Buona domenica a tutti! Vi piacciono i sapori piccanti, vi piace scoprire piatti nuovi e diversi da quelli che siamo soliti preparare nella nostra quotidianità? Bene allora dovete assolutamente provare il chili. Il chili di carne e fagioli è un piatto tipico messicano. Si tratta, in questo caso, di un secondo a base di carne, fagioli, mais, peperoni e tanto, ma proprio tanto peperoncino. Il chili di carne e fagioli è un piatto, come scrivevo prima , molto piccante, quindi sarebbe bene accertarsi, nel momento in cui decidete di servirlo ad una cena, che tutti i commensali non abbiano problemi con il peperoncino.
Il chili solitamente viene servito come ripieno delle tortillas di farina. La sua preparazione è abbastanza semplice: innanzitutto l’operazione da eseguire il giorno prima consiste nel mettere in ammollo i fagioli per cuocerli, poi, il giorno seguente. A questo punto dopo aver ridotto la carne in pezzi molto piccoli, o addirittura tritata, ed aver frullato bene i peperoni e peperoncini già puliti, arriva il momento delle cottura. Quindi si andrà a rosolare la carne in un tegame con il burro, in un altro le cipolle con l’aglio ed infine il tutto andrà ad unirsi in una pentola capiente e cotto per circa 30 minuti, avendo cura di aggiungere del brodo se necessario.
Quello che sento di dirvi è che il chili di carne e fagioli è un secondo piatto molto gustoso ma non è di certo un piatto leggero, di conseguenza lo consiglio a chi ama questo tipo di sapori.
Ciao, di dove hai presso questa ricetta, non c’entra niente col cibo Messicano
1.- mai mischiare mais con fagioli
2.- mai mischiare burro con carne
3.- non si usa olio d’oliva nei piati Messicani, solo per le insalate.
4.- i peperoncini non si puliscono mai
5.- non si usa per questa ricetta (il peperoni, nel Messico si usa poche volte).
6.- non si usa l’aglio in queste piato.
7.- per queste piato si usa pomodoro fresco, mai passata di pomodoro
8.- non si usano questi ingredienti en queste piato ” l’alloro, lo zucchero di canna, il pepe bianco”
9.- non si chiama “chili” queste è un nominativo degli Stati Uniti, è come il paese Cile (chile)
Attenti, sicuramente prenderete un dolore allo stomaco terribile
@ alex:
Ciao Alex, grazie per i tuoi consigli. La ricetta credo di averla trovata su una rivista, e quando ci si cimenta con la cucina di un altro paese è sempre facile non riuscire a riprodurre i piatti correttamente. Terrò a mente le tue dritte per la prossima volta, grazie e buon fine settimana 🙂