Menù di Natale 2012: ricette primi piatti
Dopo avere visto con attenzione alcune proposte di antipasti per il menù di Natale 2012, passiamo ai primi. Quì c’è
Dopo avere visto con attenzione alcune proposte di antipasti per il menù di Natale 2012, passiamo ai primi. Quì c’è
L’Oltrepo Pavese è un’area vinicola della Lombardia, a forma di grappolo, nemmeno a farlo apposta, che si estende
Il vino novello è arrivato. Da oggi è già possibile trovarlo sul mercato. Il 2012 è stato un anno particolarmente caldo che
Fare la pasta fresca non è una cosa che si possa fare tutti i giorni. Mi piacerebbe avere più tempo
Spesso ingiustamente sottovalutati, i vini rossi frizzanti italiani possono essere fonte inesauribile di sorprese e di piaceri. Il fenomeno che
Un piatto della cucina italiana più famoso nel mondo, forse non esiste: le lasagne alla bolognese ci rappresentano in tutto
Non a caso prende questo nome “Sapore di sale” l’evento che si terrà a Cervia dal 7 al 9 settembre
Appassionati di enogastronomia, siete pronti per le vacanze? Se la vostra meta fosse l’Emilia Romagna sappiate che dal 13 al
Domani sera gli italiani saranno incollati alla Tv per vedere la partita dell’Italia. So che in molti, me compresa, amano
Anche se la situazione è terribilmente drammatica e molti produttori sono stati seriamente danneggiati dal terremoto in Emilia, puntuali e
Come abbiamo tristemente appreso le scosse del terremoto che ha colpito l’Emilia negli scorsi giorni ha distrutto diversi caseifici per
Il violento terremoto che ha recentemente colpito l’Emilia, e che continua a farsi sentire con scosse altrettanto forti, non solo
E’ stata una vera ecatombe alimentare quella che si è abbattuta sull’Emilia Romagna come conseguenza degli eventi sismici dello scorso
Come da titolo ed in base ad uno studio condotto da Polli Cooking Lab sulla base di una ricerca effettuata su