Menu primaverile: un pranzo completo con prodotti di stagione
La primavera è al suo massimo splendore e bisogna approfittarne, soprattutto a tavola! I prodotti di stagione sono tanti e
La primavera è al suo massimo splendore e bisogna approfittarne, soprattutto a tavola! I prodotti di stagione sono tanti e
Io ho una marea di libri di cucina a casa. E senza contare quelle che prendo in prestito dalle amiche
Parola d’ordine: frittura. A questo metodo di cottura infatti sarà dedicata “Fritto Misto” manifestazione che si terrà ad Ascoli Piceno
Non è un’occasione formale come il Natale, ma anche il pranzo di Pasqua è un evento al quale bisogna
Sono nati dall’inventiva di una bambina di soli 9 anni e si chiamano gli Splendenti. Sono dei formati di pasta
Con il bel clima di questi giorni, si ha voglia di mantenersi leggeri e non appesantirsi con pasti troppo ricchi
Quante volte, guardando la trasmissione televisiva “La prova del cuoco“, avete pensato a come sarebbe bello poter apprendere qualche ricetta
Ricca, abbondante e generosa, corposa e di sostanza , oggi parliamo di cucina Emiliana, una cucina piena di sapori. La
Se vi trovate nei pressi di Torino e ad aprile volete dedicarvi un po’ di tempo per apprendere qualche nuova
Per questo sabato di primavera ho pensato a una ricetta dal repertorio classico d’autore e Pellegrino Artusi, con il suo
Quanto mi piacciono i gamberi! Fosse per me li utilizzerei in continuazione in antipasti, primi e secondi. Ed a proposito
Per una persona che ha una vita caotica come la mia, le ricette veloci sono un’ancora di salvezza. Ma siccome
Come cucinare l’agnello per Pasqua? E’ la domanda che in molti si stanno facendo ed anch’io a dir la verità
Le piante spontanee o selvatiche sono ottime in cucina per moltissime ricette. Si possono utilizzare per marmellate, sciroppi, frittate e