta della caponata catanese, ovvero la peperonata siciliana, ma vediamo nel dettaglio
Altra ricetta proveniente dalla tradizione siciliana quest’oggi. Si tratta della caponata catanese, ovvero la peperonata siciliana, ma vediamo nel dettaglio
Ecco la crostata alla ricotta e origano. Dopo la pausa estiva finalmente è iniziata la Prova del cuoco, programma televisivo
Cosa dire del polpettone di tonno e patate che non sia già stato detto? Innanzitutto che in questo caso si
Ecco l’insalata di tonno pomodori e mais, ottima per questo periodo. Nonostante il mese di settembre sia già arrivato l’estate
La caponata di melanzane light non fritte rappresenta la versione più leggera di un classico contorno della tradizione siciliana che
Ecco la torta salata con pasta sfoglia e patate. Non ne preparavo una da tempo immemore. Poi, qualche giorno fa,
Rieccomi con una nuova ricetta: il cake salato con gorgonzola pere e noci di Anna Moroni. Tra le torte salate
Quando si parla di cucina portoghese non è un mistero che si pensi immediatamente al baccalà. Ecco perchè oggi ho
Cosa sono i centrifugati? Delle bevande salutari, leggere, un concentrato di vitamine, minerali ed antiodissanti. Ricche di tutti i benefici
Secondo la prestigiosa rivista britannica Restaurant Magazine non ci sono dubbi: il miglior ristorante al mondo è El Celler in
Oggi un piattino davvero delizioso e facile da realizzare con il formaggio più conosciuto della Grecia, la feta al forno
Molti sono coloro che trascorrono la pausa pranzo in ufficio. Ma se credete che la si risolva con un panino
Alzi la mano chi non ha la minima voglia di mettersi di fronte al piano cottura, o peggio, di accendere
Durante l’estate la possibilità di organizzare cenette tra amici e parenti in casa si fa più frequente. Una parte fondamentale