Ricette Bimby senza glutine, la zuppa di gamberetti e spumante.

Spread the love

Una zuppa di pesce è sempre un piatto raffinato che a tavola è un successo garantito. Io però non la amo molto, perchè la maggior parte delle ricette sono abbastanza difficili (oltre che costose) e poi io non gradisco molto i pesci piccoli che hanno troppe spine. La zuppa di gamberetti da questo punto di vista è un’ottima soluzione. Riesco a conciliare il desiderio di mangiare il pesce, non spendo troppo e non devo lottare con le spine. Questa ricetta risulta essere un piatto molto elegante per la raffinatezza dei sapori che compongono questa pietanza.
E poi è davvero semplissima, specie se consideriamo che ci viene in aiuto il nostro alleato in cucina, il robot multifunzione Bimby. Si tratta di un piatto unico, che contiene anche una piccola quantità di riso ed è un piatto adatto anche a chi soffre di intolleranza al glutine. Potete acquistare i gamberetti che vi serviranno, freschi dal vostro pescivendolo, in quel caso avrete l’unico piccolo fastidio di doverli sgusciare. Altrimenti acquistateli surgelati. Potete aromatizzare la zuppa di gamberetti con un cucchiaio di santoreggia, un erba aromatica che appartiene alla stessa famiglia della menta. Oppure se vi piacciono i sapori più decisi e più esotici, spolverate la zuppa con una grattugiata di zenzero.

I gamberi, così come tutti i crostacei, quando vengono acquistati, devono essere freschissimi, altrimenti molto meglio acquistarli surgelati. Controllate quindi che la corazza non presenti macchie scure e che non venga via con facilità, perchè se così fosse, sarebbe sinonimo di poca freschezza del prodotto. Attenziona anche all’odore forte di ammoniaca, che non è normale. I gamberetti hanno infatti un loro odore delicatissimo. La ricetta della zuppa di gamberetti e champagne è già abbastanza ricca. Però se volete, potete aggiungere come si fa di solito con le zuppe, dei crostini imburrati appena tostati in forno che vi serviranno da accompagnamento.

3 commenti su “Ricette Bimby senza glutine, la zuppa di gamberetti e spumante.”

  1. Ciao, io non ho il bimby, si puo avere le ricetta ” normale”, mi sembra molto buona e vorrei provare a farla.
    grazie e complimenti per il sito

    Rispondi
  2. Ciao Laura. Se non hai il Bimby, ti servirà almeno un frullatore abbastanza potente da triturare i chicchi di riso. Per il resto, puoi seguire queste semplici indicazioni:

    1) Tritura 50 grammi di chicchi di riso nel frullatore fino a farli diventare quasi una farina. Prepara anche un trito con mezza cipolla e una carota.

    2) In una pentola capiente, soffriggi la cipolla e la carota con 4 cucchiai di olio evo. Appena la cipolla sarà leggermente imbiondita, aggiungi 3/4 di litro di brodo, i piselli, la farina di riso e gli aromi. Fai cuocere per otto minuti a fiamma abbastanza alta.

    3) Trascorso questo tempo, aggiungi un bricco di panna, i gamberetti, mezzo bicchiere di vino bianco, il sale e il pepe. Lascia cuocere per altri 8 minuti a fuoco medio, mescolando.

    4) Appena il liquido si sarà ristretto leggermente e i gamberetti saranno cotti, la zuppa è pronta. A questo punto aggiungi un bicchiere di spumante e lascia sul fuoco altri due-tre minuti. Servi la zuppa calda.

    Spero di essere stata chiara!
    A presto. 🙂

    Rispondi

Lascia un commento